Computer Monitor - LCD Computer Monitor User Manual
Glossario
Luminosità (Brightness)
Definizione del colore in riferimento a una scala acromatica, tra il nero e il bianco, detta anche 
indice di riflessione. A causa della confusione con il termine saturazione, si consiglia di non 
utilizzare questo termine.
TORNA ALL'INIZIO DELLA PAGINA
C 
CCFL (cold cathode fluorescent light, luce fluorescente a catodo freddo) 
Si tratta dei due tubi a luce fluorescente che forniscono l'illuminazione al modulo LCD. Di norma 
questi tubi sono estremamente sottili, con un diametro di circa 2 mm. 
Cromaticità 
Parte delle specifiche del colore che prescindono dall'illuminamento. La cromaticità è 
bidimensionale ed è specificata da una coppia di numeri, ovvero lunghezza d'onda dominante e 
purezza. 
CIE (Commission International de I'Eclairage) 
Commissione internazionale sull'illuminazione, il principale ente internazionale che si occupa del 
colore e della misurazione del colore. 
Temperatura del colore 
Misura del colore della luce emessa da un oggetto quando viene riscaldato. È espressa in termini di 
scala assoluta (gradi Kelvin). Le temperatura più basse, ad esempio 2400¢X K, sono rosse; le 
temperature più alte, ad esempio 9300¢X K sono blu. La temperatura neutra è bianca, a 6504¢X K. 
Di norma i monitor Philips offrono temperature da 9300¢X K, 6500¢X K e personalizzabili. 
Contrasto 
Variazione di luminanza tra zone chiare e scure di un'immagine. 
Rapporto contrasto 
file:///D|/EDFU/LCD/200WP7/manual/ITALIAN/200WP7/GLOSSARY/glossary.htm (2 of 9)2006-12-12 ¤W¤È 11:25:37










