Certifications 2

SDS n.: 390439 V004.0
Pattex Contact senza solventi
pagine 17 di 19
Sostanze pericolose
no. CAS
Fattore di
bioconcentrazio
ne (BCF)
Tempo di
esposizione
Temperatura
Specie
Metodo
miscela di: isothiazolinone
CIT/MIT 3:1
55965-84-9
3,6
Calcolo
QSAR (Quantitative Structure
Activity Relationship)
12.4. Mobilità nel suolo
Sostanze pericolose
no. CAS
LogPow
Temperatura
Metodo
bronopol
52-51-7
0,22
24 °C
EU Method A.8 (Partition Coefficient)
2-metilisotiazol-3(2H)-one
2682-20-4
-0,5
OECD Guideline 107 (Partition Coefficient (n-octanol / water), Shake
Flask Method)
2-ottil-2H-isotiazol-3-one
26530-20-1
2,9
OECD Guideline 107 (Partition Coefficient (n-octanol / water), Shake
Flask Method)
miscela di: isothiazolinone
CIT/MIT 3:1
55965-84-9
-0,71 - 0,75
20 °C
OECD Guideline 117 (Partition Coefficient (n-octanol / water), HPLC
Method)
12.5. Risultati della valutazione PBT e vPvB
Sostanze pericolose
no. CAS
PBT / vPvB
bronopol
52-51-7
Non soddisfa i criteri di Persistente, Bioaccumulabile e Tossico (PBT), molto Persistente e
molto Bioaccumulabile (vPvB).
2-metilisotiazol-3(2H)-one
2682-20-4
Non soddisfa i criteri di Persistente, Bioaccumulabile e Tossico (PBT), molto Persistente e
molto Bioaccumulabile (vPvB).
2-ottil-2H-isotiazol-3-one
26530-20-1
Non soddisfa i criteri di Persistente, Bioaccumulabile e Tossico (PBT), molto Persistente e
molto Bioaccumulabile (vPvB).
miscela di: isothiazolinone CIT/MIT 3:1
55965-84-9
Non soddisfa i criteri di Persistente, Bioaccumulabile e Tossico (PBT), molto Persistente e
molto Bioaccumulabile (vPvB).
12.6. Altri effetti avversi
SEZIONE 13: Considerazioni sullo smaltimento
13.1. Metodi di trattamento dei rifiuti
Smaltimento del prodotto:
Smaltire i rifiuti e i residui in accordo con le disposizioni delle autorità competenti locali.
Smaltimento di imballaggi contaminati:
Usare contenitori per riciclaggio solo quando completamente vuoti.
Codice rifiuti