Conscendo Advance Manual
58
IT
A
A
B
D
C
E
F
H
G
Manutenzione del gruppo propulsore
Smontaggio
1. Rimuovere le 2 viti (A) e il gruppo elica-ogiva (B) dal motore.
2. Rimuovere con attenzione le 4 viti (C) e la naca motore (D) dalla fusoliera.
3. Rimuovere le 4 viti (E) e il supporto X (F) insieme al motore dalla fusoliera.
4. Sconnettere i connettori del motore dai connettori dell’ESC.
5. Rimuovere le 4 viti (G) per seperare il supporto X dal motore (H).
6. Per rimontare seguire l’ordine inverso.
Consigli per il montaggio
• Allineare correttamente i fi li del motore con quelli dell’ESC facendo
combaciare i colori.
• Assicurarsi che tutte le viti siano fi ssate bene e in maniera sicura.
Assistenza e riparazioni
AVVISO: se si sostituisce il ricevitore, bisogna installare quello nuovo nella
stessa posizione e con lo stesso orientamento, altrimenti si potrebbero avere
dei problemi.
Grazie al materiale Z-Foam usato per l’ala e la fusoliera di questo aereo, le
riparazioni si possono fare usando virtualmente qualsiasi adesivo (colla a
caldo, CA normale (cianoacrilato), epoxy, ecc.)
ATTENZIONE: prima di maneggiare l’elica, staccare sempre la batteria
di bordo dal modello.
1
2
3
Regolazione del trim manuale
Eseguire la regolazione manuale dei trim prima di
aumentare il motore oltre il 25% altrimenti le superfi ci di controllo si muoveranno ad ogni
movimento dell’aereo.
Portare i trim del trasmettitore al punto neutro e poi regolare le forcelle in modo che le superfi ci di
controllo siano nelle posizioni che avevano prima di posizionare i
trim al centro.
1. Staccare la forcella dalla squadretta.
2. Girare la forcella (come illustrato) per accorciare o allungare il rinvio.
3. Chiudere la forcella sulla squadretta e bloccarla facendo scorrere il tubetto su di essa.