Operation Manual
Appendice
It-99
■ La riproduzione musicale non è disponibile sul
ricevitore AV anche che si è stabilita con
successo una connessione Bluetooth
■ La qualità dell'audio è scarsa anche dopo che si
è effettuato il collegamento con un dispositivo
abilitato al Bluetooth
■ Impossibile collegarsi con il ricevitore AV
■ Impossibile stabilire una connessione
Bluetooth
■ Impossibile accedere al server o alla radio
Internet
■ La riproduzione si arresta mentre si ascoltano
file musicali sul server
■ Impossibile collegarsi al ricevitore AV da un
browser Web
■ Non è possibile accedere ai file musicali su un
dispositivo USB
■ Consumo corrente standby
Collocare il ricevitore AV lontano dai dispositivi emittenti
onde elettromagnetiche sulla banda da 2,4 GHz (forni a
microonde, consolle di videogiochi, ecc.). Se ciò non
risolve il problema, smettere di usare gli altri dispositivi che
emettono onde elettromagnetiche.
Quando sono in funzione altri dispositivi wireless LAN in
prossimità del ricevitore AV, possono presentarsi alcuni
problemi quali l'interruzione della riproduzione e della
comunicazione. È possibile evitare tali problemi
modificando il canale del router Wi-Fi. Per istruzioni relative
alla modifica dei canali, consultare il manuale di istruzioni
del router Wi-Fi.
Se vicino al ricevitore AV si trova un oggetto metallico, il
collegamento wireless LAN potrebbe non essere possibile
poiché il metallo può influire sull'onda radio.
Se sulla rete vi sono più punti di accesso, separare ognuno
di essi.
Si consiglia di collocare il router Wi-Fi (punto di accesso) e
il ricevitore AV nella stessa stanza.
Bluetooth
A seconda delle caratteristiche o delle specifiche del
dispositivo abilitato al Bluetooth, non è possibile garantire
la riproduzione sul ricevitore AV.
La ricezione di Bluetooth è scarsa. Spostare il dispositivo
abilitato al Bluetooth più vicino al ricevitore AV oppure
rimuovere eventuali ostacoli tra il dispositivo abilitato al
Bluetooth e il ricevitore AV.
Il dispositivo abilitato al Bluetooth non supporta i profili
richiesti per il ricevitore AV.
La funzione Bluetooth del dispositivo abilitato al Bluetooth
non è abilitata. Consultare il manuale di istruzioni del
dispositivo abilitato al Bluetooth per informazioni su come
abilitare la funzione.
Se il collegamento Bluetooth creato per la prima volta tra il
ricevitore AV e il dispositivo abilitato al Bluetooth non viene
effettuato con successo, è necessario cancellare il nome
del dispositivo abilitato al Bluetooth spegnendolo e
successivamente riaccendendolo, e procedere quindi ad
eseguire un nuovo collegamento.
Se vicino al ricevitore AV si trova un oggetto metallico, il
collegamento Bluetooth potrebbe non essere possibile
poiché il metallo può influire sull'onda radio.
Se si utilizzano contemporaneamente una connessione
wireless LAN e una connessione Bluetooth, tentare di
collegare la porta ETHERNET e il router con il cavo
Ethernet una volta selezionato “cablata” nell'impostazione
“Connessione alla rete” in “Rete” per ottenere un
collegamento migliore. (➔ pagine 19, 79)
Server di musica e radio Internet
Alcuni contenuti o servizi di rete disponibili tramite questo
dispositivo potrebbero non essere accessibili qualora il
relativo fornitore ne sospenda l'erogazione.
Controllare la connessione di rete tra il ricevitore AV e il
router o lo switch. (➔ pagina 19)
Controllare che modem e router siano collegati
correttamente e accertarsi che siano entrambi accesi.
Controllare che il server sia acceso e compatibile con il
ricevitore AV. (➔ pagina 107)
Controllare le impostazioni “Rete”. (➔ pagina 79)
Controllare che il server sia compatibile con il ricevitore AV.
(➔ pagina 107)
Se si scaricano o copiano file di grandi dimensioni sul
computer, la riproduzione potrebbe interrompersi. Provare
a chiudere i programmi non utilizzati, usare un computer
più potente o un server dedicato.
Se il server gestisce file musicali di grandi dimensioni
contemporaneamente per diversi dispositivi collegati in rete, la
rete potrebbe sovraccaricarsi e la riproduzione potrebbe
interrompersi. Ridurre il numero di dispositivi di riproduzione in
rete, aggiornare la rete o usare uno switch invece di un hub.
Se si utilizza DHCP, il router potrebbe non allocare sempre
lo stesso indirizzo IP al ricevitore AV. Pertanto, se il
collegamento a un server o a una stazione radio Internet
non riesce, ricontrollare l'indirizzo IP del ricevitore AV sulla
schermata “Rete”. (➔ pagina 79)
Controllare le impostazioni “Rete”. (➔ pagina 79)
Riproduzione Dispositivo USB
Assicurarsi che il dispositivo USB sia inserito correttamente.
Il ricevitore AV supporta i dispositivi USB che supportano la
classe di dispositivi di archiviazione di massa USB.
Tuttavia, la riproduzione potrebbe essere impossibile con
certi dispositivi USB anche se essi sono conformi alla
classe di dispositivi di archiviazione di massa USB.
(➔ pagina 107)
In base al tipo di formato, potrebbe non essere possibile
eseguire normalmente la riproduzione da un dispositivo
USB. Verificare il tipo di formati di file supportati.
(➔ pagina 108)
Non possono essere riprodotte periferiche di archiviazione
USB con funzioni di sicurezza.
Varie
Nei casi seguenti, il consumo energetico in modo standby
può raggiungere un massimo di 9,0 W:
– L'impostazione “HDMI CEC (RIHD)” è impostata su
“Acceso”. (A seconda dello stato del televisore, il
ricevitore AV potrebbe entrare in modalità standby come
al solito.)
– L'impostazione “HDMI Through” è impostata su
un'opzione diversa da “Spento”.
– L'impostazione “Standby rete” è impostata su
“Acceso”.
(➔ pagine 77, 80)










