Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e Funzioni di base
- Accensione e spegnimento del Ricevitore AV
- Funzioni di base
- Selezione della lingua utilizzata per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Impostazione della luminosità del display
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Selezione della disposizione diffusori
- Utilizzo del Menu Home
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo delle cuffie
- Audyssey 2EQ® Correzione ambientale e configurazione dei diffusori
- Ascolto della radio
- Registrazione
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Funzioni avanzate
- Controllo di iPod e altri componenti
- Varie
- Deutsch
- Einführung
- Anschlüsse
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausschalten des AV-Receivers
- Grundlegende Bedienung
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Mit dem angeschlossenen Gerät abspielen
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Stummschalten des AV-Receivers
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Wahl der Lautsprecher-Anordnung
- Verwendung des Home-Menüs
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung eines Kopfhörers
- Audyssey 2EQ® Raumakustik- Korrektur und Lautsprecherkonfiguration
- Anhören eines Radioprogramms
- Aufnahme
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Erweiterte Funktionen
- Steuerung von iPod & anderen Geräten
- Sonstige

45
It
IntelliVolume
■ IntelliVolume
` Da –12dB a 0dB a +12dB a passi di 1 dB.
Con IntelliVolume è possibile impostare singolarmente il
livello d’ingresso di ogni selettore d’ingresso. Si tratta di
una funzione utile se uno degli apparecchi sorgente ha
livelli maggiori o minori rispetto agli altri.
Usare e/r per impostare il livello.
Se un apparecchio ha un livello troppo alto rispetto agli
altri apparecchi, utilizzare e per ridurne il livello
d’ingresso. Se il livello è troppo basso, utilizzare r per
aumentarne il livello d’ingresso.
Nota
• IntelliVolume non si applica alla Zona 2.
A/V Sync
■ A/V Sync
` Da 0ms a 200ms a passi di 10 ms.
Quando si utilizza la funzione di scansione progressiva del
lettore DVD, le immagini e il sonoro potrebbero non
essere sincronizzati. Con l’impostazione A/V Sync è pos-
sibile correggere il problema applicando un ritardo al
segnale audio.
Per visualizzare l’immagine della TV mentre si imposta il
ritardo, premere ENTER.
Per tornare alla schermata precedente, premere RETURN.
Se l’impostazione HDMI Lip Sync è attiva (➔ 49) e il
televisore o il display supporta HDMI Lip Sync, il ritardo
visualizzato sarà la somma del ritardo A/V Sync e HDMI
Lip Sync. Il ritardo HDMI Lip Sync viene visualizzato
sotto tra parentesi.
Nota
• L’A/V Sync viene disattivato se viene selezionato il modo di
ascolto Pure Audio o quando viene utilizzato il modo di ascolto
Direct con una sorgente d’ingresso analogica.
Name Edit
È possibile immettere un nome personalizzato per ciascun
selettore d’ingresso e preselezioni radio, in modo da facili-
tarne l’identificazione. Una volta immesso, il nome perso-
nalizzato viene visualizzato sul display.
Il nome personalizzato può essere modificato nella scher-
mata di immissione caratteri.
■ Name
Per correggere un carattere:
Nota
• Per assegnare un nome a una preselezione radio, utilizzare
TUNER per selezionare AM o FM, quindi selezionare la prese-
lezione (➔ 45).
Per ripristinare il valore predefinito di un nome persona-
lizzato, cancellare il nome personalizzato immettendo uno
spazio vuoto al posto di ogni carattere.
1
Utilizzare q/w/e/r per selezionare un carat-
tere, quindi premere ENTER.
Ripetere questo punto per inserire fino a 10 carat-
teri.
2
Al termine, per salvare un nome, utilizzare
q/w/e/r per selezionare “OK”, quindi pre-
mere ENTER. Diversamente il nome non verrà
salvato.
1
Utilizzare q/w/e/r per selezionare “ ” (Sini-
stra) o “ ” (Destra), quindi premere ENTER.
2
Premere più volte ENTER per selezionare il
carattere errato (ogni volta che si preme
ENTER il cursore si sposta di una lettera).
3
Utilizzare q/w/e/r per selezionare il carattere
corretto, quindi premere ENTER.
BD/DVD
Shift All Erase
Shift All Erase
4 - 4. Name Edit
Name
abcdef gh i j k lm
nopqr s tuvwxyz
1234567890
–`
Space
Back Space
Shift OK
{}|: <>
?
ABCDEFGH I JKLM
NOPQRSTUVWXYZ
;
’,
./
[]
Space
Back Space
Shift OK
!
@
#$%
^&
()_ ~
+10 CLR
+10 CLR
Area di immissione del nome
Shift
*1
:
Commuta i caratteri visualizzati.
(Sinistra) / (Destra):
Selezionati per spostare il cursore
all’interno dell’area di immissione del
nome.
BackSpace
*2
:
“BackSpace” sposta il cursore indietro di un
carattere. Inoltre “BackSpace” elimina il
carattere a sinistra del cursore.
Suggerimento
*1
È possibile effettuare questa procedura anche sul
telecomando usando +10.
*2
Premendo CLR sul telecomando, è possibile
cancellare tutti i caratteri inseriti.
OK:
Selezionare al completamento dell’immis-
sione.










