User manual

Italiano
NOTA
CONTRATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE DEL SOFTWARE (EULA)
IL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA PER L’UTENTE FINALE DEL SOFTWARE O EULA (“PRESENTE
CONTRATTO”) È UN ACCORDO LEGALE E VINCOLANTE STIPULATO TRA IL LICENZIATARIO (PERSONA
FISICA O GIURIDICA) E Philips CONSUMER Lifestyle B.V. UNA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA
OLANDESE, con SEDE LEGALE IN HIGH TECH CAMPUS 37, 5656 AE EINDHOVEN, PAESI BASSI E LE RELATIVE
SOCIETÀ affiliate (INDIVIDUALMENTE E COLLETTIVAMENTE “PHILIPS”). IL PRESENTE CONTRATTO
CONFERISCE IL DIRITTO A UTILIZZARE UN DETERMINATO SOFTWARE (IL “SOFTWARE”) INCLUSA
LA DOCUMENTAZIONE PER L’UTENTE IN FORMATO ELETTRONICO CHE PUÒ ESSERE FORNITA
SEPARATAMENTE O INSIEME A UN PRODOTTO (IL “DISPOSITIVO”) O A PC PHILIPS. SCARICANDO,
INSTALLANDO O UTILIZZANDO ALTRIMENTI IL SOFTWARE, L’UTENTE ACCETTA I VINCOLI DEFINITI
DAI TERMINI E DALLE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO. QUALORA NON SI ACCETTASSERO I
TERMINI E LE CONDIZIONI, NON SCARICARE, INSTALLARE O UTILIZZARE ALTRIMENTI IL SOFTWARE.
QUALORA L’UTENTE ABBIA ACQUISTATO IL SOFTWARE SU SUPPORTO TANGIBILE, AD ESEMPIO SU CD,
SENZA L’OPPORTUNITÀ DI LEGGERE IL PRESENTE CONTRATTO PRIMA DELL’ACQUISTO E NON ACCETTI
I TERMINI DEL CONTRATTO, POTRÀ OTTENERE IL RIMBORSO DEL PREZZO ORIGINARIAMENTE PAGATO
A CONDIZIONE CHE NON UTILIZZI IL SOFTWARE E LO RESTITUISCA CON PROVA DI ACQUISTO ENTRO
TRENTA (30) GIORNI DALLA DATA DI ACQUISTO.
1. Concessione di licenza. Il presente contratto concede una licenza non esclusiva, non trasferibile e non cedibile in
sublicenza per l’installazione e l’utilizzo, sul Dispositivo o su un PC, come applicabile, di una (1) copia della versione
specificata del Software in formato codice oggetto, come stabilito nella documentazione per l’utente, esclusivamente
ad uso privato. Il Software è “in uso” quando viene caricato nella memoria temporanea o permanente (RAM, hard
disk ecc.) del PC o del Dispositivo.
2. Proprietà. Il Software viene concesso in licenza e non venduto. Il presente contratto concede solo il diritto a
utilizzare il Software e non diritti, espressi o impliciti, sul Software stesso salvo quelli ivi specificati. Philips e i suoi
licenzianti detengono tutti i diritti, la titolarità e gli interessi relativi al Software, inclusi tutti i brevetti, i copyright,
i segreti industriali e altri diritti di proprietà intellettuale. Il Software è tutelato dalle leggi sui copyright, dalle
disposizioni contenute nei trattati internazionali e da altre leggi sulla proprietà intellettuale. Pertanto, ad eccezione
di quanto ivi stabilito espressamente, non è consentito copiare il Software senza il preventivo consenso scritto di
Philips, fermo restando che è consentito eseguirne una (1) copia esclusivamente a scopo di backup. Non è consentito
copiare il materiale stampato di corredo al Software, né stampare più di una (1) copia della documentazione
per l’utente fornita in formato elettronico, fermo restando che è consentito eseguire una (1) copia del materiale
stampato unicamente a scopo di backup.
3. Limitazioni di licenza. Salvo diversamente ivi previsto, non è consentito noleggiare, concedere in sublicenza,
vendere, cedere, prestare o trasferire in altro modo il Software. Non è consentito, né tanto meno è possibile
consentire a terzi, decodificare, decompilare o disassemblare il Software, salvo nella misura in cui tale restrizione
sia espressamente vietata dalla legge applicabile. Non è consentito rimuovere o distruggere le comunicazioni di
copyright o identificazione prodotto o altri contrassegni o restrizioni proprietarie dal Software. Tutti i titoli, i marchi,
le comunicazioni sui diritti limitati e di copyright devono essere riprodotti sulla copia di backup del Software. Non è
consentito modificare o adattare il Software, unirlo in un altro programma o derivare da esso alcun prodotto.
4. Cessazione di determinate funzionalità. Il Software può contenere componenti di software concesso in licenza,
incluso quello concesso in licenza da Microsoft Corporation (“Microsoft”), che incorpora la tecnologia DRM
(Digital Rights Management) di Microsoft per Windows Media. I provider di contenuti utilizzano la tecnologia DRM
(Digital Rights Management) per Windows Media (“WM-DRM”) per proteggere l’integrità del proprio contenuto
(“Contenuto protetto”) ed evitare l’appropriazione indebita della proprietà intellettuale, compreso il copyright. Il
Dispositivo può anche utilizzare il software WM-DRM per trasferire o riprodurre il Contenuto protetto (“Software
WM-DRM”). Se la sicurezza di questo Software WM-DRM è compromessa, Microsoft può revocare, su propria
richiesta o su richiesta dei titolari del Contenuto protetto (“Titolari del contenuto protetto”), il diritto di acquisire
nuove licenze per copiare, memorizzare, trasferire, visualizzare e/o riprodurre il Contenuto protetto. Questa
revoca non modifica la possibilità del Software WM-DRM di riprodurre il contenuto non protetto. Un elenco del
Software WM-DRM revocato viene inviato al PC e/o al Dispositivo quando si scarica una licenza per il Contenuto
protetto. Microsoft può, unitamente alla presente licenza, scaricare gli elenchi di revoche sul Dispositivo per conto










