Datasheet
669
LC4H
MODI DI FUNZIONAMENTO
1. Modo di ingresso
È possibile scegliere tra 5 modi di ingresso
• Addizione
• Sottrazione
• Direzionale
• Indipendente
• Fase
PHASE
IND
DIR
DOWN
UP
Tipo di conteggio
Addizione
UP
Sottrazione
DOWN
Direzionale
DIR
Indipendente
IND
Fase
PHASE
Funzionamento *durata minima segnale di ingresso 30Hz: 16.7ms; 5kHz: 0.1ms
Settare i dip-switches come in figura.
• Quando è presente il segnale
sull’ingresso IN1 il contaimpulsi inizia a
contare in addizione, se si abilita anche
l’ingresso IN2 il conteggio in addizione
si blocca.
• Il conteggio rimane in memoria in
caso di mancanza della corrente elettri-
ca.
• Esempio di IN1 come ingresso di conteggio e IN2 come ingresso di blocco (gate)
• Esempio di IN2 come ingresso di conteggio e IN1 come ingresso di blocco (gate)
* “A” deve essere superiore alla durata minima dell’ingresso di segnale.
* “A” deve essere superiore alla durata minima dell’ingresso di segnale.
* “B” deve essere superiore alla durata minima dell’ingresso di segnale.
* IN1 e IN2 sono completamente indipendenti, per cui non c’è restrizione del con-
teggio del segnale.
Settare i dip-switches come in figura.
• IN1 è l’ingresso di conteggi, IN2 è
l’ingresso di direzione: quando IN2 è
ON il conteggio avviene in sottrazione,
quando IN2 è OFF il conteggio avviene
in addizione.
• Il conteggio rimane in memoria in
caso di mancanza della corrente elettri-
ca.
Settare i dip-switches come in figura.
• IN1 viene usato come ingresso di
addizione, mentre IN2 viene usato
come ingresso di sottrazione.
• Il conteggio rimane in memoria in
caso di mancanza della corrente elettri-
ca.
Settare i dip-switches come in figura.
• Quando IN1 è sfasato in anticipo
rispetto IN2 il conteggio avviene in
addizione; quando IN2 è sfasato in anti-
cipo rispetto IN2 il conteggio avviene in
sottrazione.
• Questa funzione viene usata partico-
larmente se si collega un encoder bidi-
rezionale.
0 1 2 3 n-3 n-2 n-1 n
n n-1 n-2 n-3 3 2 1 0
H
L
H
L
IN1
IN2
Conteggio (sottrazione)
Conteggio (addizione)
Bloccato
AA AA
Reset
Conteggio completato
AA AA
n n-1 n-2 n-4n-3 01
012 43nn-1
H
L
H
L
IN1
IN2
Conteggio (sottrazione)
Conteggio (addizione)
BloccatoBloccato
Reset
Conteggio completato
H
L
H
L
Conteggio
IN1
IN2
Addizione Sottrazione Addizione
AA AA
0123432101234
Reset
Conteggio
IN1
IN2
H
L
H
L
01 2 343 2 11223
Reset
Conteggio
IN1
IN2
BB
001 2 123
Reset
H
L
H
L
Fase avanzamento Fase ritardo
Settare i dip-switches come in figura.
• Quando è presente il segnale
sull’ingresso IN1 il contaimpulsi inizia a
contare in sottrazione, se si abilita
anche l’ingresso IN2 il conteggio in sot-
trazione si blocca.
• Il conteggio rimane in memoria in caso
di mancanza della corrente elettrica.






