User Manual
Test diodi e prova di continuità acustica 
Intervallo  Descrizione  Condizioni del test 
Il  display  mostra  la  tensione 
diretta del diodo 
Corrente di prova 0,3 mA circa = 
Tensione inversa 2,8 V circa 
°))) 
Viene  emesso  un  segnale 
acustico  se  la  resistenza  è 
inferiore a 50 Ω circa. 
Corrente di prova: < 0,5 mA 
Tensione a vuoto 2,8 V circa 
6. Modalità di misurazione 
ATTENZIONE! Prima dell'avvio della modalità di misurazione, controllare la presenza di eventuali 
danni nell'apparecchio e negli accessori. Verificare la presenza di pieghe e/o fili scoperti nei cavetti 
per collegamento di prova. Per l'allacciamento all'apparecchio di misurazione a pinza, controllare la 
stabilità della sede nelle prese di connessione dei cavetti di prova. 
In caso di eventuali dubbi in merito alle perfette condizioni dell'apparecchio o degli accessori, non 
effettuare nessuna misurazione e far ispezionare l'apparecchio da personale specializzato. 
Non superare la tensione  in  ingresso massima consentita di 1000 V  AC/DC.  Superando questo 
valore, è presente il pericolo di danni all'apparecchio. 
Non  è  consentito  superare  la  differenza  di  potenziale  massima  di  1000  V  AC/DC  tra  l'ingresso 
COM e la terra. 
-66- 
Frequenza 
40.000 Hz
±(0,3% del valore della misurazione + 2 cifre) 
400.00 Hz
4.0000 kHz
40.000 kHz
400.00 kHz
4.0000 MHz
40.000 MHz
Sensibilità  
0,8 V eff min. (rapporto pausa-impulso: 20 – 80 %; < 100 kHz) / 
5 V eff min. (rapporto pausa-impulso: 20 – 80 %; > 100 kHz) 
Rapporto pausa-impulso  Da 10,0 a 95,0% 
± (1,0% del valore della misurazione + 2 cifre) 
Larghezza impulso: 100 µs – 100 ms 
Frequenza: 10 Hz – 100 kHz 
Temperatura 
(modello K) 
Da -100,0 a 
1000,0°C 
±(1,0% del valore della misurazione + 2,5 °C) 
Da -148,0 a 
1832,0°F 
±(1,0% del valore della misurazione + 4,5°F) 
Precisione del sensore termico non compresa 










