Important Information Manual

Per ulteriori informazioni relative alla gamma LED Philips, contattaci tramite il sito www.philips.com/support oppure contatta il rappresentante
locale.
4
1.5. Qual è la differenza rispetto alla concorrenza?
La qualità del prodotto, sia in termini di materie prime utilizzate che di qualità del processo produttivo.
Tutti i nostri prodotti sono della migliore qualità e questo ci permette di rientrare nella categoria OEM
(Original Equipment Manufacturer, produttore di equipaggiamento di primo impianto).
Utilizziamo materie prime della più alta qualità per la fabbricazione dei nostri prodotti. In ogni fase del
processo di produzione, testiamo le lampadine in base alle specifiche più elevate per migliorare la qualità e
per la sicurezza dei nostri clienti.
Alcuni concorrenti potrebbero non essere in grado di dimostrare le prestazioni che dichiarano, sia in
termini di emissione lumen che di durata del prodotto. Alcuni potrebbero indicare le specifiche dei chip
LED anziché quelle della lampadina completa:
o Emissione lumen: ad esempio, ipotizziamo che un chip LED fornisca fino a 1.000 lm. Se la
lampadina LED retrofit ha 8 chip in totale, i concorrenti potrebbero dichiarare un'emissione
lumen totale di 8 x 1.000 lm = 8.000 lm. Ma l'emissione lumen non può essere calcolata in questo
modo, deve essere misurata con apparecchiature specialistiche.
o Valore dell'intero ciclo di vita durata: un chip LED ha di solito una durata massima di 30.000 ore a
25 C (temperatura ambiente). Tuttavia, ciò che conta è il modo in cui il chip LED è integrato
all'interno della lampadina e il modo in cui il calore generato viene gestito quando la lampadina è
in uso. Queste variabili possono modificare la durata del chip LED (quindi l'indicazione di una
durata di 30.000 ore potrebbe essere fuorviante in un prodotto di qualità inferiore).
1.6. A cosa serve la scatola di controllo?
Serve a trasformare la tensione dell'auto (12 V) nella tensione di cui ha bisogno il LED per funzionare
correttamente. A seconda delle prestazioni necessarie e del tipo di lampadina, possiamo includere il controllo
direttamente all'interno (Ultinon LED: prestazioni inferiori, la lampadina non si surriscalda molto) o all'esterno (X-
tremeUltinon) della lampadina.
1.7. Qual è generalmente il punto che si rompe più facilmente in un LED?
Innanzitutto, la struttura della lampadina LED è fondamentale per mantenere prestazioni ottimali per tutta la
durata. Dal momento che il calore è il problema principale per il LED, il sistema di raffreddamento (ventola e/o
sistema di dissipazione del calore) è una componente critica. Per i dettagli sulla dissipazione del calore, consulta la
sezione tecnica seguente. La lampadina deve essere inserita correttamente all'interno del faro, in modo che non si
muova e non si danneggi durante la marcia del veicolo.
1.8. La gamma di LED Philips è ecocompatibile?
Sì, la gamma di LED retrofit Philips contribuisce alla protezione dell'ambiente attraverso:
1. Un significativo risparmio energetico, che aiuta a ridurre il consumo di risorse e l'emissione di CO₂