Operation Manual
Accensione e funzioni di base
It-29
Nota
• Per annullare Audyssey MultEQ XT32 Correzione
Ambientale e Impostazione Diffusore in qualsiasi momento,
è sufficiente scollegare il microfono.
• Non collegare e non scollegare alcun diffusore durante la
Audyssey MultEQ XT32 correzione ambientale e
l'impostazione dei diffusori.
• Se il ricevitore AV è silenziato, sarà riattivato
automaticamente quando viene avviata
Audyssey MultEQ XT32 Correzione Ambientale e
Configurazione Diffusore.
• Modifiche all'ambiente dopo Audyssey MultEQ XT32
Correzione Ambientale e Configurazione Diffusore
richiedono di avviare nuovamente Audyssey MultEQ XT32
Correzione Ambientale e Configurazione Diffusore, poiché
le caratteristiche EQ potrebbero essere cambiate.
Messaggi di errore
Durante la Audyssey MultEQ XT32 Correzione
Ambientale e Configurazione Diffusore, potrebbe
apparire uno dei seguenti messaggi di errore.
Le opzioni disponibili sono:
` Riprova:
Provare ancora.
` Annulla:
Annulla Audyssey MultEQ XT32 Correzione
Ambientale e Configurazione Diffusore.
• Rumore Ambiente Troppo Alto.
Il rumore di sottofondo è troppo alto. Rimuovere la
sorgente del rumore e riprovare.
• Errore accoppiamento altoparlanti!
Il numero dei diffusori rilevati è diverso da quello
della prima misurazione. Controllare la
connessione del diffusore.
• Errorre di scrittura!
Questo messaggio viene visualizzato in caso di
salvataggio non riuscito. Provare a salvare di
nuovo. Se il messaggio si ripete dopo due o tre
tentativi, contattare il rivenditore Onkyo.
• Errore Rilevam. Altop.
Questo messaggio appare se un diffusore non
viene rilevato. “No” significa che non è stato
rilevato alcun diffusore.
Suggerimento
• Per un'impostazione adeguata, vedere “Configurazione dei
diffusori” (➔ pagina 13).
Nota
• Si noti che THX consiglia di impostare qualsiasi diffusore
principale THX su “80Hz(THX)”. Se i diffusori vengono
impostati utilizzando Audyssey MultEQ XT32 Correzione
Ambientale e Configurazione Diffusore, accertarsi di
impostare manualmente tutti i diffusori THX su un valore di
taglio di “80Hz(THX)” (➔ pagina 64).
• Talvolta, a causa delle complessità elettriche dei subwoofer
e dell'interazione con la stanza, THX consiglia di impostare
manualmente il livello e la distanza del subwoofer.
• A volte, a causa dell'interazione con la stanza, si
potrebbero notare dei risultati irregolari quando si
impostano il livello e/o la distanza dei diffusori principali. In
questo caso, THX consiglia di impostarli manualmente.
Utilizzo di un subwoofer attivo
Se si utilizza un subwoofer attivo che emette audio a
bassissima frequenza a un volume basso, potrebbe
non essere rilevato da Audyssey MultEQ XT32
Correzione Ambientale e Configurazione Diffusore.
Se “Subwoofer” viene visualizzato nella schermata
“Rivedi configurazione Diff” come “No”, aumentare
il volume del subwoofer a metà corsa, impostarlo alla
massima frequenza di taglio ed eseguire di nuovo
Audyssey MultEQ XT32 Correzione Ambientale e
Configurazione Diffusore. Si noti che se il volume è
troppo alto e l'audio risulta distorto possono verificarsi
problemi di rilevazione, quindi regolare correttamente
il volume. Se il subwoofer ha un interruttore di filtro
passa-basso, impostarlo su Off o Direct. Per maggiori
dettagli consultare il manuale di istruzioni del
subwoofer.
10
Utilizzare q/w per selezionare un target, e
utilizzare e/r per cambiare impostazione.
Dopo che i risultati di Audyssey MultEQ
®
XT32
sono stati salvati, il menu visualizzerà le
impostazioni “Audyssey” (➔ pagina 70),
“Dynamic EQ” (➔ pagina 71), “Dynamic Volume”
(➔ pagina 71).
Nota
•Se “Audyssey Avvio rapido” è stato utilizzato per la
misurazione, “Audyssey” non può essere
selezionato.
• Queste impostazioni vengono applicate a tutti i
selettori di ingresso.
11
Premere ENTER.
12
Scollegare il microfono per l'impostazione dei
diffusori.
Riprova
Annulla
Rumore Ambiente Troppo Alto.
AUDYSSEY
MultEQ XT32: Auto Setup
Messaggi di errore
Il diffusore può essere impostato manualmente
(➔ pagina 64).
Anche il livello del volume di ciascun diffusore può
essere impostato manualmente (➔ pagine 65, 66).










