User Manual

esaminare quotidianamente il collo del cane per
eventuali segni di eruzione cutanea o ulcer-
azione.
controllare il cane durante i primi 2 giorni di
addestramento.
verificare che l’applicazione del collare non com-
porti eccessiva pressione; si deve poter inserire
un dito tra la cinghia del collare e la pelle del
cane.
lavare la zona del collo del cane e le sonde del
collare ogni settimana con un panno bagnato.
se la condizione persiste oltre 24 ore, rivolgersi al
veterinario.
5. Non cercare di smontare o riparare qualsiasi com-
ponente di questo sistema; così facendo si
annullerà completamente la garanzia. Il circuito
computerizzato deve essere riparato solo da un
esperto autorizzato.
6. Si sappia che a causa del singolare temperamen-
to dei cani, non vi è modo di sapere come rea-
girà il proprio cane all’introduzione di un sistema
di collare da addestramento. Per la sicurezza del
proprio cane, durante l’addestramento iniziale
occorre usare un guinzaglio lungo in modo da
avere la situazione sotto controllo.
7. Se vi è ragione di credere che il cane potrebbe
risultare pericoloso per altre persone, farsi del
male o reagire malamente al collare, non basar-
si unicamente su questo prodotto per addestrare
il cane. Se il cane reagisce ringhiando o morden-
do durante l’uso del collare, smetterne immedi-
atamente l’uso. L’aggressività nei cani può avere
molte cause. Raccomandiamo di consultare un
addestratore professionista di cani affidabile o un
comportamentista esperto di cani aggressivi se il
cane mostra caratteristiche del genere.
8. A volte, un cane non può essere addestrato per
rispondere ad un collare da addestramento.
Talvolta anche un cane adeguatamente adde-
strato può disobbedire ad un comando. Pertanto,
INNOTEK
, i suoi distributori e concessionari non
possono garantire che il sistema impedirà sem-
pre la disobbedienza dell’animale del cliente.
Abitazione con più cani
Tutti i dispositivi Zone
e i collari sono venduti
preimpostati nel modo
A. Nelle abitazioni con
più cani, potrebbe
essere preferibile con-
sentire ad un cane
l’accesso ad un’area
proibendo quest’ulti-
ma ad un altro cane. Ciascun collare può funzionare
su uno o diversi modi - A o B. Ciascun dispositivo
Zone può anche essere impostato su A, B oppure
entrambi (A e B) per consentire configurazioni mul-
tiple.
Modifica di impostazione del modo del sis-
tema
1. Attivare il collare e impostarlo accanto al dispos-
itivo Zone.
2. Con il dispositivo Zone spento, tenere premuto il
pulsante a freccia verso il basso fino a quando
nella finestra non compare una barra verticale.
Questa barra indicherà se il dispositivo Zone è
impostato per il modo A o B. Il collare sarà pro-
grammato per riflettere il modo impostato sul
trasmettitore. Continuare a premere tenendo il
pulsante a freccia verso il basso fino alla fine del
passo successivo. Nota: non si può riprogram-
mare il collare se il dispositivo Zone è impostato
sul modo A/B.
3. Premere e rilasciare il pulsante a freccia verso
l’alto fino a quando viene indicato il modo
desiderato. Adesso tenere premuto il pulsante a
freccia verso l’alto fino a quando compare un
segmento a barra, seguito da tre segnali acustici
del collare. Il collare adesso è impostato per il
modo prescelto.
4. Importante: qualsiasi collare che si trova entro
3,3 m [10 piedi] dal trasmettitore ed è sintonizza-
to sarà riprogrammato con le operazioni appena
descritte. Si può usare questa caratteristica per
programmare più collari in una sola volta.
Tuttavia, assicurarsi che qualsiasi collare che non
si desidera reimpostare sia spento durante ques-
ta procedura. Non eseguire la procedura di
impostazione mentre il collare è indossato
dal cane.
INNOTEK
®
Zones
®
Barriere istantanee a prova di animali domestici
Modelli ZND-1200E
Prima sessione del cane
Attivare il col-
lare ruotando il
coperchio della
batteria del
ricevitore in
senso antiorario
sulla posizione
ON [ACCESO].
Spostare il cane
in un’area distante dalla zona proibita al cane prima
di attivare il collare. Consentire al cane di entrare
spontaneamente nella zona.
