User Manual

47
IT
Volo
Si consiglia di far volare il Mosquito soltanto in
condizioni di vento moderate. Evitare di volare
vicino a case, alberi, cavi o costruzioni. Evitare inoltre
di compiere voli in zone frequentate da molte
persone, quali parchi a ollati, cortili di scuole o
campi sportivi. Prima di scegliere un luogo in cui far
volare l’aeromodello, consultare le normative e le
ordinanze locali.
Far volare l’aeromodello al chiuso solo in spazi ampi
come, ad esempio, un campo scuola coperto con
unso tto molto alto.
Posizionate il Mosquito in posizione di decollo
(controvento se si vola all’aperto). Aumentare
gradualmente il throttle, portandolo tra ¾ e la
massima posizione e sterzare il timone. Abbassare
con delicatezza lo stick dell’elevatore. Dopo aver
regolato il trim, iniziare a esaminare il diagramma
divolo del Mosquito.
Per l’atterraggio, tenere la potenza a circa 1/4-1/3
e abbassare l’aeromodello verso terra. Ridurre la
potenza appena le ruote toccano terra. Evitare
di e ettuare atterraggi senza utilizzare il motore
dal momento che il trascinamento dalle eliche
impedisce all’aereo di avere energia su ciente
perla richiamata.
Se lo stick del throttle
e il trim non vengono
abbassati al minimo in
caso di caduta, si possono
veri care danni all’ESC e
all’unità del ricevitore che
potrebbe dover essere
sostituita.
Nota: i danni derivanti da
incidenti non sono coperti
da garanzia.
Riparazioni
Grazie alla struttura del Mosquito, le riparazioni
del materiale espanso possono essere e ettuate
mediante l’uso di colla Foam Safe CA o nastro
adesivo. Se non è possibile riparare i componenti,
ordinare le parti di ricambio utilizzando i codici
riportati nell’apposito elenco.
Suggerimenti per il volo
e riparazioni
Ridurre sempre il
throttle in
caso di urto dell’elica.
AVVERTENZA
Manutenzione dopo il volo
Scollegare la batteria di volo dal ricevitore/ESC
(per motivi di sicurezza)
Spegnere il trasmettitore
Rimuovere la batteria di volo dall’aeromodello
Ricaricare la batteria di volo
Riparare o sostituire tutte le parti danneggiate
Conservare la batteria di volo separatamente
dall’aeromodello e veri care il livello di carica
della batteria
Annotare le condizioni di volo e i risultati del
piano di volo; piani care i voli futuri
Dual Rates
Si consiglia di utilizzare un trasmettitore DSM dotato di funzione Dual Rates. Dopo il volo iniziale, regolare in
base alle preferenze.
NOTA: quando viene programmato un trasmettitore,
NON impostare la regolazione della corsa del canale
servo (ATV o EPA in alcuni trasmettitori) oltre il 100%.
Un valore della regolazione della corsa superiore al
100% satura e danneggia il servo lineare e NON si
traduce in un maggiore controllo del movimento.
Alto Basso
Alettone 8 mm su/giù 5 mm su/giù
Elevatore 5 mm su/giù 4 mm su/giù
Timone 5 mm sinistra/
destra
4 mm sinistra/
destra
Nota: tutte le super ci di controllo sono misurate
sul punto più ampio.