Important Information Manual

Per ulteriori informazioni relative alla gamma LED Philips, contattaci tramite il sito www.philips.com/support oppure contatta il rappresentante
locale.
12
4.4. Perché le lampadine LED retrofit sono destinate ai rally e ai circuiti da corsa?
Tranne che per le auto già dotate di lampade LED dal costruttore, non è legale sostituire le lampadine alogene o
allo Xenon esterne con lampadine LED retrofit nei veicoli utilizzati su strade pubbliche. Poiché le lampadine LED
retrofit non sono consentite su strade pubbliche, possono essere utilizzate soltanto su strade e circuiti privati.
4.5. Un veicolo con i fari anteriori LED retrofit può passare la revisione obbligatoria?
In alcuni Paesi è obbligatoria una revisione che stabilisce se il veicolo è idoneo per essere guidato sulla strada. La
gamma di LED retrofit Philips è concepita per sostituire al meglio la tecnologia convenzionale originale senza che
siano necessarie modifiche al veicolo. Nonostante le prestazioni superiori delle lampadine LED retrofit Philips, il
veicolo potrebbe non passare la revisione con tali lampadine installate, poiché queste non sono dotate di
certificazione per l'utilizzo su strade pubbliche.
4.6. Perché ora si vendono lampadine LED retrofit in Paesi in cui precedentemente non erano
commercializzate?
Quando abbiamo introdotto per la prima volta le lampadine LED retrofit, abbiamo deciso per un lancio limitato.
Dopo un'esperienza di due anni nella vendita di lampadine LED retrofit in alcuni Paesi dell'UE, riteniamo che sia
venuto il momento di aprire le vendite anche ad altri Paesi. Sebbene le normative non siano cambiate, crediamo di
aver fornito ai nostri clienti informazioni sufficienti per vendere con sicurezza le lampadine LED retrofit.
4.7. Qual è il regolamento specifico a cui le lampadine LED retrofit devono essere conformi?
Oggi il retrofitting di lampadine alogene, allo Xenon e LED non è consentito dalla legislazione esistente. Nell'UE, le
parti automobilistiche devono avere la certificazione relativa alle specifiche UNECE per l'utilizzo sulle strade
pubbliche. Le attuali certificazioni ECE si applicano solo alle lampadine alogene, allo Xenon e LED installate nei
veicoli nuovi:
- ECE R37 per lampadine alogene OEM
- ECE R99 per lampadine allo Xenon OEM
- ECE R128, per lampadine LED OEM
Tuttavia, non esistono specifici requisiti di omologazione, o restrizioni, per l'uso di lampadine LED retrofit sulle
strade private.
4.8. Qual è l'impatto di R128 e perché le lampadine LED retrofit Philips non soddisfano questi requisiti?
ECE R128 è la certificazione per le ottiche a LED, il che significa che i fari sono stati sviluppati con il LED come fonte
di luce. La normativa non si applica al LED retrofit utilizzato per sostituire le lampadine alogene certificate in base a
ECE R37.
4.9. Chi è responsabile nel caso in cui un consumatore con l'auto dotata di lampadine LED retrofit venga
fermato su una strada pubblica?
Supponendo che il consumatore sia stato adeguatamente informato delle restrizioni che si applicano e che abbia
comunque installato le lampadine LED retrofit stesse, in linea di principio la responsabilità è esclusivamente del
consumatore. Tuttavia, le autorità locali possono adottare provvedimenti relativi alla vendita di lampadine LED
retrofit per l'utilizzo sulle strade pubbliche. La misura di tali azioni dipende dai poteri conferiti alle autorità locali.
4.10. Sono disponibili lampadine LED retrofit legali? (Altri fornitori vendono lampadine LED retrofit, sostenendo
che siano legali.)
Nessun prodotto LED retrofit è attualmente legale sulle strade pubbliche nell'UE a meno che le lampadine non
siano sigillate nel proprio alloggiamento e sia la lampadina che l'alloggiamento siano stati approvati per essere
utilizzati insieme.