User Guide
Table Of Contents
- Contenuti
- 1 Panoramica schermata Home
- 2 Richiedi assistenza
- 3 Guida rapida
- 4 Configurazione
- 5 Collegamenti
- 6 Selezione della sorgente
- 7 Canali
- 8 Guida TV
- 9 Freeview Play (per i modelli per il Regno Unito)
- 10 Video, foto e musica
- 11 Apertura dei menu Impostazioni TV
- 12 Barra di controllo Giochi
- 13 Smart TV e Applicazioni
- 14 Netflix
- 15 Amazon Prime Video
- 16 YouTube
- 17 Alexa
- 18 Assistente Google
- 19 Software
- 20 Informazioni ambientali
- 21 Specifiche
- 22 Risoluzione dei problemi
- 23 Sicurezza e protezione
- 24 Termini di utilizzo
- 25 Copyright
- 26 Open Source
- 27 Declinazione di responsabilità in relazione a servizi e/o software offerti da terzi
- Indice
• Multicanale: Selezionare la riproduzione del
contenuto audio multicanale (segnale audio
compresso multicanale) o il contenuto audio stereo
sui propri dispositivi di riproduzione audio.
• Multicanale (bypass): Selezionare questa opzione
per inviare il bitstream originale da HDMI ARC al
sistema audio HDMI collegato.
- Assicurarsi che i dispositivi di riproduzione audio
supportino la funzionalità Dolby Atmos.
- L'uscita SPDIF (USCITA AUDIO DIGITALE) sarà
disattivata quando si riproduce audio Dolby Digital
Plus.
Regolazione uscita audio
(Home) > Impostazioni
> Audio > Avanzate > Regolazione uscita audio
Regolare il livello del volume dal dispositivo collegato
all'uscita audio digitale (SPDIF) o HDMI.
• Selezionare Più per aumentare il volume.
• Selezionare Meno per diminuire il volume.
Ritardo uscita digitale
(Home) > Impostazioni
> Audio > Avanzate > Ritardo uscita digitale
Per alcuni sistemi Home Theater potrebbe essere
necessario regolare il ritardo di sincronizzazione audio
per sincronizzare audio e
video. Selezionare Spegnimento se è stato
impostato un ritardo audio sul sistema Home Theatre.
Bilanciamento uscita digitale (disponibile solo
se Ritardo uscita digitale è impostato
su Accensione)
(Home) > Impostazioni
> Audio > Avanzate > Bilanciamento uscita
digitale
• Se non si riesce a impostare un ritardo sul sistema
Home Theater, è possibile impostare il TV per la
sincronizzazione dell'audio.
• È possibile impostare un bilanciamento che
compensi il tempo necessario al sistema Home
Theater per elaborare il suono dell'immagine del TV.
• Il valore può essere impostato da 0 a 60 ms.
Notifica Dolby Atmos
(Home) > Impostazioni > Audio > Notifica
Dolby Atmos
Consente di attivare o disattivare le notifiche Dolby
Atmos quando i contenuti Dolby Atmos iniziano a
essere riprodotti sul TV.
Wireless e reti
Rete domestica
Per sfruttare appieno le funzionalità della Philips
Smart TV, è necessario connetterla a Internet.
Collegare il TV a una rete domestica con connessione
a Internet ad alta velocità. È possibile collegare il TV
al router di rete sia in modalità wireless che cablata.
Connetti a rete
Connessione wireless
Cosa serve?
Per collegare il TV a Internet in modalità wireless, è
necessario un router Wi-Fi con connessione a
Internet. Utilizzare una connessione Internet ad alta
velocità (banda larga).
Connessione - Wireless
(Home) > Impostazioni > Wireless e reti > Via
cavo o Wi-Fi > Connetti a rete > Wireless (Wi-
Fi)
1 - Nell'elenco delle reti rilevate, selezionare la
propria rete wireless. Se la rete non è presente
nell'elenco, perché il nome della rete è nascosto
(trasmissione SSID del router disattivata),
selezionare Aggiungi nuova rete per immettere
manualmente il nome.
2 - Immettere la chiave di crittografia. Se la chiave di
crittografia per questa rete è già stata inserita,
selezionare OK per eseguire immediatamente la
connessione.
3 - Una volta eseguita la connessione, viene
visualizzato un messaggio.
Accensione/spegnimento del Wi-Fi
(Home) > Impostazioni > Wireless e reti > Via
cavo o Wi-Fi > Wi-Fi On/Off
39