Instructions
Il dispositivo non dà alcun tono di
avviso, né alcun segnale acustico, se i
contatti del sensore vengonoin contatto
conl'acqua
Il segnale acustico risuona solo
debolmente o il dispositivo emette un
beep ogni 2 minuti circa
- Nessuna batteria collegato
La batteria è esaurita
I contatti del sensore
La batteria è esaurita
-
- sono
sporchi
-
- batteria
- contatti del sensore
batteria
Collegare una batteria
Inserire una nuova
Pulire i
Inserire una nuova
0
Fornitura in dotazione
Dotazione (vedi Fig A, B, C)
Immediatamentedopo l'aperturadell'imballaggio,controllarelacompletezza delladotazione difornitura
eilcorrettostatodeldispositivo.
1 Unitàdirilevazioneconannessocavodicollegamento alsensore,dellalunghezzadicirca1m
2 Viti(nelcompartobatteria)
2 StopØ5mm(nelcompartobatteria)
1 Unitàdirilevazione
2 Altoparlante
3 Interruttore
4 Coperchiodelcompartobatteria
5 Cavodicollegamento
6 Contattidelsensore
7 Sensore
8 Foridisospensione
9 Ventosa
10 Collegamentobatteria
11 Compartobatteria
Specifiche tecniche
Istruzioni di sicurezza
Collocazione
Montaggio
Tensionediesercizio: 9V DC
Correnteassorbita: max. 130mA
Batteria: 9-Vmonoblocco6LR61,alcalina
(noncompresanellafornituraindotazione)
Segnalazioneacustica: Tono diavviso(circa98dB(A)/1m)
Suonomusicale(melodia)(circa90dB(A)/1 m)
Segnaledibatteriascarica: duebrevibeepadintervallidicirca2 minuti
Classeditemperatura: da+1°C finoa+40°C
Misuredell'involucro: circa56x104x24mm
Peso: circa65g(senzabatteria)
Pericolo! La mancataosservanzadellepresentiistruzionisaràcausadi pericoloperlavitaelasalute.
Non lasciare i bambini incustoditi con il dispositivo, il materiale di imballaggio o i componenti di
piccoledimensioni!Altrimentilisiesponealpericolo dimortepersoffocamento!
Attenzione! Tonodiavviso sonoro!Evitarel'utilizzo inprossimitàdelle orecchie, potrebbecausare seri
danniall'udito!
Durante l'installazione, fare attenzione a non danneggiare le condutture del gas, della corrente o le
lineeditelecomunicazione!Incasocontrariosicorre pericolodivita,dilesioniedidanneggiamento!
Fareattenzione chelabatteria nonvadain cortocircuito,oche nonvengagettata nelfuoco.Inoltre, la
batterianonpuò essere ricaricata.Ciòpuòcausare un'eventuale esplosioneconpotenziale pericolo di
vita.
Lebatterieesauriteodanneggiate, a contatto con la pelle, possono avere effettocorrosivo,intalcaso
siconsiglial'utilizzodiguantiprotettiviadeguati.
Attenzione! Lamancata osservanzadiquesteistruzionipuòcompromettereilvalore dell'oggetto.
Utilizzareildispositivoesclusivamenteconunabatteriamonoblocco da9-V!
Evitarechel'unitàdirilevazionevengaacontatto conl'umidità.
Incasodiinutilizzoprolungato,rimuoverelabatteria dall'apparecchio.
Collocareil rilevatore d'acquainprossimità di unpuntoche sidesidericontrollare, o chesiaesposto al
rischiofuoriuscitad'acqua,ades.lacantina,il bagno,illavatoio,lacucina.
Collocare il sensore sul punto di controllo desiderato. Fare attenzione che la lunghezza del cavo di
collegamento consenta di raggiungereil punto di montaggiodel dispositivo di allarme.L'altezza dei
contattidelsensorestabilisceillivellodiacqua raggiuntoilqualevieneemessounsegnaleacustico.
