Operation Manual

Table Of Contents
23
It
Nota
*1
Se è selezionato il modo di ascolto Pure Audio o Direct,
Dynamic EQ” e “Dynamic Volume” non possono essere
selezionati.
*2
Solo quando è stato selezionato “Custom” in “Picture
Mode” ( 46), premendo ENTER è possibile regolare le
seguenti voci attraverso il menu Home; “Brightness”,
Contrast”, “Hue”, e “Saturation”. Premere RETURN per
tornare al menu originale.
*3
A seconda della sorgente d’ingresso e del modo di ascolto,
non tutti i canali mostrati qui emettono il suono.
*4
Se è stato inserito un nome personalizzato in “Name Edit”
( 45), la sorgente d’ingresso viene visualizzata con quel
nome. In caso contrario, il nome dell’apparecchio potrebbe
venir visualizzato se il Ricevitore AV lo riceve tramite la con-
nessione HDMI ( 15).
*5
Per il selettore d’ingresso PORT, sarà visualizzato il nome
dell’Universal Port Option Dock.
Quando ci si collega a un apparecchio Onkyo compatibile
con u, è necessario configurare il display d’ingresso in
modo tale che u possa funzionare correttamente.
Quest’impostazione può essere eseguita solo dal pannello
anteriore.
Nota
DOCK può essere selezionato per il selettore d’ingresso TV/
CD, GAME o VCR/DVR, ma non simultaneamente.
Prima di utilizzare il telecomando per la prima volta ( 60),
immettere il codice appropriato del telecomando.
Nota
Prima di collegare le cuffie ridurre sempre il volume.
Quando lo spinotto delle cuffie è collegato al jack PHONES, i
diffusori sono spenti (i diffusori Powered Zone 2 non sono
spenti).
Quando si collega un paio di cuffie, viene impostato il modo
d’ascolto Stereo, a meno che non siano già selezionati i modi
Stereo, Mono, Direct o Pure Audio.
Solo i modi di ascolto Stereo, Direct, Pure Audio e Mono pos-
sono essere utilizzati con le cuffie.
Con il microfono di taratura fornito in dotazione,
Audyssey 2EQ determina automaticamente il numero di
diffusori collegati, le rispettive dimensioni per la gestione
dei bassi, le frequenze di taglio ottimali per il subwoofer
(se presente) e le distanze dalla posizione di ascolto prin-
cipale.
Audyssey 2EQ rimuove poi la distorsione causata
dall’acustica ambientale rilevando i problemi acustici rela-
tivi sia alla frequenza sia al tempo presenti nella zona di
ascolto. Il risultato è un suono pulito e ben bilanciato per
tutti. Attivando Audyssey 2EQ è possibile utilizzare anche
Audyssey Dynamic EQ
, che mantiene il giusto bilancia-
mento da ottava a ottava con qualsiasi volume ( 43).
Prima di utilizzare questa funzione, collegare e posizio-
nare tutti i diffusori.
Se “Dynamic EQ” è impostato suOn” ( 43),
l’opzione “Equalizer” sarà impostata su “Audyssey
( 40). Se invece è impostato su “Off”, l’opzione
Dynamic Volume” sarà impostata su “Off” ( 44).
La correzione ambientale e l’impostazione dei diffusori
Audyssey 2EQ per le tre posizioni richiedono circa 15
minuti. Il tempo di misurazione totale varia in base al
numero di diffusori.
Modifica del display di ingresso
1
Premere TV/CD, GAME o VCR/DVR in modo che
le indicazioni “TV/CD”, “GAME” o “VCR/DVR”
compaiano sul display.
2
Tenere premuto TV/CD, GAME o VCR/DVR
(circa 3 secondi) per modificare il display
d’ingresso.
Ripetere questo punto per selezionare “MD”,
CDR”, “DOCK” o “TAPE”.
Nel caso del selettore d’ingresso TV/CD, il display
d’ingresso cambia nell’ordine indicato di seguito:
Nel caso del selettore d’ingresso GAME, l’imposta-
zione cambia nell’ordine indicato di seguito:
Nel caso del selettore d’ingresso VCR/DVR, l’impo-
stazione cambia nell’ordine indicato di seguito:
TV/CD MD CDR
DOCK
TAPE
GAME DOCK
VCR/DVR DOCK
Utilizzo delle cuffie
Collegare un paio di cuffie stereo con uno spinotto
normale (6,3 mm) al jack PHONES.
Audyssey 2EQ
®
Correzione
ambientale e configurazione dei
diffusori