Operation Manual
Table Of Contents
- Indice
- Avvertenze per l’uso
- Introduzione
- Installazione
- Comandi utente
- Pannello di controllo e telecomando
- Menu OSD (On Screen Display)
- Struttura del menu
- IMMAGINE
- Immagine | Avanzate
- DISPLAY
- DISPLAY | Geometria *
- DISPLAY | PIP
- DISPLAY | Tre dimensioni
- IMPOSTA
- IMPOSTA | Funzione lente
- SETUP | SICUREZZA
- SETUP | SEGNALE (RGB)
- SETUP | SEGNALE (Video)
- SETUP | Impostazioni Audio
- SETUP | AVANZATE
- SETUP | RETE
- SETUP | Immagine miscelata *
- OPZIONI
- OPZIONI | Impostazioni lampada
- OPZIONI | Impostazioni Remote
- OPZIONI | Avanzate
- Sistema applicativo di rete – Introduzione *
- Appendici

Italiano
79
Appendici
Procedura di sostituzione della lampada:
1. Spegnere il proiettore premendo il tasto “ ”.
2. Permettere al proiettore di raffreddarsi per almeno 30 minuti.
3. Scollegare il cavo di alimentazione.
4. Svitare le due viti sullo sportellino della lampada. 1
5. Aprire e sollevare il coperchio della lampada. 2
6. Svitare le tre viti sull’alloggiamento della lampada. 3
7. Tirare fuori lentamente e con attenzione il modulo della lampada. 4
Per sostituire il modulo della lampada, invertire le fasi di cui sopra.
8. Accendere il proiettore ed eseguire “Reset lampada” dopo avere
sostituito il modulo.
Reset lampada: (i) Premere “Menu” (ii) Selezionare “OPZIONI”
(iii) Selezionare “Impostazioni lampada” (iv) Selezionare “Reset
lampada” (v) Selezionare “Sì”.
2
4
NOTE
Le viti della
lampada e sulla
porta non sono
rimovibili.
Il proiettore non
può essere acce-
so se il coperchio
della lampada è
aperto.
Non toccare la
parte in vetro
della lampada.
L’olio delle mani
può far rompere
la lampada. Per
pulire il modulo
della lampada,
qualora venisse
accidentalmente
toccato, usare un
panno asciutto.
1
3










