Datasheet

668
LC4H
MODALITÀ DI IMPOSTAZIONE
1) Modalità di funzionamento (ingresso e uscita)
La regolazione si effettua tramite i DIP switches a lato del contaimpulsi
DIP switches
2) Impostazione del conteggio
Effettuare limpostazione del conteggio tramite
i tasti sul frontalino del contaimpulsi
DIP switch
Voci
N. DIP switch
1 2 3
ON ON ON SHOT-A
OFF OFF OFF SHOT-B
ON OFF OFF SHOT-C
OFF ON OFF SHOT-D
ON ON OFF HOLD-A
OFF OFF ON HOLD-B
ON OFF ON HOLD-C
OFF ON ON
Modalità in uscita
Modo di funzionamento Cfr. tabella 1
1
2
3
Durata min. ingresso segnale, reset e stop
20 ms 1 ms4
Tempo max impostabile 30 Hz 5 kHz
5
Modalità in uscita
Cfr. tabella 2
6
7
8
ONOFF
N. DIP switch
6 7 8
ON ON ON Addizione
OFF OFF OFF Sottrazione
ON OFF OFF Direzionale
OFF ON OFF Indipendente
ON ON OFF Fase
OFF OFF ON
ON OFF ON
OFF ON ON
Crf. nota 1
Crf. nota 1
Crf. nota 1
Crf. nota 1
Modalità in uscita
Nota 1: Sul display compare la scritta Dip Err
Nota 2: I Dip switches vanno impostati prima dellinstallazione
ON
12345678
DIP switches (cfr. nota 2)
(uguale nella versione con terminale a vite a 6 cifre)
1 Visualizzatore conteggio
2 Visualizzatore conteggio impostato
3 Indicatore controllo uscita
4 Visualizzatore reset
5 Visualizzatore lock
6 Selettori UP
Per aumentare i valori impostati
7 Selettori DOWN
Per diminuire i valori impostati
8 Tasto RESET
Per resettare il conteggio impostato
e luscita.
9 Tasto LOCK
Per disabilitare il frontalino
1
3
4
5
8
9
2
6
7
UP
DOWN
RESET
LOCK
COUNTER LC4H
OP.
RST
LOCK
1 Visualizzatore conteggio
2 Visualizzatore conteggio impostato
3 Indicatore controllo uscita
4 Visualizzatore reset
1 Visualizzatore lock
6 Selettori UP
Per aumentare i valori impostati
7 Selettori DOWN
Per diminuire i valori impostati
8 Tasto RESET
Per resettare il conteggio impostato
e luscita.
RESET
LOCK
COUNTER LC4H
OP.
RST
LOCK
1
3
4
5
7
8
2
6
Variazioni del conteggio impostato
1. I tasti UP/DOWN permettono di
cambiare il valore della preselezione
impostata anche durante il conteggio
(solo versione con display a 4 cifre).
In questo caso occorre però tener
presente le seguenti indicazioni:
1) Contaimpulsi impostato in addizione
Se si effettua una nuova impostazione
della preselezione inferiore al conteggio
effettivamente raggiunto, il contaimpulsi
applicherà la nuova impostazione solo
dopo aver raggiunto la preselezione già
impostata.
Se invece si effettua una nuova imposta-
zione della preselezione superiore a
quella effettivamente raggiunta, il conta-
impulsi applicherà immediatamente la
nuova impostazione.
2) Contaimpulsi impostato in sottrazione
Se si effettua una nuova impostazione
della preselezione del conteggio, il con-
taimpulsi applicherà la nuova impostazio-
ne solo dopo aver raggiunto il valore 0.
2. Se si cambia la preselezione in 0,
il conteggio non verrà completato. In
questo caso però tener presente quan-
to segue:
1) Contaimpulsi impostato in addizione
Il conteggio verrà effettuato fino al rag-
giungimento del fondo scala (-999 nella
versione a 4 cifre, 99999 in quella a 6
cifre).
2) Contaimpulsi impostato in sottrazione
Il conteggio verrà effettuato fino al rag-
giungimento del fondo scala (-999 nella
versione a 4 cifre, -99999 in quella a 6
cifre) e il display visualizzerà o
a seconda della versione.
3) Per gli ingressi direzionale, indipen-
denti e fase il ciclo si considera comple-
tato quando il conteggio inizia e si con-
clude a 0.
Tabella 1: Impostazione modalità in uscita
Tabella 2: Impostazione modalità in ingresso
Display frontalino