User Guide
Table Of Contents
- Contenuti
- 1 Panoramica schermata Home
- 2 Richiedi assistenza
- 3 Guida rapida
- 4 Configurazione
- 5 Collegamenti
- 6 Selezione della sorgente
- 7 Canali
- 8 Guida TV
- 9 Freeview Play (per i modelli per il Regno Unito)
- 10 Video, foto e musica
- 11 Apertura dei menu Impostazioni TV
- 12 Barra di controllo Giochi
- 13 Smart TV e Applicazioni
- 14 Netflix
- 15 Amazon Prime Video
- 16 YouTube
- 17 Alexa
- 18 Assistente Google
- 19 Software
- 20 Informazioni ambientali
- 21 Specifiche
- 22 Risoluzione dei problemi
- 23 Sicurezza e protezione
- 24 Termini di utilizzo
- 25 Copyright
- 26 Open Source
- 27 Declinazione di responsabilità in relazione a servizi e/o software offerti da terzi
- Indice
• Film: ideale per guardare film con effetti studio
originali.
• Gioco*: ideale per giocare ai videogiochi.
• Monitor**: ideale per visualizzare l'applicazione del
computer. Il video originale viene visualizzato con
un'elaborazione minima.
* Stile immagine: l'opzione Gioco è disponibile
esclusivamente per le applicazioni video HDMI e di
streaming video.
** Stile immagine: il monitor è disponibile solo
quando il video sorgente HDMI è disponibile per
l'applicazione PC.
• Sul TV è possibile riprodurre programmi in HDR
tramite connessioni HDMI, da una sorgente Internet
(ad esempio Netflix) o da un dispositivo di memoria
USB collegato.
• Il TV passa automaticamente alla modalità HDR con
una segnalazione. Il TV supporta i seguenti formati
HDR: Hybrid Log Gamma, HDR10 e HDR10+, ma è
soggetto alla disponibilità di tale formato HDR nei
provider di contenuti.
Per contenuti HDR (Hybrid Log Gamma, HDR10 e
HDR10+)
Gli stili per i contenuti HDR (Hybrid Log Gamma,
HDR10 e HDR10+) sono:
• HDR - Personale
• Qualità cristallina HDR
• HDR Home Cinema
• HDR ECO
• HDR Film
• HDR Gioco
• Monitor HDR
Ripristino di uno stile
Per ripristinare lo stile alla sua impostazione originale,
andare su (Home) > Impostazioni >
Immagine > Stile immagine, quindi
premere Ripristina stile.
Impostazioni di contrasto
Contrasto, Luminosità
Ottimizzazione livello di luce ambiente
(Home) > Impostazioni > Immagine > Contrasto
> Luminosità > Ottimizzazione livello di luce
ambiente.
Attivare l'opzione per ridurre automaticamente
l'affaticamento degli occhi in condizioni di luce
ambiente diverse.
Contrasto retroilluminazione
(Home) > Impostazioni > Immagine > Contrasto
> Luminosità > Contrasto retroilluminazione.
Consente di regolare il livello di contrasto
dell'immagine. È possibile ridurre il valore del
contrasto per diminuire il consumo energetico.
Modalità di contrasto
(Home) > Impostazioni > Immagine > Contrasto
> Luminosità > Modalità contrasto.
Selezionare Normale, Ottimizzato per le immagini,
Ottimizzato per il risparmio energetico per
configurare il TV in modo che riduca
automaticamente il contrasto, ottimizzi il consumo
energetico o migliori l'esperienza di visualizzazione
dell'immagine. Altrimenti, selezionare Off per
sospendere la regolazione.
Livello video
(Home) > Impostazioni > Immagine > Contrasto
> Luminosità > Livello video.
Consente di regolare il livello del contrasto video.
Dettagli scuri
Gamma
(Home) > Impostazioni > Immagine > Contrasto
> Dettagli scuri > Gamma.
Consente di scegliere un'impostazione non lineare
per la luminanza e il contrasto delle immagini.
Nota: Non disponibile su alcuni modelli quando
Ottimizzazione dettagli ambiente scuri o
Ottimizzazione dei dettagli scuri è impostato su On.
Livello del nero
(Home) > Impostazioni > Immagine > Contrasto
> Dettagli scuri > Livello del nero.
Consente di impostare il livello del nero
dell'immagine.
Nota: Se si imposta un valore del livello del nero
molto distante rispetto al valore di riferimento (50), il
contrasto potrebbe essere inferiore (dettagli scuri non
presenti o immagine nera oscurata).
34