Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e Funzioni di base
- Accensione e spegnimento del Ricevitore AV
- Funzioni di base
- Selezione della lingua utilizzata per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Impostazione della luminosità del display
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Selezione della disposizione diffusori
- Utilizzo del Menu Home
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo delle cuffie
- Audyssey 2EQ® Correzione ambientale e configurazione dei diffusori
- Ascolto della radio
- Registrazione
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Funzioni avanzate
- Controllo di iPod e altri componenti
- Varie
- Deutsch
- Einführung
- Anschlüsse
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausschalten des AV-Receivers
- Grundlegende Bedienung
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Mit dem angeschlossenen Gerät abspielen
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Stummschalten des AV-Receivers
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Wahl der Lautsprecher-Anordnung
- Verwendung des Home-Menüs
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung eines Kopfhörers
- Audyssey 2EQ® Raumakustik- Korrektur und Lautsprecherkonfiguration
- Anhören eines Radioprogramms
- Aufnahme
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Erweiterte Funktionen
- Steuerung von iPod & anderen Geräten
- Sonstige

39
It
■ Speakers Type
` Normal
:
Selezionare questa voce se i diffusori anteriori sono
collegati normalmente.
` Bi-Amp:
Selezionare questa voce se i diffusori anteriori sono
biamplificati.
Nota
• Zona 2 Attivata non può essere utilizzato se “Speakers Type” è
impostato su “Bi-Amp” (➔ 54).
■ Speaker Terminal Assign
Front High/Front Wide/Zone2
Con questa impostazione, è possibile specificare i diffu-
sori connessi ai terminali del FRONT HIGH OR
FRONT WIDE OR ZONE 2 SPEAKERS.
` Front High
:
I diffusori anteriori alti possono essere utilizzati.
` Front Wide:
I diffusori anteriori ampi possono essere utilizzati.
` Zone2:
I diffusori Zone 2 possono essere utilizzati. (Zona 2
amplificata attivata).
Nota
•Se “Speakers Type” è impostato su “Bi-Amp” o Zona 2 Attivata
non può essere utilizzato.
SurrBack/Front High/Front Wide
Con questa impostazione, è possibile specificare i diffu-
sori connessi ai terminali del SURR BACK OR
FRONT HIGH OR FRONT WIDE SPEAKERS.
` Surr Back
:
I diffusori posteriori surround possono essere utilizzati.
` Front High:
I diffusori anteriori alti possono essere utilizzati.
` Front Wide:
I diffusori anteriori ampi possono essere utilizzati.
Nota
•Se “Speakers Type” è impostato su “Bi-Amp” o Zona 2 Attivata
non può essere utilizzato.
•Se “Front High” è selezionato in “Front High/Front Wide/
Zone2”, non è possibile selezionare “Front High”.
•Se “Front Wide” è selezionato in “SurrBack/Front High/
Front Wide”, non è possibile selezionare “Front Wide”.
Speaker Configuration
Queste impostazioni permettono di specificare quali diffu-
sori sono collegati e di indicare una frequenza di taglio per
ciascuno di essi. Specificare “
Full Band
” per i diffusori in
grado di emettere in modo adeguato suoni bassi a bassa
frequenza, ad esempio quelli dotati di un woofer di buone
dimensioni. Per i diffusori più piccoli, specificare una fre-
quenza di taglio. I suoni con una frequenza inferiore a
quella di taglio vengono emessi dal subwoofer, invece che
dal diffusore. Per stabilire la frequenza di taglio ottimale,
fare riferimento ai manuali dei diffusori. Se i diffusori ven-
gono impostati utilizzando la correzione ambientale e
impostazione dei diffusori Audyssey 2EQ
®
, accertarsi di
impostare manualmente tutti i diffusori THX su un valore
di taglio di “
80Hz(THX)
”.
■ Subwoofer
` Ye s
:
Selezionare questa opzione se è collegato un subwo-
ofer.
` No:
Selezionare questa opzione se non è collegato alcun
subwoofer.
■ Front
` Full Band
` Da 40Hz a 80Hz(THX)
a 100Hz, 120Hz, 150Hz,
200Hz
Nota
•Se “Subwoofer” è impostato su “No”, “Front” è fisso su “Full
Band”.
■ Center
*1
, Surround
*1
, Surr Back
*2*3*4*5
` Full Band
` Da 40Hz a 80Hz(THX)
a 100Hz, 120Hz, 150Hz,
200Hz
` None:
Selezionare questa opzione se non è collegato alcun
diffusore.
■ Front Wide
*1*2*4*6
, Front High
*1*2*4*7
` Full Band
` Da 40Hz a 80Hz(THX) a 100Hz, 120Hz, 150Hz,
200Hz
` None
:
Selezionare questa opzione se non è collegato alcun
diffusore.
Nota
*1
“Full Band” pul essere selezionato solo quando in “Front” è
selezionato “Full Band”.
*2
Se “Surround” è impostato su “None”, quest’opzione non
può essere selezionata.
*3
Se “Surround” è impostato su un’opzione diversa da “Full
Band”, “Full Band” non può essere selezionato.
*4
Se “Speakers Type” è impostato su “Bi-Amp” (➔ 39), o
Zona 2 Attivata è in uso (➔ 54), questa impostazione non può
essere selezionata.
*5
Se è stato selezionata un’opzione diversa da “SurrBack” in
“SurrBack/Front High/Front Wide”, questa impostazione
non può essere selezionata.
*6
Se è stato selezionata un’opzione diversa da “Front Wide” in
“Front High/Front Wide/Zone2” o “SurrBack/Front High/
Front Wide”, questa impostazione non può essere selezio-
nata.
*7
Se è stato selezionata un’opzione diversa da “Front High” in
“Front High/Front Wide/Zone2” o “SurrBack/Front High/
Front Wide”, questa impostazione non può essere selezio-
nata.
■ Surr Back Ch
` 1ch:
selezionare questa opzione se è collegato un diffu-
sore surround posteriore sinistro.
` 2ch
:
Selezionare questa opzione se sono collegati due dif-
fusori surround posteriori (sinistro e destro).
Nota
•Se “Surr Back” è impostato su “None” (➔ 48), questa imposta-
zione non può essere selezionata.










