Manual

PISTOlA MODEllO K22 CALIBRO 22 L.R
SCHEDA TECNICA
Monocolpo da competizione nella special ita olimpica dei 50 mt. cal. 22 L.R. Scatto, contrappesi, mire
micrometriche regolabili ed intercambiabili.
Lunghezza canna mm. 300/rifling 60 x 450 mm. Linea di mira variabile da mm. 345 a mm. 420. Peso 1100
grammi. Impugnatura anatomica in legno di noce. Tecnologia innovativa. Sistema PARDINI.
SISTEMA DI CARICAMENTO
Appoggiato il dito poll ice sui cursore (1), con il dito indice alzare iI manettino della leva di armamento (2)
che si aprira automaticamente. Posizionare la cartuccia al centro della camera di armamento, quindi
abbassare la leva fino ad ottenere una chiusura a scatto. Spingere in basso 10 stecker (3) per attivare il
sistema di scatto. La K22 e pronta al tiro.
REGOlAZIONE SCATTO E GRlllETTO (vedi disegno)
VITE N" 4: permette al grilletto di posizionarsi avanti e indietro, ruotare su asse orizzontale e trasversale
a destra e a sinistra.
VITE 5: permette al grilletto di alzarsi, abbassarsi e ruotare su se stesso.
VITE N" 6: regola 10 scatto: girando in senso orario si riduce I'aggancio dei piani di scatto.
VITE
7: regola il peso delle scatto: girando in senso ,orario aumenta il peso delle scatto.
REGOlAZIONE LINEA DI MIRA E CONTRAPPESI
Linea di mira variabile da mm. 345 a mm. 420. La regolazione si oUiene allentando la vite di bloccaggio
sui mirino e facendolo scorrere nella guida. Per regolare la posizione dei contrappesi agire sulle viti di
bloccaggio.
REGOlAZIONE TACCA DI MIRA
La vite anteriore destra regola I'alzo, la vite posteriore sinistra regola la deriva (1 click
=
8 mm. a 50 metri).
La vite esagonale posta sui lata sinistro della foglia ne regola I'ampiezza da 2,60 a 4,60 mm.
~~
SMONTAGGIO GRUPPO OTTURATORE
Aprire la leva di armamento (2), sfilare il perno (8), spingere avanti iI cursore fermo otturatore (1). Can la
pistola rivolta verso il basso, azionare 10 stecker e premere il grilletto. L'otturatore scorrera avanti, mettendosi
in posizione ottimale per essere estratto dalla K22.