Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e Funzioni di base
- Accensione e spegnimento del Ricevitore AV
- Funzioni di base
- Selezione della lingua utilizzata per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Impostazione della luminosità del display
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Selezione della disposizione diffusori
- Utilizzo del Menu Home
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo delle cuffie
- Audyssey 2EQ® Correzione ambientale e configurazione dei diffusori
- Ascolto della radio
- Registrazione
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Funzioni avanzate
- Controllo di iPod e altri componenti
- Varie
- Deutsch
- Einführung
- Anschlüsse
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausschalten des AV-Receivers
- Grundlegende Bedienung
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Mit dem angeschlossenen Gerät abspielen
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Stummschalten des AV-Receivers
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Wahl der Lautsprecher-Anordnung
- Verwendung des Home-Menüs
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung eines Kopfhörers
- Audyssey 2EQ® Raumakustik- Korrektur und Lautsprecherkonfiguration
- Anhören eines Radioprogramms
- Aufnahme
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Erweiterte Funktionen
- Steuerung von iPod & anderen Geräten
- Sonstige

24
It
Utilizzo di Audyssey 2EQ
®
Per creare un ambiente d’ascolto home theatre adatto a
tutti gli ascoltatori, Audyssey 2EQ effettua misurazioni di
un numero massimo di tre posizioni nell’area di ascolto.
Usare un treppiede per posizionare il microfono ad altezza
d’orecchio di un ascoltatore seduto, con la punta del
microfono orientata direttamente verso il soffitto. Per evi-
tare risultati imprecisi, non tenere in mano il microfono
durante le misurazioni.
a Prima posizione di misurazione
Indicato anche come punto principale dell’area di
ascolto, fa riferimento alla posizione più centrale
dell’ambiente di ascolto nel caso in cui sia presente
una sola persona. In 2EQ vengono utilizzate le misura-
zioni da questa posizione per calcolare la distanza tra i
diffusori, il livello, la polarità e il valore di crossover
ottimale per il subwoofer.
b Seconda posizione di misurazione
Il lato destro dell’area di ascolto.
c Terza posizione di misurazione
Il lato sinistro dell’area di ascolto.
La distanza tra la posizione a e b e i punti a e c deve
essere di almeno 1 m.
Nota
• Fare in modo che la stanza sia più silenziosa possibile. Rumori
di sottofondo e Interferenze di Frequenze Radio (RFI) possono
disturbare le misurazioni ambientali. Chiudere le finestre, spe-
gnere televisori, radio, condizionatori, lampade fluorescenti,
elettrodomestici, regolatori di lilluminazione o altre apparec-
chiature. Spegnere il telefono cellulare (anche se non viene uti-
lizzato) o porlo lontano dalle apparecchiature audio elettroniche.
• Il microfono raccoglie i toni di prova prodotti tramite ciascun
diffusore mentre la regolazione ambientale Audyssey 2EQ e la
configurazione diffusore sono in funzione.
• La correzione ambientale e l’mpostazione dei diffusori
Audyssey 2EQ non possono essere effettuate se sono collegate
cuffie.
TV
: Area di ascolto
Tra a e c: Posizione di ascolto
1
Accendere il Ricevitore AV e il televisore collegato.
Nel televisore, selezionare l’ingresso a cui è colle-
gato il Ricevitore AV.
2
Posizionare il microfono per la configurazione dei
diffusori nella posizione di ascolto principale 1, e
collegarlo al jack SETUP MIC.
Viene visualizzato il menu di impostazione dei diffu-
sori.
Nota
• I menu di configurazione su schermo vengono visualizzati
solo su un televisore collegato a HDMI OUT. Se il televi-
sore è collegato a MONITOR OUT V oppure a COMPO-
NENT VIDEO OUT, utilizzare il display del Ricevitore
AV quando si modificano le impostazioni.
3
Al termine dell’impostazione, premere ENTER.
Se i diffusori sono biamplificati, selezionare
“Bi-Amp” nell’impostazione “Speakers Type”
(➔ 39). Per informazioni sul collegamento, vedere
“Biamplificazione dei diffusori anteriori” (➔ 13).
4
Premere ENTER.
La correzione ambientale e l’impostazione dei diffu-
sori Audyssey 2EQ iniziano.
Quando vengono eseguite la correzione ambientale e
l’impostazione automatica dei diffusori di
Audyssey 2EQ, da ciascun diffusore vengono emessi
dei toni di prova. L’operazione richiede pochi
minuti. Non parlare durante le misurazioni e non
posizionarsi fra i diffusori e il microfono.
Non scollegare il microfono apposito durante la cor-
rezione ambientale e l’impostazione dei diffusori
Audyssey 2EQ, a meno che non si desideri annullare
l’operazione.
5
Collocare il microfono per la configurazione nella
posizione successiva, quindi premere ENTER.
Audyssey 2EQ esegue altre misurazioni. L’opera-
zione richiede pochi minuti.
6
Quando viene richiesto, ripetere il punto 5.
Microfono per la configurazione
dei diffusori
Jack per SETUP MIC
2EQ: Auto Setup
Speakers Type
Speaker Terminal Assign
Front High/Front Wide/Zone2
SurrBack/Front High/Front Wide
Normal
Front High
Surr Back










