Data Sheet

Germania: +49 621 776 1111Pepperl+Fuchs Group
fa-info@de.pepperl-fuchs.com
Consultate "Note generali relative alle informazioni sui prodotti Pepperl+Fuchs".
www.pepperl-fuchs.com
USA: +1 330 486 0001
fa-info@us.pepperl-fuchs.com
Singapore: +65 6779 9091
fa-info@sg.pepperl-fuchs.com
Sensore induttivo NCB5-18GM40-N0-10M
3
Data di edizione: 2019-04-25 16:36 Data di stampare: 2019-04-25 181109_ita.xml
Livello di protezione delle apparecchiature Gc (nL)
Standard di conformità EN 60079-15:2005 Modo di protezione "n"
Limitazione dovuta alle condizioni menzionate qui di seguito
Capacità interna effettiva C
i
95 nF ; E' considerata una lunghezza del cavo di 10 m.
Induttanza interna effettiva L
i
100 µH ; E' considerata una lunghezza del cavo di 10 m.
Dati generali L'impianto deve essere fatto funzionare rispettando le indicazioni della scheda tecnica e di queste istruzioni per
l'uso. I dati indicati nella scheda tecnica possono variare a seconda di quanto indicato nelle presenti istruzioni per
l'uso!
Attenersi a quanto indicato nelle condizioni particolari!
La Direttiva ATEX si applica solo all'uso dell'apparato in condizioni atmosferiche.
Se si utilizza il dispositivo al di fuori delle condizioni atmosferiche, tenere conto che occorre ridurre il valore dei
parametri di sicurezza consentiti.
Condizioni particolari
per Pi=34 mW, Ii=25 mA, T6
55 °C (131 °F)
per Pi=34 mW, Ii=25 mA, T5
55 °C (131 °F)
per Pi=34 mW, Ii=25 mA, T4-T1
55 °C (131 °F)
per Pi=64 mW, Ii=25 mA, T6
55 °C (131 °F)
per Pi=64 mW, Ii=25 mA, T5
55 °C (131 °F)
per Pi=64 mW, Ii=25 mA, T4-T1
55 °C (131 °F)
per Pi=169 mW, Ii=52 mA, T6
52 °C (125,6 °F)
per Pi=169 mW, Ii=52 mA, T5
52 °C (125,6 °F)
per Pi=169 mW, Ii=52 mA, T4-T1
52 °C (125,6 °F)
per Pi=242 mW, Ii=76 mA, T6
44 °C (111,2 °F)
per Pi=242 mW, Ii=76 mA, T5
44 °C (111,2 °F)
per Pi=242 mW, Ii=76 mA, T4-T1
44 °C (111,2 °F)
Livello di protezione delle apparecchiature Da
Marcatura CE 0102
Marcatura ATEX ¬ II 1D Ex ia IIIC T135°C Da Inoltre, è possibile applicare la marcatura Ex sulla targa di identificazione allegata.
Norme EN 60079-0:2012+A11:2013 EN 60079-11:2012 Modo di protezione sicurezza intrinseca
Limitazione dovuta alle condizioni menzionate qui di seguito
Tipo appropriato NCB5-18GM...-N0...
Capacità interna effettiva C
i
95 nF ; E' considerata una lunghezza del cavo di 10 m.
Induttanza interna effettiva L
i
100 µH ; E' considerata una lunghezza del cavo di 10 m.
Massima temperatura ambiente consentita T
amb
I dettagli sulla correlazione tra il tipo di circuito collegato, la temperatura ambiente massima consentita, la
temperatura di superficie e i valori di reattanza interna effettivi si trovano sull'esame CE di tipo certificato.
È necessario rispettare inoltre la temperatura ambientale massima consentita indicata nella scheda
tecnica, attenendosi al più basso dei due valori.
Livello di protezione delle apparecchiature Dc
Marcatura CE 0102
Marcatura ATEX ¬ II 3D IP67 T 109 °C (228,2 °F) X
Norme EN 50281-1-1
Protezione attraverso l'involucro
Limitazione dovuta alle condizioni menzionate qui di seguito
Condizioni particolari
Riscaldamento massimo (innalzamento della
temperatura)
In corrispondenza della tensione massima di esercizio U
Bmax
e di un reostato minimo Rv.
I dati possono essere tratti dalla seguente lista.
a U
Bmax
=9 V, R
V
=562
9 K
mediante amplificatore in conformità con EN
60947-5-6
9 K
Livello di protezione delle apparecchiature Dc (tc)
Marcatura CE 0102
Marcatura ATEX ¬ II 3D Ex tc IIIC T80°C Dc
Inoltre, è possibile applicare la marcatura Ex sulla targa di identificazione allegata.
Norme EN 60079-0:2012+A11:2013, EN 60079-31:2014
Protezione da involucro "tc" Alcune informazioni contenute in questo manuale di istruzioni sono più dettagliate di
quelle contenute nella scheda tecnica.
Dati generali Le schede tecniche corrispondenti, le dichiarazioni di conformità, i certificati di controllo tipo CE, i certificati e la
documentazione di controllo, se applicabili (vedi schede tecniche), sono parte integrante di questo documento. Tali
documenti sono presenti sul sito www.pepperl-fuchs.com. La temperatura superficiale massima del dispositivo è
stata determinata senza uno strato di polvere sull'apparato. Alcune informazioni contenute in questo manuale di
istruzioni sono più dettagliate di quelle contenute nella scheda tecnica.
Condizioni particolari
Temperatura ambiente massima consentita T
Umax
In corrispondenza della tensione massima di esercizio U
Bmax
e di un reostato minimo Rv.
I dati possono essere tratti dalla seguente lista.
a U
Bmax
=9 V, R
V
=562
61 °C (141,8 °F)
mediante amplificatore in conformità con EN
60947-5-6
61 °C (141,8 °F)