ISTRUZIONI PER L’USO Leggere attentamente queste istruzioni d’uso prima di utilizzare la macchina TYPE SUP012 R FOR HOUSEHOLD USE ONLY
PRECAUZIONI IMPORTANTI AVVERTENZA Durante l’utilizzo di elettrodomestici, è consigliabile prendere alcune precauzioni per limitare il rischio di incendi, scosse elettriche e/o incidenti. 1 Leggere attentamente tutte le istruzioni ed informazioni riportate in questo manuale e in qualsiasi altro opuscolo contenuto nell’imballo prima di avviare od utilizzare la macchina espresso. 2 Non toccare superfici calde.
GENERALITÀ DATI TECNICI La macchina da caffè è indicata per la preparazione di caffè espresso impiegando sia caffè in grani sia caffè macinato ed è dotata di un dispositivo per l’erogazione del vapore e dell’acqua calda. Il corpo della macchina, dall’elegante design, è stato progettato per uso domestico e non è indicato per un funzionamento continuo di tipo professionale. • Tensione nominale Attenzione.
NORME DI SICUREZZA IN CASO D’EMERGENZA Estrarre immediatamente la spina dalla presa di rete. UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE L’APPARECCHIO - In luogo chiuso. - Per la preparazione di caffè, acqua calda, per montare il latte o per riscaldare bevande utilizzando vapore. - Per l’impiego domestico. - Da adulti in condizioni psico-fisiche non alterate. NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO per scopi diversi da quelli sopra indicati, al fine di evitare pericoli.
Coperchio serbatoio acqua Coperchio dosatore caffè macinato Coperchio contenitore caffè in grani Piastra scaldatazze per il preriscaldamento delle tazzine Misurino caffè in polvere Test per la durezza dell’acqua Pennello per la pulizia Chiave gruppo caffè Contenitore caffè in grani Pomello rubinetto erogazione vapore Leva regolazione macinatura Pannello comandi Tubo acqua calda/vapore Sportello di servizio Cassetto raccogli fondi Erogatore caffè regolabile in altezza Spia controllo gruppo ero
INSTALLAZIONE Vedi targhetta dati Se necessario, prelevare l’anello girevole dall’imballo ed inserirlo nella macchina. Premere l’interruttore sulla posizione “I” per accendere la macchina. Prelevare la vasca raccogli gocce dall’imballo ed inserirla nella macchina. La macchina si sta riscaldando; la spia rimane spenta. Riempire il contenitore con caffè in grani. Inserire un contenitore sotto al tubo vapore . Riempire il serbatoio con acqua fresca potabile.
MACINATURA REGOLAZIONE La regolazione deve essere eseguita solo quando il macinacaffè è in funzione. Usare miscele di caffè in grani per macchine espresso. Se non si ottiene il risultato desiderato utilizzare miscele di caffè differenti. Conservare il caffè al fresco, in un contenitore chiuso ermeticamente. La variazione si ottiene dopo aver erogato 3 - 4 caffè. Il grado di macinatura può essere regolato con la leva.
CAFFÈ IN GRANI 8 FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA Oppure Posizionare la/e tazza/e da caffè calde sotto l’erogatore. Premere il tasto del caffè desiderato. 1 volta = 1 caffè 2 volte = 2 caffè Quando la macchina termina la preparazione, prelevare la/e tazza/e. Oppure Posizionare la tazza da caffè calda sotto l’erogatore. Selezionare la funzione “Caffè macinato”. Versare il caffè macinato col misurino. MAX. 1 MISURINO Premere il tasto del caffè desiderato.
CAPPUCCINO 9 CAPPUCCINO ITALIANO Attenzione: acqua calda e vapore possono provocare ustioni! Riempire la tazza con 1/3 di latte freddo. Premere il pulsante per selezionare la funzione. La macchina si riscalda. Quando la luce si accende, la macchina è pronta per l’erogazione del vapore. Aprire il rubinetto per scaricare l’acqua residua. Quando esce solo vapore chiudere il rubinetto. Posizionare la tazza con il latte sotto al tubo vapore. Aprire il rubinetto per erogare vapore.
VAPORE VAPORE Attenzione: acqua calda e vapore possono provocare ustioni! Controllare lo stato della macchina. Premere il pulsante per selezionare la funzione. La macchina si riscalda. Quando la luce si accende, la macchina è pronta per l’erogazione del vapore. Aprire il rubinetto per scaricare l’acqua residua. Quando esce solo vapore chiudere il rubinetto. Prelevare il contenitore e posizionarlo sotto il tubo acqua calda/vapore Aprire il rubinetto per erogare vapore.
Attenzione! Non utilizzare in nessun caso l’aceto come decalcificante. Si può utilizzare un prodotto decalcificante per macchine da caffè di tipo non tossico e/o nocivo, comunemente reperibile in commercio. Si raccomanda il decalcificante Saeco. Quando la macchina deve Spegnere la macchina essere decalcificata la spia si accende. La decalcificazione è necessaria ogni 3-4 mesi, quando si osserva una riduzione della portata dell’acqua o quando la macchina lo segnala.
PULIZIA E MANUTENZIONE Non immergere la macchina nell’acqua e non inserire i componenti nella lavastoviglie. PULIZIA GENERICA Non asciugare la macchina e/o i suoi componenti utilizzando un forno a microonde e/o un forno convenzionale. Lavare il serbatoio. Lavare il filtro che si trova all’interno. Con il pennello pulire il dosatore caffè macinato. Estrarre la vasca raccogli gocce, svuotarla e lavarla. Estrarre e vuotare il cassetto raccogli fondi e lavarlo. GRUPPO EROGATORE Spegnere la macchina.
PROGRAMMAZIONE FUNZIONI MACCHINA 13 INIZIO PROGRAMM. ITALIANO L’utilizzatore può modificare alcuni parametri di funzionamento della macchina secondo le proprie esigenze personali. PREMACINATURA PREINFUSIONE Per accedere alla programmazione spegnere la macchina. Premere contemporanemante i tasti. Con i tasti premuti accendere la macchina. Nel pannello comandi si accendono le spie relativie alle funzioni attivate. Se si desidera uscire spegnere e riaccendere la macchina.
DUREZZA ACQUA 14 PROGRAMMAZIONE FUNZIONI MACCHINA L’acqua corrente è più o meno calcarea a seconda delle regioni. Per questo motivo l’apparecchio può essere regolato secondo il grado di durezza dell’acqua della località a cui è destinato, espresso in scala da 1 a 4. L’apparecchio è programmato su un valore di durezza 3. La durezza dell’acqua nell’apparecchio andrebbe regolata a seconda del tenore di calcare e del grado di durezza dell’acqua.
SEGNALAZIONI DISPLAY 15 Inserire correttamente il gruppo erogatore. Fisso nte ia Lampegg Gruppo erogatore bloccato PROBLEMI CAUSE La macchina non si La macchina non è colle- Attivare l’interruttore geneaccende. gata alla rete elettrica. rale. Controllare la spina e la connessione. Decalcificare la macchina Fisso Estrarre il cassetto raccogli fondi e svuotare i fondi in un contenitore idoneo. Nota importante: il cassetto raccogli fondi deve essere vuotato solo quando la macchina è accesa.
Cod. 0362.953 Rev.00 del 01-10-03 Saeco International Group S.p.A. - Via Panigali, 39 40041 Gaggio Montano - Bologna - Italy Tel. +39 0534.771.111 - Fax. +39 0534.31025 - http://www.saeco.