Controllare il cane durante la prima sessione. I cani
apprendono a velocità diverse. Potrebbero essere
necessarie varie volte affinché il cane rispetti la zona
proibita. Potrebbe anche essere necessario regolare
la portata in modo che il cane riceva in anticipo
l’avvertimento.
Se, una volta nell’area proibita, il cane appare con-
fuso o incerto su come evitare la correzione,
potrebbe essere utile mettergli un guinzaglio lungo e
mostrargli come evitare il dispositivo Zone guidan-
dolo delicatamente fuori portata. Assicurarsi di pre-
miare il cane per aver lasciato la zona proibita.
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULLA PORTATA
Il trasmettitore del dispositivo INNOTEK Zone
comunica con il collare del cane tramite un segnale
di frequenza radio e in condizioni normali copre
un’area fino a 3,66 m [12 piedi] di diametro o un
raggio di 1,83 m [6 piedi]. A causa delle proprietà
intrinseche dei segnali radio, alcuni posti potrebbero
condizionare la portata massima raggiungibile. Ciò
potrebbe notarsi in particolare attorno a oggetti
metallici.
Ove mai non si ottenesse la portata desiderata alla
impostazione massima, alterando l’ubicazione del
dispositivo Zone di alcuni centimetri o modifican-
done il posizionamento (es. stando ritto invece di
giacere piatto) potrebbe aiutare a coprire l’area
proibita per il cane.
Verifica del dispositivo Zone
Si potrebbe voler verificare la portata della zona
proibita al cane.Tenendo il collare, partire dall’esterno
della portata e camminare lentamente verso il dis-
positivo Zone. Il collare emetterà un segnale acustico
acuto mentre ci si avvicina alla portata esterna della
zona proibita seguito da un livello di correzione cres-
cente mentre ci si muove verso il dispositivo Zone.
Nota: questo segnale acustico è
facilmente udibile dai cani ma
potrebbe trattarsi di
un segnale acustico difficile
da udire per l’orecchio
umano. Se il segnale acustico non si sente, tenere la
spia di controllo in dotazione sulle sonde del collare e
ripetere questo test.
Spegnimento dell’unità
Per spegnere il dispositivo Zone, continuare a pre-
mere e rilasciare il pulsante freccia verso il basso
fino a quando non si vedono barre nella finestra. Il
dispositivo Zone adesso è OFF [SPENTA]. Per speg-
nere il collare, basta ruotare il coperchio della batte-
ria verso la posizione centrale di arresto.
Le batterie del ricevitore
Il collare Zone usa due batterie al litio da 3 volt, tipo
CR2032. Queste sono comunemente disponibili
presso qualsiasi rivendita di batterie. Per sostituire le
batterie, ruotare il coperchio del portabatterie in
senso antiorario in posizione OPEN [APERTO].
Sollevare il cappuccio, togliere le batterie vecchie e
inserire quelle nuove con il polo positivo (+) rivolto in
alto verso il coperchio del vano portabatterie.
PRECUZIONI PER L’USO DELLE BATTERIE
RICARICABILI:
Non apritele
Non manomettere il circuito
Non esporte ad alte temperature (60°C/140°F)
Non bruciarle
Evitate l’alta umiditá
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini
Le batterie devono essere riciclate o
smaltite negli appositi raccoglitori.
Non buttarle MAI nella pattumiera
municipale. Nel caso si rendesse nec-
essario rimuovere o sostituire le batterie ricarica-
bili, rivolgetevi al Centro Assistenza INNOTEK più
vicino il quale potrà effettuare la sostituzione e
smaltimento come da regolamento.
CONSIGLIO IMPORTANTE
1. Leggere il manuale completo e seguire tutte le
istruzioni.
2. Questo dispositivo è previsto solo per l’uso sui
cani. Non cercare mai di usarlo per qualsiasi
scopo non descritto in questo manuale.
3. Non eseguire mai procedure di preparazione
mentre il collare è attivato sul cane.
4. Qualsiasi collare indossato per periodi di tempo
prolungati può causare una condizione simile
alle piaghe da decubito, conosciuta come
Necrosi da Pressione. Per ridurre tale possibilità,
occorre procedere come segue:
non lasciare mai il collare sul cane ininterrotta-
mente per oltre 12 ore.
OPEN
OFF
ON
A
B
18
19
2100272-2 euro znd manual.qxp 1/17/2006 2:28 PM Page 18