Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e Funzioni di base
- Accensione e spegnimento del Ricevitore AV
- Funzioni di base
- Selezione della lingua utilizzata per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Impostazione della luminosità del display
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Selezione della disposizione diffusori
- Utilizzo del Menu Home
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo delle cuffie
- Audyssey 2EQ® Correzione ambientale e configurazione dei diffusori
- Ascolto della radio
- Registrazione
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Funzioni avanzate
- Controllo di iPod e altri componenti
- Varie
- Deutsch
- Einführung
- Anschlüsse
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausschalten des AV-Receivers
- Grundlegende Bedienung
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Mit dem angeschlossenen Gerät abspielen
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Stummschalten des AV-Receivers
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Wahl der Lautsprecher-Anordnung
- Verwendung des Home-Menüs
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung eines Kopfhörers
- Audyssey 2EQ® Raumakustik- Korrektur und Lautsprecherkonfiguration
- Anhören eines Radioprogramms
- Aufnahme
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Erweiterte Funktionen
- Steuerung von iPod & anderen Geräten
- Sonstige

29
It
Registrazione
In questo capitolo viene descritto come registrare la sorgente d’ingresso selezionata su un apparecchio dotato di funzio-
nalità di registrazione, e come registrare audio e video da sorgenti diverse.
Collegamento e registrazione di un dispositivo
Nota
• Per eseguire la registrazione, il Ricevitore AV deve essere acceso.
Se è in modo Standby non è possibile effettuare registrazioni.
• Per effettuare registrazioni dirette dal televisore o dal videoregi-
stratore utilizzato per la riproduzione al videoregistratore utiliz-
zato per la registrazione, senza passare per il Ricevitore AV,
collegare le uscite audio e video del televisore/videoregistratore
direttamente agli ingressi audio e video del videoregistratore uti-
lizzato per la registrazione. Per informazioni dettagliate, vedere
i manuali forniti in dotazione con il televisore e il videoregistra-
tore.
• I segnali video collegati agli ingressi video composito possono
essere registrati soltanto tramite le uscite video composito. Se il
televisore/videoregistratore è collegato a un ingresso video com-
posito, il videoregistratore utilizzato per la registrazione deve
essere collegato a un’uscita video composito.
• Non è possibile registrare il suono surround né i modi d’ascolto
DSP.
• I Blu-ray disc/DVD protetti da copia non possono essere registrati.
• Le sorgenti collegate a un ingresso digitale non possono essere
registrate. Possono essere registrati solo gli ingressi analogici.
• I segnali DTS vengono registrati come disturbi, quindi si consi-
glia di non tentare di eseguire registrazioni analogiche di CD o
LD DTS.
• Se il modo d’ascolto è impostato su Pure Audio, non viene for-
nita alcuna immagine in quanto il circuito video viene escluso
dall’alimentazione. Se si desidera effettuare registrazioni, sele-
zionare un altro modo di ascolto.
Registrazioni AV
Le sorgenti audio possono essere registrate su un registra-
tore (per es. mangiacassette, CDR, MD) collegato al jack
VCR/DVR OUT. Le sorgenti video possono essere regi-
strate su un registratore video (ad es. VCR, masterizzatore
DVD) collegato al jack VCR/DVR OUT.
Registrazione di sorgenti AV separate
Questa funzione permette di registrare audio e immagini
provenienti da sorgenti completamente separate, consen-
tendo di sovrapporre un audio su una registrazione video.
Questa funzione sfrutta il fatto che quando si seleziona
una sorgente d’ingresso esclusivamente audio (TV/CD), la
sorgente d’ingresso video rimane invariata.
Nell’esempio che segue, l’audio proveniente dal lettore
CD collegato all’ingresso TV/CD IN e le immagini prove-
nienti dalla videocamera collegata al jack AUX INPUT
VIDEO vengono registrati sul videoregistratore collegato
ai jack VCR/DVR OUT.
1
Utilizzare i tasti di selezione dell’ingresso per sele-
zionare l’apparecchio da registrare.
Mentre si esegue la registrazione, è possibile vedere i
contenuti della sorgente. Il controllo MASTER
VOLUME del Ricevitore AV non produce alcun
effetto sulla registrazione.
AUDIO
IN
LR
VIDEO
IN
Cassetta, CDR,
MD ecc.
Videoregistratore,
masterizzatore DVD
2
Avviare la registrazione sul registratore.
3
Avviare la riproduzione sul dispositivo sorgente.
Se si seleziona un’altra sorgente d’ingresso durante
la registrazione, tale sorgente viene registrata.
1
Preparare la videocamera e il lettore CD per la
riproduzione.
2
Preparare il videoregistratore per la registrazione.
3
Premere il selettore d’ingresso AUX.
4
Premere il selettore d’ingresso TV/CD.
Il lettore CD viene selezionato come sorgente audio,
ma la videocamera resta come sorgente video.
5
Avviare la registrazione sul videoregistratore e la
riproduzione sulla videocamera e sul lettore CD.
Il videoregistratore registra le immagini provenienti
dalla videocamera e l’audio proveniente dal lettore CD.
Videocamera
VCRLettore CD
: Segnale video
: Segnale audio










