User manual

3
Modo notturno (funzionale soltanto con trasmissioni in entrata di tipo suono Dolby Digital)
Gli elementi del suono dal volume alto vengono abbassati e i momenti più sommessi vengono aumentati.
Potete godere del surround sound senza disturbare bambini che dormono o vicini.
Solo audio
Questo controllo vi permette di "svuotare" l’immagine TV se la TV o il monitor è usato come
altoparlante centrale nel sistema Cinema Link e se il ricevitore audio sta riproducendo dei suoni che non
riguardano l’immagine della TV.Accendete Solo audio per udire soltanto il suono e spegnere l’immagine.
Il messaggio Solo audio appare sullo scherm.
Menu Surround
A seconda della configurazione degli altoparlanti del ricevitore audio, potreste non essere in grado di
selezionare alcune voci di menu.
Regolazione del volume degli altoparlanti
Nota: la funzione Tono test è automaticamente annullata dal ricevitore
audio quando si esce dal menu Surround.
& Selezione
Tono test Acceso. Un tono di rumore di fondo costante
passa in sequenza attraverso tutti gli altoparlanti disponibili, ad
eccezione del subwoofer, ogni volta per 2 secondi. Questo
permette di avere un riferimento per il livello di volume di ciascun
altoparlante e di regolare il livello di ciascuno di essi fino a quando
non avranno tutti un suono egualmente forte. Sullo schemino
mostrato sullo schermo si illumineranno le casse acustiche accese.
é Selezionate le voci del menu Surround con il cursore alto/basso
una dopo l’altra e modificate le regolazioni selezionate con il
cursore sinistra/destra. Il risultato migliore si ottiene quando tutti
gli altoparlanti hanno un volume eguale nella posizione d’ascolto
che utilizzate regolarmente.
Selezionate
Tono test Spento quando avrete terminato di
regolare i livelli dell’altoparlante.
Menu Altoparlanti
A seconda della configurazione degli altoparlanti del ricevitore audio, potreste non essere in grado di
selezionare alcune voci di menu. Una volta che il numero e la posizione degli altoparlanti sono stati
stabiliti, selezionando altoparlante Centrale,Altoparlanti Posteriori e Subwoofer presente Sì o No, potete
regolare le impostazioni iniziali del ricevitore, la dimensione e la distanza, per ottenere un suono
surround ottimale.
Nota: dopo avere modificato la configurazione, il menu scomparirà temporaneamente e riapparirà dopo
l'aggiornamento delle nuove impostazioni.
Dimensioni degli altoparlanti
Selezionate
Piccolo se il vostro altoparlante è in grado di
riprodurre note basse fino ad almeno 80-100 Hz. Selezionate
Grande se il vostro altoparlante è in grado di riprodurre note
basse fino ad almeno 50 Hz.
Nota:
- Come regola pratica, un amplificatore grande ha un diametro conico
di almeno12 cm (5 pollici).Vedi il foglio con le specifiche tecniche dei
vostri altoparlanti.
- Se il subwoofer presente è impostato su No, la dimensione
dell’altoparlante anteriore può essere regolata soltanto su Grande. Se
la dimensione dell’altoparlante anteriore è impostata su Piccolo, la
dimensione dell’amplificatore centrale può venire impostata soltanto
su Piccola e quindi sarà necessario collegare un subwoofer.
Distanza dagli amplificatori
Selezionate la distanza dalla posizione nella quale di solito
ascoltate rispetto a ciascuno degli altoparlanti disponibili:
anteriore, centrale e posteriore. Questo determinerà il tempo di
ritardo per il suono surround.
Surround
Tono test
Volume front. SX
Volume front. DX
Volume centrale
Volume posteriore
Volume poster. SX
Volume poster. DX
Volume subwoofer
Ricevitore
Altoparlanti
Altoparl. centrale
AP posteriore
Subwoofer presente
Mis. altoparl. front.
Mis.AP centrali
Misura AP poster.
Distanza frontale
Distanza centrale
Distanza poster.
Si/No
Si/No
Si/No
Grande/Piccolo
Grande/Piccolo
Grande/Piccolo
1-10 m
1-10 m
1-10 m
Ricevitore