Collocare l'unità di rilevazione sulpunto dicontrollo in modo tale che nonsi trovinella zona a rischio
acqua.
Posizionareilsensore [7]nelpuntodesiderato
collocandoilsensoresullasuperficiediappoggiocon laventosaripiegataversol'alto,
oppure premendo la ventosa [9] sulla superficie stessa. La superficie d'appoggio deve essere
liscia, pulita, asciutta e priva di impurità, altrimenti la ventosa rimarrà aderente solamente per
brevetempo.
Collocazionesenzafissaggio
Installarel'unità di rilevazione[1] sul puntodesiderato,o collocarlaconl'altoparlante [2]rivolto
versol'alto.
Fissaggioinsospensione
Praticare nel punto di montaggio due fori di trivellazione, incolonnati verticalmente ad una
distanzareciprocadi44mm.
Spingereeventualmenteintaliforiglistopacclusi.
Fissare le viti accluse nei fori di trivellazione di modo che le teste delle viti fuoriescano di 4 mm
dallasuperficiediappoggio.
Appenderel'unitàdirilevazionesulletestedelleviti attraversoiforidisospensione[8].
!
!
!
!
!
!
!
!
!
#
#
!
#
!
#
#
#
#
!
!
!
Sensore
Unitàdi rilevazione
Funzionamento
Rimozione guasti
Manutenzione + pulizia
Inserire/ sostituirela batteria
Accenderee spegnere ilrilevatore d'acqua
Test difunzionamento
Segnaledi batteriascarica
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
!
Aprireilcompartobatteria[11]spingendoilrelativo coperchio[4]versoilbasso(vedifig.C).
Estrarre eventualmente la batteria esaurita dal comparto batteria e liberarla dal collegamento
batteria[10].
Collegareunanuovabatteriaidoneaalcollegamentobatteria, rispettandolapolaritàcorretta.
Collocarelabatteriacollegataall'internodelcompartobatteria.
Richiudereilcoperchiodelcompartobatteria.
Per attivare il rilevatore d'acqua, posizionare l'interruttore [3] sulla modalità (melodia) o
(tonodiavviso). Dopo circa 4secondil'unità di rilevazioneemetteràunbreve tono diavviso.Il
rilevatore d'acqua è ora attivo. In caso di contatto con l'acqua di entrambi i contatti del sensore [6],
l'unitàdirilevazioneemetteràun tonodiavviso(impostazione )ounamelodia(impostazione
). Il tono di avvisoo lamelodia termineranno quandoi contattidel sensorenon sarannopiù a
contattoconl'acqua,oquandoilrilevatored'acqua saràdisattivato.
Perdisattivareilrilevatored'acqua,posizionarel'interruttore[3] su “ ”.
Accendereilrilevatored'acqua.
Tenere il sensore [7] nell'acqua. Il tono di avviso o la melodia risuoneranno finché i contatti del
sensore[6]nonsarannodinuovoasciutti.
Accertarsicheiltono diavviso/lamelodiasianochiaramenteudibili.
Quandoildispositivoemettaduebrevibeepconsecutivi ogni2minuticirca,labatteriaèda sostituire.
Ilsegnaledibatteriascaricaverràemessoper unmassimodi21giorni.
Testareregolarmentelasicurezzaelafunzionalitàtecnica.
Utilizzareunpannomorbidoeasciuttoperla puliziadellesuperficideldispositivo.
Guasto Causa Rimozione
Smaltimento
Non gettare i materiali di imballo e le batterie consumate o gli apparecchi obsoleti, ma riciclarli
ChiederealComuneleinformazionisulcentrodi raccoltaodiriciclaggioacuirivolgersi.
Indexa GmbH
Paul-Böhringer-Str. 3
74229 Oedheim
Germania
2018/04/12
www.pentatech.de
Con riserva di modifiche