Computer Monitor - LCD Computer Monitor User Manual
Glossario
Polarizzatore 
Filtro che consente il passaggio solo della luce caratterizzata da una determinata rotazione. Il 
materiale polarizzato con filtraggio perpendicolare è utilizzato negli LCD per racchiudere i cristalli 
liquidi. Il cristallo liquido è quindi utilizzato come strumento che ruota l¡¦onda luminosa di 90¢X al 
fine di lasciare passare o meno la luce.
TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA
R 
Frequenza di aggiornamento (Refresh rate)
Il numero di volte al secondo in cui lo schermo viene aggiornato o ricompilato. Il valore è di norma 
indicato in Hz (Hertz) o in cicli al secondo. Una frequenza di 60 Hz equivale a 60 aggiornamenti al 
secondo.
TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA
S 
sRGB 
Standard per assicurare il corretto scambio di colori tra periferiche differenti (ad esempio, 
fotocamere digitali, monitor, stampanti, scanner, ecc.). 
Utilizzando uno spazio colore unificato, sRGB contribuisce a rappresentare le immagini realizzate 
mediante una periferica compatibile sRGB correttamente sui monitor Philips abilitati per sRGB. In 
questo modo, i colori sono calibrati ed è possibile contare sulla fedeltà dei colori mostrati a video. 
Per quanto riguarda l'impiego dell'sRGB è importante sottolineare che la luminosità e il contrasto del 
monitor sono fissati a un'impostazione predefinita, ed è presente una scala cromatica. Pertanto è 
importante selezionare l'impostazione sRGB nel sistema OSD del monitor. 
A questo scopo, aprire il programma OSD premendo il pulsante OK nella parte anteriore del 
monitor. Premere la freccia verso il basso per evidenziare Color e premere nuovamente OK. 
Utilizzare la freccia verso destra per passare a sRGB. Quindi spostare la freccia verso il basso e 
premere OK nuovamente per uscire da OSD. 
Quindi, non apportare le modifiche alla luminosità o al contrasto del monitor. In caso contrario, il 
monitor esce dalla modalità sRGB e passa all'impostazione con temperatura colore di 6500K. 
file:///D|/EDFU/LCD/200WP7/manual/ITALIAN/200WP7/GLOSSARY/glossary.htm (6 of 9)2006-12-12 ¤W¤È 11:25:37










