Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e Funzioni di base
- Accensione e spegnimento del Ricevitore AV
- Funzioni di base
- Selezione della lingua utilizzata per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Impostazione della luminosità del display
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Selezione della disposizione diffusori
- Utilizzo del Menu Home
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo delle cuffie
- Audyssey 2EQ® Correzione ambientale e configurazione dei diffusori
- Ascolto della radio
- Registrazione
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Funzioni avanzate
- Controllo di iPod e altri componenti
- Varie
- Deutsch
- Einführung
- Anschlüsse
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausschalten des AV-Receivers
- Grundlegende Bedienung
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Mit dem angeschlossenen Gerät abspielen
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Stummschalten des AV-Receivers
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Wahl der Lautsprecher-Anordnung
- Verwendung des Home-Menüs
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung eines Kopfhörers
- Audyssey 2EQ® Raumakustik- Korrektur und Lautsprecherkonfiguration
- Anhören eines Radioprogramms
- Aufnahme
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Erweiterte Funktionen
- Steuerung von iPod & anderen Geräten
- Sonstige

51
It
Nota
• Per escludere i circuiti dei toni bassi e alti, selezionare il modo
di ascolto Direct, Pure Audio o THX.
• In alternativa, si può utilizzare TONE e TONE LEVEL +/–
(➔ 52) del Ricevitore AV.
Livelli dei diffusori
È possibile regolare il volume dei singoli diffusori mentre
si ascolta una sorgente d’ingresso.
Queste regolazioni temporanee vengono annullate quando
si imposta il Ricevitore AV su Standby. Per salvare
l’impostazione effettuata qui, andare a “Level Calibration”
(➔ 40) prima di mettere il Ricevitore AV su Standby.
■ Subwoofer Level
` Da –15dB a 0dB
a +12dB a passi di 1 dB.
■ Center Level
` Da –12dB a 0dB
a +12dB a passi di 1 dB.
Nota
• Non è possibile utilizzare questa funzione mentre il Ricevitore
AV è silenziato.
• Non è possibile regolare i diffusori impostati su “No” o “None”
nella “Speaker Configuration” (➔ 39).
Audyssey Settings
■ Dynamic EQ
■ Dynamic Volume
Vedere “Dynamic EQ” e “Dynamic Volume” di “Source
Setup” (➔ 43).
Late Night
Con la funzione “Late Night” è possibile ridurre la gamma
dinamica dei contenuti Dolby Digital in modo da poter
sentire comunque le parti soffuse quando si ascolta a
livelli di volume basso. Questa funzione è ideale per guar-
dare film di notte senza disturbare altre persone.
■ Late Night
Per le sorgenti Dolby Digital e Dolby Digital Plus sono
disponibili le seguenti opzioni:
` Off
:
Funzione Late Night disattivata.
` Low:
Poca riduzione nella gamma dinamica.
` High:
Molta riduzione nella gamma dinamica.
Per le sorgenti Dolby TrueHD sono disponibili le
seguenti opzioni:
` Auto
:
La funzione Late Night è impostata automaticamente
su “On” o “Off”.
` Off:
Funzione Late Night disattivata.
` On:
Funzione Late Night attivata.
Nota
• L’effetto della funzione Late Night dipende dai contenuti che
vengono riprodotti e dalle intenzioni del tecnico del suono origi-
nale. Con alcuni contenuti l’effetto è minimo o nullo quando si
selezionano le diverse opzioni.
• La funzione Late Night può essere utilizzata solo quando la sor-
gente di ingresso è Dolby Digital, Dolby Digital Plus o Dolby
TrueHD.
• La funzione Late Night è impostata su “Off” quando il Ricevi-
tore AV è impostato su Standby. Per le sorgenti Dolby TrueHD,
verrà impostata su “Auto”.
Music Optimizer
La funzione Music Optimizer migliora la qualità sonora
dei file musicali compressi. Utilizzarla con i file musicali
che usano la compressione “lossy”, ad esempio gli MP3.
■ Music Optimizer
` Off
:
Music Optimizer disattivato.
` On:
Music Optimizer attivato. L’indicatore M.Opt si
illuminerà (➔ 8).
Nota
• La funzione Music Optimizer funziona solo con segnali
d’ingresso audio digitale PCM con una frequenza di campiona-
mento inferiore a 48 kHz e con segnali d’ingresso audio analo-
gici. Music Optimizer viene disattivato quando si seleziona il
modo di ascolto Direct o Pure Audio.
• L’impostazione è memorizzata singolarmente per ogni selettore
di ingresso.
Re-EQ
La funzione Re-EQ consente di compensare una colonna
sonora le cui alte frequenze sono troppo stridule, renden-
dole più idonee per la fruizione in Home Theater.
■ Re-EQ
` Off
:
Funzione Re-EQ disattivata.
` On:
Funzione Re-EQ attivata.
Questa funzione può essere utilizzata con i seguenti modi
di ascolto: Dolby Digital, Dolby Digital Plus,
Dolby TrueHD, Multichannel, DTS, DTS-HD High Reso-
lution Audio, DTS-HD Master Audio, DTS Express,
DSD, Dolby EX, Dolby Pro Logic IIz Height, Dolby
PLIIx Movie, Neo:6 Cinema e sorgente a 5.1 canali +
Neo:6.
■ Re-EQ (THX)
` Off:
Funzione Re-EQ (THX) disattivata.
` On
:
Funzione Re-EQ (THX) attivata.
Questa funzione può essere utilizzata con i seguenti modi
di ascolto: THX Cinema, THX Surround EX e
THX Select2 Cinema.
Nota
• Le impostazioni per la funzione Re-EQ vengono conservate in
ogni modo di ascolto. Tuttavia, nel modo di ascolto THX,
quando il Ricevitore AV viene spento, tornerà su “On”.










