Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e Funzioni di base
- Accensione e spegnimento del Ricevitore AV
- Funzioni di base
- Selezione della lingua utilizzata per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Impostazione della luminosità del display
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Selezione della disposizione diffusori
- Utilizzo del Menu Home
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo delle cuffie
- Audyssey 2EQ® Correzione ambientale e configurazione dei diffusori
- Ascolto della radio
- Registrazione
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Funzioni avanzate
- Controllo di iPod e altri componenti
- Varie
- Deutsch
- Einführung
- Anschlüsse
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausschalten des AV-Receivers
- Grundlegende Bedienung
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Mit dem angeschlossenen Gerät abspielen
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Stummschalten des AV-Receivers
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Wahl der Lautsprecher-Anordnung
- Verwendung des Home-Menüs
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung eines Kopfhörers
- Audyssey 2EQ® Raumakustik- Korrektur und Lautsprecherkonfiguration
- Anhören eines Radioprogramms
- Aufnahme
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Erweiterte Funktionen
- Steuerung von iPod & anderen Geräten
- Sonstige

19
It
Il Ricevitore AV supporta vari formati di collegamento per garantire la compatibilità con un’ampia gamma di apparecchi
AV. Il formato scelto dipende dai formati supportati dagli apparecchi in uso. Utilizzare come guida la sezione che segue.
Formati per i collegamenti video
L’apparecchio video può essere collegato usando uno qualsiasi dei seguenti formati di collegamento video: video compo-
sito, video component o HDMI; quest’ultimo fornisce la qualità migliore.
Ai fini dell’ottimizzazione delle prestazioni video, THX
consiglia il passaggio dei segnali video attraverso il sistema
senza upconversion (ad esempio ingresso video component
fino all’uscita video component).
Si raccomanda inoltre di premere contemporaneamente
VCR/DVR
e
RETURN
sul Ricevitore AV. Selezionare “Skip”
nell’impostazione “VideoProcessor” premendo ripetuta-
mente
RETURN
sul display. Per ripristinare l’impostazione
originale, premere contemporaneamente gli stessi tasti.
Il flusso dei segnali video d’ingresso avviene attraverso il
Ricevitore AV come illustrato e viene effettuata l’upconver-
sion delle sorgenti video composito e video component per
l’uscita HDMI.
I segnali delle uscite video composito e video component
transitano dai rispettivi ingressi senza alcuna modifica.
Quando si collega un apparecchio audio a un ingresso HDMI o COMPONENT, è necessario assegnare tale ingresso a un
selettore d’ingresso (➔ 37).
■ Selezione del segnale
Se sono presenti segnali in più ingressi, tali ingressi vengono
selezionati automaticamente secondo il seguente ordine:
HDMI, video component e video composito.
Tuttavia, solo per il video component, indipendentemente dal
fatto che il segnale video component sia effettivamente pre-
sente, se un ingresso video component viene assegnato al
selettore di ingresso, l’ingresso video component sarà sele-
zionato. Se non viene assegnato alcun ingresso video compo-
nent al selettore di ingresso, non verrà rilevata la presenza di
alcun segnale video component.
Nell’esempio di selezione del segnale mostrato a destra, i
segnali video sono presenti sia presso gli ingressi HDMI che
video composito, tuttavia, il segnale HDMI viene automati-
camente selezionato come sorgente e il video viene emesso
dalle uscite HDMI.
Formati per i collegamenti audio
L’apparecchio audio può essere collegato usando uno qual-
siasi dei seguenti formati di collegamento video: analo-
gico, ottico, coassiale o HDMI.
Nello scegliere un formato di collegamento, tenere pre-
sente che il Ricevitore AV non converte segnali di ingresso
digitali in uscite su linea analogica e viceversa. Ad esem-
pio, i segnali audio collegati a un ingresso digitale ottico o
coassiale non sono disponibili sull’uscita analogica VCR/
DVR OUT.
Se sono presenti segnali in più ingressi, tali ingressi ven-
gono selezionati automaticamente secondo il seguente
ordine: HDMI, digitale, analogico.
Quali collegamenti è opportuno utilizzare?
I menu di configurazione su schermo vengono visualizzati solo su un televisore collegato a HDMI OUT. Se il
televisore è collegato a MONITOR OUT V oppure a COMPONENT VIDEO OUT, utilizzare il display del Ricevi-
tore AV quando si modificano le impostazioni.
IN
MONITOR OUT
Blu-ray Disc/lettore DVD, ecc.
Ricevitore AV
Televisore, proiettore, ecc.
Composito
Composito
Component
Component
Diagramma di flusso del segnale video
HDMI
HDMI
IN
MONITOR OUT
Blu-ray Disc/lettore DVD, ecc.
Ricevitore AV
Televisore, proiettore, ecc.
Composito
Composito
Component
Component
Esempio di selezione del segnale
HDMI
HDMI
IN
OUT
*
1
*
2
*
1
*
1
*
1
Blu-ray Disc/lettore DVD, ecc.
Ricevitore AV
Televisore, proiettore, ecc.
HDMICoassiale Analog
Diagramma di flusso del segnale audio
HDMI Analog
Ottico
*1
Dipende dall’impostazione “Audio TV Out” (➔ 49).
*2
Quest’impostazione è disponibile quando l’opzione “Audio
Return Channel” è impostata su “Auto” (➔ 50), occorre
selezionare il selettore di ingresso TV/CD e il televisore
deve supportare la funzione ARC.










