User Manual

Nota
1. L'apparecchio non è in grado di effettuare le misurazioni
attraverso le superfici trasparenti, come ad esempio il vetro. Si
misura invece la temperatura superficiale del vetro stesso.
2. La polvere, il fumo, il vapore ecc. possono impedire la
misurazione precisa dato che viene coperto il sistema ottico
dell'apparecchio.
8.4. Potere di emissioni
La maggior parte dei materiali organici (90% dell'applicazione tipica)
e delle superfici verniciate o ossidate presentano un fattore di
emissioni pari a 0,95. Le superfici metalliche brillanti o lucide
producono misurazioni imprecise. Per compensare questa
situazione, coprire la superficie da misurare con un nastro adesivo o
verniciare la superficie di nero. Attendere qualche istante per
consentire al nastro adesivo di adattarsi alla temperatura della
superficie coperta. A questo punto misurare la temperatura del
nastro adesivo o della superficie verniciata.
Materiale Conformazione Temperatura Fattore
emissioni (ɛ)
Alluminio Lucidato Da 50°C a 100°C Da 0,04 a 0,06
Superficie grezza Da 20°C a 50°C Da 0,06 a 0,07
Fortemente ossidato Da 50°C a 500°C Da 0,2 a 0,3
Bronzo di alluminio 20°C 0,6
Ossido di alluminio,
polvere di alluminio
Temperatura
normale
0,16
Ottone Opaco, appannato Da 20°C a 350°C 0,22
Ossidato a 600°C Da 200°C a 60C Da 0,59 a 0,61
Lucidato 200°C 0,03
Trattato con carta
vetrata
20°C 0,2
Bronzo Lucidato 50°C 0,1
Poroso e ruvido Da 50°C a 150°C 0,55
-75-