Safety data sheet
SDS n.: 390436 V003.0 
Pattex Kraftkleber Classic 
pagine 4 di 21 
Cicloesano 
110-82-7 
203-806-2 
01-2119463273-41 
  0,1- <  1 % 
Asp. Tox. 1 
H304 
STOT SE 3 
H336 
Aquatic Acute 1 
H400 
Aquatic Chronic 1 
H410 
Flam. Liq. 2 
H225 
Skin Irrit. 2 
H315 
Per il testo completo delle frasi H e altre abbreviazioni vedere punto 16 "altre informazioni". 
Per le sostanze senza classificazione possono esistere limiti di esposizione sul luogo di lavoro comunitari. 
SEZIONE 4: Misure di primo soccorso 
4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso  
Informazioni generali: 
In caso di disturbo, consultare un medico.  
Inalazione: 
Aria fresca, in caso di disturbi prolungati consultare un medico.  
Contatto con la pelle: 
Risciacquare con acqua corrente e sapone. Applicare una crema per la pelle. Togliere immediatamente gli indumenti contaminati.  
Contatto con gli occhi: 
Risciacquare immediatamente con un leggero getto d#acqua o con una soluzione oftalmica. Se il dolore agli occhi persiste 
(dolore intenso, sensibilità alla luce, disturbi alla vista) continuare a risciacquare e consultare un medico o recarsi in ospedale.  
Ingestione: 
Sciacquare la bocca, non provocare il vomito, consultare un medico.  
4.2. Principali sintomi ed effetti, sia acuti e che ritardati 
Provoca grave irritazione oculare.  
PELLE: Arrossamenti, infiammazione.  
I vapori possono provocare torpore e stordimento.  
4.3. Indicazione dell’eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e trattamenti speciali 
Vedere la sezione: Descrizione delle misure di primo soccorso 
SEZIONE 5: Misure antincendio 
5.1. Mezzi di estinzione 
Mezzi di estinzione idonei: 
schiuma, polvere estinguente, anidride carbonica, getto di acqua nebulizzata 
Mezzi estinguenti che non devono essere utilizzati per ragioni di sicurezza: 
Getto d'acqua ad alta pressione 
5.2. Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela 
In caso di incendio possono venirsi a formare monossido di carbonio (CO) e anidride carbonica (CO2). 
5.3. Raccomandazioni per gli addetti all’estinzione degli incendi 
Utilizzare un equipaggiamento respiratorio adatto alle condizioni ambientali dell'aria. 
Indossare equipaggiamento protettivo. 










