User Guide
Table Of Contents
- Contenuti
- 1 Panoramica schermata Home
- 2 Richiedi assistenza
- 3 Guida rapida
- 4 Configurazione
- 5 Collegamenti
- 6 Selezione della sorgente
- 7 Canali
- 8 Guida TV
- 9 Freeview Play (per i modelli per il Regno Unito)
- 10 Video, foto e musica
- 11 Apertura dei menu Impostazioni TV
- 12 Barra di controllo Giochi
- 13 Smart TV e Applicazioni
- 14 Netflix
- 15 Amazon Prime Video
- 16 YouTube
- 17 Alexa
- 18 Assistente Google
- 19 Software
- 20 Informazioni ambientali
- 21 Specifiche
- 22 Risoluzione dei problemi
- 23 Sicurezza e protezione
- 24 Termini di utilizzo
- 25 Copyright
- 26 Open Source
- 27 Declinazione di responsabilità in relazione a servizi e/o software offerti da terzi
- Indice
11. Apertura dei menu
Impostazioni TV
11.1. Menu rapido e
Impostazioni frequenti
Premere il tasto Menu rapido/MENU sul
telecomando per individuare il Menu rapido, quindi
premere le frecce (sinistra) per accedere alle
Impostazioni frequenti.
* Nota: le opzioni del Menu rapido e delle
Impostazioni frequenti possono variare a seconda
delle diverse funzioni del prodotto o dei diversi casi di
utilizzo.
Menu rapido:
• Guida: consente di eseguire la diagnosi e di ottenere
maggiori informazioni sul TV.
• Tutte le impostazioni: consente di visualizzare il
menu Tutte le impostazioni.
• Sorgenti: consente di aprire il menu Sorgenti.
• Visione TV: consente di tornare a guardare il TV.
• Guida TV: consente di aprire la Guida TV.
• Canali: consente di aprire l'elenco canali.
• Impostazioni Eco: consente di aprire il menu delle
impostazioni Eco.
• Supporti digitali: consente di avviare il lettore di file
multimediali per riprodurre file da USB o dalla rete.
• Menu Demo: consente di gestire i file demo.
Impostazioni frequenti:
• Stile immagine: selezionare uno degli stili immagine
preimpostati per una visualizzazione ottimale delle
immagini.
• Stile audio: selezionare uno degli stili audio
preimpostati per un'impostazione ottimale dell'audio.
• Uscita audio: imposta il TV per riprodurre l'audio sul
TV o sul sistema audio collegato.
• Wireless e reti: consente di connettersi alla rete
domestica o di modificare le impostazioni di rete.
• Spegnim. schermo: se si ascolta solo musica sul TV,
è possibile disattivare lo schermo TV.
• Sleeptimer: consente di impostare il TV per passare
automaticamente in standby dopo un periodo di
tempo specificato.
• Aggiornamento software: verifica la presenza di
aggiornamenti software per il TV.
È possibile premere Person. per attivare o
disattivare le voci dall'elenco delle Impostazioni
frequenti.
Menu Tutte le impostazioni:
Premere il tasto (Home) sul telecomando per
tornare alla schermata Home. È possibile accedere al
menu Impostazioni tramite l'icona nell'angolo in alto
a destra della schermata Home.
11.2. Tutte le impostazioni
Impostazioni delle immagini
Informazioni sul menu delle impostazioni
dell'immagine
Il menu delle impostazioni dell'immagine consente di
accedere facilmente alle impostazioni generali o
avanzate delle immagini. Per alcune impostazioni, i
valori possono essere modificati e visualizzati nel
menu multilivello ed è possibile vedere un'anteprima
degli effetti che verranno applicati.
Nel primo livello del menu delle impostazioni
dell'immagine è possibile selezionare un elemento e
premere il tasto OK per passare alle opzioni del
livello successivo. Se appare un menu multilivello, è
possibile scorrere o selezionare i valori delle
impostazioni, visualizzarne in anteprima l'effetto e
premere OK per confermare la modifica. Se sono
presenti altre opzioni sullo stesso livello, è possibile
premere il tasto (su) o (giù) per scorrerle e
proseguire l'impostazione senza chiudere il menu.
Dopo aver eseguito tutte le modifiche, è possibile
continuare a premere il tasto Prec per uscire dal
menu delle impostazioni o chiuderlo.
Stile immagine
Selezione di uno stile
Per facilitare la regolazione delle immagini, è
possibile selezionare un'impostazione predefinita con
Stile immagine.
(Home) > Impostazioni > Immagine > Stile
immagine, premere OK per passare all'opzione
successiva disponibile.
Gli stili disponibili per le immagini sono:
• Personale: le preferenze per le immagini impostate
durante la prima accensione.
• Crystal Clear: ideale per la visione di giorno.
• Home Cinema: ideale per l'esperienza quotidiana di
intrattenimento cinematografico a casa.
• ECO: l’impostazione migliore per il risparmio
energetico
33