Operation Manual

Table Of Contents
13
It
Utilizzo di diffusori dipolari
È possibile utilizzare diffusori dipolari come diffusori di sur-
round e diffusori di surround posteriori. I diffusori dipolari
emettono lo stesso suono in due direzioni.
Di solito sui diffusori dipolari è riportata una freccia stampata
che indica il modo in cui occorre disporli. I diffusori di sur-
round dipolari devono essere posizionati in modo che le loro
frecce puntino verso la TV/schermo, mentre i diffusori di sur-
round posteriori devono essere posizionati in modo che le
loro frecce puntino una verso l’altra, come indicato.
a Diffusori anteriori
b Diffusore centrale
c Diffusori di surround
d Diffusori surround posteriori
e Diffusori anteriori alti
f Diffusori ampi anteriori
g Subwoofer
Collegamento di un subwoofer attivo
Collegare mediante un cavo idoneo l’uscita Ricevi-
tore AV del jack SUBWOOFER PRE OUT a un
ingresso del subwoofer attivo, come mostrato. Se il
subwoofer non è attivo e si utilizza un amplifica-
tore esterno, collegare l’uscita del jack SUBWOO-
FER PRE OUT a un ingresso dell’amplificatore.
Il subwoofer attivo può essere collegato rispettiva-
mente con due jack SUBWOOFER PRE OUT.
Da ciascun jack viene emesso lo stesso segnale.
Biamplificazione dei diffusori anteriori
I terminali FRONT L/R e SURR BACK OR FRONT
HIGH OR FRONT WIDE L/R possono essere usati
rispettivamente per i diffusori anteriori e per i diffusori
posteriori surround, oppure biamplificati per fornire
segnali separati per tweeter e woofer per una coppia di
diffusori anteriori compatibili con la biamplificazione,
per ottenere prestazioni migliori su bassi e alti.
Quando si usa la biamplificazione, il Ricevitore AV
può pilotare un sistema diffusore 5.1 nella stanza prin-
cipale.
Per la biamplificazione, i terminali FRONT L/R sono
collegati ai terminali woofer dei diffusori anteriori; i
terminali SURR BACK OR FRONT HIGH OR
FRONT WIDE L/R sono collegati ai terminali twee-
ter dei diffusori anteriori.
Dopo aver completato i collegamenti per la biamplifi-
cazione mostrati di seguito e acceso il Ricevitore AV,
è necessario impostare “Speakers Type” su
Bi-Amp” per attivare la biamplificazione ( 39).
Importante:
Nel realizzare i collegamenti per la biamplificazione, aver cura di togliere i ponticelli che collegano i terminali del tweeter (alti) e del
woofer (bassi) dei diffusori.
La biamplificazione può essere utilizzata solo con diffusori che la supportano. Fare riferimento al manuale dei diffusori.
g
ba
a
dd
cc
g
a
ff
a
fb
cc
dd
ee
ee
f
g
g
Televisore/schermo
Televisore/schermo
Diffusori dipolari
Diffusori normali
L E N T
LINE INPUT
NE P T
LINE INPUT
Subwoofer attivo
Woofer (bassi)
Diffusore
sinistro
Tweeter (alti)
Diffusore
destro