operation manual

Attenzione: evitate movimenti violenti e urti con
altri oggetti.
1 Spegnete il dispositivo e scollegate la spina
USB dalla relativa porta.
2 Passate un panno leggermente umido o
asciutto per strofinare la superficie del monitor
(fig. 18).
3 Conservare il dispositivo in un luogo fresco,
asciutto e ventilato. Per ulteriori informazioni, si
prega di fare riferimento alle specifiche per il
trasporto e la conservazione elencate in questo
manuale.
Ordinazione degli accessori
Per acquistare accessori o parti di ricambio, visitate
il sito Web www.shop.philips.com/service o
recatevi presso il rivenditore Philips di zona. Potete
inoltre contattare il Centro Assistenza Clienti
Philips del vostro paese. Per i dettagli, fate
riferimento all'opuscolo della garanzia
internazionale.
Riciclaggio
- Questo simbolo indica che il prodotto non può
essere smaltito con i normali rifiuti domestici
(2012/19/UE) (fig. 19).
- Questo simbolo indica che il prodotto contiene
una batteria ricaricabile integrata conforme alla
direttiva europea 2006/66/CE e che quindi non
può essere smaltita con i normali rifiuti
domestici (fig. 20). Vi consigliamo di portare il
prodotto presso un punto di raccolta ufficiale o
un centro assistenza Philips, dove un tecnico
provvederà alla rimozione della batteria
ricaricabile.
- Ci sono due situazioni in cui potete restituire
gratuitamente il prodotto vecchio a un
rivenditore:
1 Quando acquistate un prodotto nuovo, potete
restituire un prodotto simile al rivenditore.
2 Se non acquistate un prodotto nuovo, potete
restituire prodotti con dimensioni inferiori a 25
cm (lunghezza, altezza e larghezza) ai
rivenditori con superficie dedicata alla vendita
di prodotti elettrici ed elettronici superiore ai
400 m
2
.
- In tutti gli altri casi, attenetevi alle normative di
raccolta differenziata dei prodotti elettrici,
elettronici e delle batterie ricaricabili in vigore
nel vostro paese: un corretto smaltimento
consente di evitare conseguenze negative per
l’ambiente e la salute.
Rimozione della batteria ricaricabile
Avvertenza: questa procedura non è
reversibile. Non sarà più possibile utilizzare il
dispositivo dopo questa procedura.
Nota: vi consigliamo di recarvi presso un punto di
smaltimento ufficiale o un centro di assistenza
Philips per far rimuovere la batteria da un
professionista.
Attenzione: osservate le misure precauzionali e di
sicurezza di base per eseguire la procedura
descritta di seguito. Proteggetevi gli occhi, le
mani, le dita e la superficie su cui lavorate.
1 Assicuratevi che la batteria ricaricabile sia
scarica.
2 Aprite il dispositivo.
3 Rimuovete la batteria con utensili appropriati.
Garanzia e assistenza
La ricalibrazione può essere eseguita da un
professionista o da un centro assistenza
autorizzato. Questa operazione verrà fatturata dal
suddetto professionista autorizzato.
Per assistenza o informazioni, visitate il sito Web
all'indirizzo www.philips.com/support oppure
leggete l'opuscolo della garanzia internazionale.
Per ulteriori informazioni sull'app, visitate il sito
www.philips.com/healthprograms
Risoluzione dei problemi
Questo capitolo riassume i problemi più comuni
che potreste riscontrare con il dispositivo. Se non
riuscite a risolvere il problema con le informazioni
riportate di seguito, visitate il sito
www.philips.com/support per un elenco di domande
frequenti oppure contattate il Centro Assistenza
Clienti del vostro paese.
Risoluzione dei problemi
Problema Possibile
causa
Soluzione
La mia
pressione
arteriosa
subisce
fluttuazioni
nel corso
della
giornata.
La postura, le
condizioni o
l'ora in cui
vengono
effettuate le
misurazioni
sono diverse
per ciascuna
misurazione.
Per un confronto
significativo,
provate a
effettuare le
misurazioni in
condizioni simili, ad
esempio sempre
alla stessa ora sullo
stesso polso o
secondo le
indicazioni del
medico.
Le
fluttuazioni
della
pressione
arteriosa nel
corso della
giornata sono
normali.
La pressione
arteriosa varia ogni
minuto e
normalmente
mostra un ritmo
circadiano nel
corso delle 24 ore,
con valori maggiori
nel pomeriggio e
inferiori durante la
notte. Ecco perché,
per poter ottenere
confronti affidabili,
occorre effettuare
le misurazioni
sempre alla stessa
ora.