Operation Manual
Table Of Contents
- Italiano
- Introduzione
- Collegamenti
- Accensione e Funzioni di base
- Accensione e spegnimento del Ricevitore AV
- Funzioni di base
- Selezione della lingua utilizzata per i menu di impostazione su schermo
- Riproduzione con gli apparecchi collegati
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Impostazione della luminosità del display
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Selezione della disposizione diffusori
- Utilizzo del Menu Home
- Modifica del display di ingresso
- Utilizzo delle cuffie
- Audyssey 2EQ® Correzione ambientale e configurazione dei diffusori
- Ascolto della radio
- Registrazione
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Funzioni avanzate
- Controllo di iPod e altri componenti
- Varie
- Deutsch
- Einführung
- Anschlüsse
- Einschalten & grundlegende Bedienung
- Ein-/Ausschalten des AV-Receivers
- Grundlegende Bedienung
- Auswahl der Sprache für die Bildschirmmenüs
- Mit dem angeschlossenen Gerät abspielen
- Anfordern von Infos über die Eingangsquelle
- Einstellen der Helligkeit der Anzeige
- Stummschalten des AV-Receivers
- Verwendung der Timer-Funktionen
- Wahl der Lautsprecher-Anordnung
- Verwendung des Home-Menüs
- Ändern der Anzeige für die Eingangsquelle
- Verwendung eines Kopfhörers
- Audyssey 2EQ® Raumakustik- Korrektur und Lautsprecherkonfiguration
- Anhören eines Radioprogramms
- Aufnahme
- Verwendung der Wiedergabemodi
- Erweiterte Funktionen
- Steuerung von iPod & anderen Geräten
- Sonstige

18
It
u (Remote Interactive) permette di utilizzare le seguenti
funzioni speciali:
■ System On/Auto Power On
Quando si avvia la riproduzione su un apparecchio col-
legato tramite u mentre il Ricevitore AV è in Standby,
il Ricevitore AV si attiverà automaticamente e selezio-
nerà l’apparecchio in questione come sorgente
d’ingresso.
■ Cambio diretto
Quando si inizia la riproduzione su un apparecchio col-
legato tramite u, il Ricevitore AV seleziona automati-
camente tale apparecchio come sorgente di ingresso.
■ Telecomando
È possibile utilizzare il telecomando del Ricevitore AV
per controllare gli altri apparecchi Onkyo dotati di pre-
disposizione u. A tale scopo occorre puntare il teleco-
mando verso l’apposito sensore presente sul Ricevitore
AV, invece che verso l’apparecchio in questione.
Occorre anzitutto immettere il codice telecomando
appropriato (➔ 61).
Nota
•
Per effettuare i collegamenti
u
utilizzare solo cavi
u
. I cavi
u
sono forniti in dotazione con i lettori Onkyo (DVD, CD, ecc.).
• Alcuni apparecchi sono dotati di due jack u. È possibile colle-
gare al Ricevitore AV uno qualunque dei due. L’altro jack serve
per il collegamento di ulteriori apparecchi dotati di predisposi-
zione u.
• Collegare ai jack u soltanto apparecchi Onkyo. Il collega-
mento di apparecchi di altre marche può causare problemi di
funzionamento.
• È possibile che alcuni apparecchi non supportino tutte le fun-
zioni u. Fare riferimento ai manuali forniti in dotazione con gli
altri apparecchi Onkyo.
•
Quando è attivata la Zona 2, le funzioni System on/Auto Power On
e Direct Change (Cambiamento diretto)
u
non sono disponibili.
Questa sezione spiega come connettere l’antenna FM per interni in dotazione e l’antenna AM a telaio.
Se non viene collegato a un’antenna, il Ricevitore AV non riceve alcun segnale radio; per utilizzare il sintonizzatore
occorre quindi effettuare il collegamento a un’antenna.
Nota
• Quando il Ricevitore AV è pronto per l’uso occorre sintonizzarsi su una stazione radio e regolare la posizione dell’antenna FM in modo
da ottenere la migliore ricezione possibile.
• Tenere l’antenna AM a telaio il più lontano possibile dal Ricevitore AV, dal televisore, dai cavi dei diffusori e da quelli di alimentazione.
Suggerimento
• Se l’antenna FM per interni in dotazione non consente una buona ricezione, provare a utilizzare un’antenna FM per esterno reperibile
in commercio.
• Se l’antenna AM a telaio per interni in dotazione non consente una buona ricezione, provare a utilizzare un’antenna AM per esterno
reperibile in commercio.
Collegamento di apparecchi u Onkyo
Punto 1:
Accertarsi che ciascun apparecchio Onkyo sia collegato
con un cavo audio analogico (collegamento D negli
esempi di collegamento) (➔ 16).
Punto 2:
Effettuare il collegamento u (vedere l’illustrazione
riportata di seguito).
Punto 3:
Se si utilizza un apparecchio dock RI o mangianastri,
modificare il display di ingresso (➔ 23).
LR
IN
BD/DVD
L
R
IN
TV/CD
L
R
REMOTE
CONTROL
ANALOG
AUDIO OUT
LR
ANALOG
AUDIO OUT
Ad esempio, un lettore CD
Ad esempio, un lettore DVD
Collegamento dell’antenna
Puntine da disegno o affini
Inserire a fondo lo
spinotto nel jack.
Premere. Inserire il conduttore. Rilasciare.
Montaggio dell’antenna AM a telaio
Antenna FM per interni (in dotazione)
Antenna AM a telaio
(in dotazione)
Attenzione
• Nell’utilizzare le puntine da disegno, fare
attenzione a non ferirsi.










