User manual

RMS-D · RMS-D-RC · RMS-D-NA · RMS-D-RC-NA · RMS-D-Broad
Indicazione di stato LED
Colore visualizzato Stato
G
Verde
Dispositivo pronto
per entrare in esercizio
R
Rosso Rilevamento attivo
G
Verde
lampeggiante
Comando ricevuto
R
Rosso
lampeggiante
Errore
R/G
Rosso/verde
lampeggiante
Inizializzazione dopo
l'accensione
Caratteristiche del rilevamento
Riconoscimento di direzione Modo Tartaruga
Senza riconoscimento di direzione
Rilevamento di spostamenti minimi
Porta chiusa
La porta si apre quando si avvicina un oggetto
lento che non sarebbe registrato dal rilevamento
normale
Porta aperta
La porta si chiude solo se nel periodo di
osservazione impostato non vengono rilevati
spostamenti.
Con il riconoscimento di direzione in avanti
(verso il radar)
Con il riconoscimento di direzione all'indietro
(a partire dal radar)
Mascheramento del movimento in senso
trasversale
Poco movimento in senso trasversale, la
porta rimane chiusa
Periodo di osservazione / Sensibilità
3 secondi / decrescente
Molto movimento in senso trasversale, la
porta rimane chiusa
Periodo di osservazione / Sensibilità
5 secondi / sensibilità massima costante
Immunità
5
G
2
2
5
Variare la posizione dell'interruttore DIP 5. Il LED 1.
lampeggia in verde.
Variare la posizione dell'interruttore DIP 2.2.
Con il potenziometro modificare la sensibilità 3.
dell’immunità. Sul LED è visualizzata l'immunità
impostata.
Riportare l'interruttore DIP 2 nella posizione 4.
originaria. Le regolazioni vengono salvate.
Riportare l’interruttore DIP 5 nella posizione 5.
originaria.
Tempo di discesa (uscita)
5
G
1
1
5
Variare la posizione dell'interruttore DIP 5. Il LED 1.
lampeggia in verde.
Variare la posizione dell'interruttore DIP 1.2.
Con il potenziometro modificare il tempo di discesa 3.
del relé. Il relé si aprirà e chiuderà di continuo con il
tempo di discesa impostato. Analogamente il LED
alternerà verde e rosso.
Riportare l'interruttore DIP 1 nella posizione 4.
originaria. Le regolazioni vengono salvate.
Riportare l'interruttore DIP 55. nella posizione originaria.
0,2 s
0,5 s
1,0 s
1,5 s
2,0 s
3,0 s
4,0 s
5,0 s
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
5
G
4
R
4
5
Variare la posizione dell'interruttore DIP 5. Il LED 1.
lampeggia in verde.
Variare la posizione dell'interruttore DIP 4. Il LED 2.
lampeggia in rosso.
Riportare l'interruttore DIP 4 nella posizione 3.
originaria. Il radar viene riportato alle impostazioni
di fabbrica e riavviato.
Al termine del periodo di inizializzazione riportare 4.
l'interruttore DIP 5 nella posizione originaria.
Periodo di inizializzazione
Dopo aver applicato la tensione d'esercizio, l'hardware
e il software vengono inizializzati. Tale periodo di
inizializzazione dura 10 secondi. Il LED lampeggia
in rosso/verde. Impostare il radar. Controllare
l’impostazione misurando.
Solo durante il periodo di inizializzazione è possibile
impostare le funzioni supplementari.
Ampiezza del campo modo Tartaruga
Porta chiusa
5
G
3
1
1
3
5
Variare la posizione dell'interruttore DIP 5. Il LED 1.
lampeggia in verde.
Variare la posizione dell'interruttore DIP 3. 2.
Variare la posizione dell'interruttore DIP 1.3.
Con il potenziometro modificare l'ampiezza 4.
del campo.
Riportare l'interruttore DIP 1 nella posizione originaria.5.
Riportare l'interruttore DIP 3 nella posizione 6.
originaria. Le regolazioni vengono salvate.
Riportare l'interruttore DIP 5 nella posizione originaria.7.
Ampiezza del campo modo Tartaruga
Porta aperta
5
G
3
2
2
3
5
Variare la posizione dell'interruttore DIP 5. Il LED 1.
lampeggia in verde.
Variare la posizione dell'interruttore DIP 3.2.
Variare la posizione dell’interruttore DIP 2.3.
Con il potenziometro modificare la grandezza 4.
di campo.
Riportare l'interruttore DIP 2 nella posizione originaria.5.
Riportare l’interruttore DIP 3 nella posizione 6.
originaria. Le regolazioni vengono salvate.
Riportare l'interruttore DIP 5 nella posizione originaria.7.
Funzioni supplementari
5
G
...
5
Ricordarsi la posizione del potenziometro per poterla ripristinare in caso
di necessità.
Durante il periodo di inizializzazione è possibile attivare il modo per le funzioni supplementari. A tale scopo variare la posizione dell'interruttore DIP 5. Il LED
lampeggia in verde. Impostare le funzioni supplementari e riportare l'interruttore DIP 5 nella posizione originaria.
L'interruttore DIP 6 deve essere verso l’ALTO.
Immunità
Con l'immunità è possibile minimizzare gli agenti di
disturbo come la pioggia, le vibrazioni e i riflessi.
Impostazioni interruttori DIP
controllare misurando
N°
DIP
¨
= Interruttori
Riconosci-
mento di
direzione
Mascheramento
del movimento
in senso
trasversale
Modo Tartaruga
Ampiezza del
campo
Tempo di
discesa Esempio di applicazioneApertura porta
Chiusura
porta
1
SEnD SEnD SEnD
1 s Standard
0,2 s Bussola
2
SEnD SEnD
0,8 s Marciapiede
1 s
Montaggio elevato
(opzione campo ampio)
3
SEnD
4
SEnD SEnD
5
6
SEnD SEnD
1,5 s
Supermercato
(opzione campo ampio)
7
SEnD SEnD
8
SEnD SEnD SEnD
9
SEnD SEnD SEnD
10
SEnD SEnD
11
SEnD
12
SEnD SEnD
13
SEnD SEnD
2 s
Casa di riposo
(opzione campo ampio)
14
SEnD SEnD
15
SEnD
16
SEnD SEnD
Contatto relé con rilevamento attivo (N.O.)
1 2 3 4 5 6
DIP 6 disponibile solo con le versioni RC
Contatto relé con rilevamento passivo (N.C.)
Campo di rilevamento
Caratteristiche dell'antenna
Angolo di registrazione Ampiezza del campo
Stretta (standard)
Larghezza: 2,50 m
Profondità: 3,00 m
0 gradi 40 gradi
min. max.
Con il potenziometro
modificare l'ampiezza del
campo di rilevamento.
Larga (opzione)
Larghezza: 4,00 m
Profondità: 2,00 m
È possibile modificare la posizione a passi di 5°. A tal scopo afferrare lateralmente il circuito
stampato, tirarlo in avanti e portarlo nella posizione desiderata. L’impostazione di fabbrica è 15°.
È possibile modificare la posizione a passi di 5°. A tal scopo afferrare lateralmente il circuito
stampato, tirarlo in avanti e portarlo nella posizione desiderata. L’impostazione di fabbrica è 15°.
min
50 %
max
Altezza di montaggio 2,20 m
Angolo campo
di rilevamento 30°
Sensibilità max
A seconda delle condizioni di montaggio le possibilità di
regolazione e le funzioni del sensore possono risultare limitate.
!
!
!