Operation Manual

Funzioni avanzate
It-74
Procedura
operativa
( page 60)
Risoluzione
*2*4*7
` Attraverso:
Selezionare questa opzione per far passare il
video attraverso il ricevitore AV alla stessa
risoluzione e senza alcuna conversione.
` Auto
:
Selezionare questa opzione per fare in modo
che il ricevitore AV converta automaticamente il
video che ha una risoluzione supportata dal
televisore.
` 480p (480p/576p), 720p, 1080i, 1080p
*8
:
Selezionare la risoluzione di uscita desiderata.
` 4K:
Selezionare questo per una risoluzione di uscita
quattro volte maggiore di 1080p. A seconda
della risoluzione supportata dal televisore, il
risultato sarà 3840 × 2160 o 4096 × 2160 pixel.
È possibile specificare la risoluzione dell'uscita per
HDMI OUT MAIN e fare in modo che il ricevitore AV
effettui l'upconversion della risoluzione dell'immagine
per farla corrispondere a quella supportata dal
televisore.
Questa impostazione è disponibile solo quando è stato
selezionato “Sorgente” in “Risoluzione
dell'impostazione “Uscita monitor” ( pagina 62).
Luminosità
*1*2*4
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la
luminosità dell'immagine. “–50” è il più scuro. “+50” è
il più chiaro.
Contrasto
*1*2*4
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare il
contrasto. “–50” è il più piccolo. “+50” è il più grande.
Tonalità
*1*2*4
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la
temperatura del colore tra “–50” e “+50”.
Saturazione
*1*2*4
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la
saturazione. “–50” è il valore corrispondente alla
minima saturazione del colore. “+50” è il valore
corrispondente al colore più intenso.
Temperatura colore
*2*4
` Caldo
` Normale
` Freddo
Questa impostazione permette di regolare la
temperatura del colore.
Gamma
*2*4
` Da –3 a 0 a +3
Con questa impostazione è possibile regolare il
segnale in ingresso dei colori R (rosso), G (verde) e B
(blu) dell'immagine in relazione al segnale in uscita di
colore.
Luminosità rosso
*2*4
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la
luminosità del colore rosso. “–50” è il più scuro. “+50
è il più chiaro.
Contrasto rosso
*2*4
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare il contrasto
del colore rosso. “–50” è il più piccolo. “+50” è il più
grande.
Luminosità verde
*2*4
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la
luminosità del colore verde. “–50” è il più scuro. “+50
è il più chiaro.
Contrasto verde
*2*4
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare il contrasto
del colore verde. “–50” è il più piccolo. “+50” è il più
grande.
Luminosità blu
*2*4
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare la
luminosità del colore blu. “–50” è il più scuro. “+50” è
il più chiaro.
Contrasto blu
*2*4
` Da –50 a 0 a +50
Questa impostazione permette di regolare il contrasto
del colore blu. “–50” è il più piccolo. “+50” è il più
grande.
Nota
•“Regol. immagine
non può essere utilizzato quando:
Il selettore di input “NET”, “USB” o “BLUETOOTH” è
selezionato, oppure
–“Uscita monitor” è impostato su “Sub”.
*1
È possibile effettuare questa procedura anche sul
telecomando usando Quick Setup ( pagina 56).
*2
Quando “Modo immagine” è impostato su un'opzione
diversa da “Personalizzato”, questa impostazione non
può essere utilizzata.
*3
Se “Risoluzione” è impostato su “4K” ( pagine 62,
74), questa impostazione è fissa su “Spento”.
*4
Premere CLR se si desidera ripristinare il valore
predefinito.
*5
Se “Modo Gioco” è impostato su “Acceso”, questa
impostazione è fissa su “Spento”.
*6
Quando viene inviato il segnale di una sorgente video
3D, “Modo Wide” è fisso su “Intero”.
*7
Con alcuni modelli di televisori, i segnali video vengono
elaborati come “Attraverso” se tale impostazione è
regolata su “4K”.
*8
Quando il segnale è 1080p in ingresso a 24 fotogrammi al
secondo, sarà 1080p in uscita a 24 fotogrammi al secondo.