Quick Start Guide
- 5 - - 6 -
5. Riproduzione
1 2 5 4
Tasto e indicatore BLUETOOTH
Indicatore Wi-Fi
5
4
1
1
2
1
Accendere il ricevitore AV.
2
Selezionare la sorgente d'ingresso.
3
Avviare la riproduzione sull'apparecchio sorgente.
4
Regolare il volume.
5
Selezionare una modalità d'ascolto e buon divertimento!
Riproduzione di audio da un dispositivo abilitato al Bluetooth
È possibile ascoltare file musicali in modalità wireless su dispositivi abilitati al Bluetooth quali smartphone o lettori di musica
digitale. (I dispositivi abilitati al Bluetooth devono supportare il protocollo A2DP)
Sincronizzazione
•
Se si riproducono file musicali su un dispositivo abilitato al Bluetooth, è necessario stabilire la sincronizzazione solo la prima volta.
•
Leggere la seguente procedura per il funzionamento del dispositivo abilitato al Bluetooth come sorgente d'ingresso prima di stabilire
la sincronizzazione. “Procedura per l'accensione dell'impostazione Bluetooth” “Procedura per il collegamento del dispositivo abilitato
al Bluetooth ad altri apparecchi”.
■
1
Impostare il ricevitore AV in modalità sincronizzazione
Quando si preme BLUETOOTH sul pannello anteriore del ricevitore AV, l'indicatore Bluetooth lampeggia e il ricevitore
AV viene impostato in modalità sincronizzazione.
•
Se si stabilisce la sincronizzazione con un altro dispositivo abilitato al Bluetooth, tenere premuto BLUETOOTH sul ricevitore
AV finché l'indicatore Bluetooth non lampeggia.
Il ricevitore AV può memorizzare un massimo di dieci dati di sincronizzazione.
2
Collegamento a un dispositivo abilitato al Bluetooth
Collegare il ricevitore AV al dispositivo abilitato al Bluetooth da una breve distanza (circa 1 m) durante il lampeggiamento
del ricevitore AV.
Selezionare il nome del modello del ricevitore AV che viene visualizzato sulla schermata del dispositivo abilitato al
Bluetooth. Dopo pochi minuti l'operazione di sincronizzazione sarà completa.
•
Quando sul dispositivo abilitato al Bluetooth viene richiesta una password, immettere “0000”.
Ascolto di file musicali tramite la funzione Bluetooth
Se si collega il ricevitore AV impostato su acceso a un dispositivo abilitato al Bluetooth, il selettore d'ingresso del ricevitore AV
passa automaticamente alla posizione Bluetooth. Riprodurre i file musicali in questa posizione Bluetooth.
•
Dall'accensione del ricevitore AV al completamento del collegamento potrebbero trascorrere oltre 20 secondi a causa dell'avvio della
funzione Bluetooth.
•
Dal ricevitore AV non viene emesso audio se sul dispositivo abilitato al Bluetooth il volume impostato è basso.
■
Per ulteriori informazioni consultare il paragrafo
“
Riproduzione
”
nel Manuale di istruzioni.
4. Esecuzione della configurazione LAN wireless
È possibile ascoltare file musicali o radio via Internet su un server (DLNA) tramite rete Wi-Fi (LAN wireless). Per collegare un
ricevitore AV a un dispositivo wireless quale ad esempio un router wireless è necessario eseguire l'impostazione LAN wireless.
Verifica dei requisiti per il router LAN wireless
Sono disponibili due tipi di impostazione, “Automatica” e “Manuale”. Se il router LAN wireless
dispone di un “Tasto WPS” (*), è disponibile l'impostazione automatica. In caso contrario, eseguire
l'impostazione manualmente. Se il router non supporta il WPS, annotare
a
SSID e
b
Password
(chiave segreta) sull'etichetta del router. L'impostazione manuale è sempre disponibile,
indipendentemente dalla presenza o meno del “Tasto WPS” sul router.
(*)
Il “Tasto WPS” è uno standard di Wi-Fi Alliance. Il nome del tasto può variare a seconda del
produttore del router.
■
Pannello posteriore
90°
90°
180°
180°
Se il ricevitore AV è collegato alla rete in
modalità wireless, regolare la posizione
dell'antenna.
Procedura per l'impostazione
Collegare il ricevitore AV al televisore tramite HDMI e visualizzare la schermata d'impostazione sul televisore. Per l'impostazione
utilizzare il telecomando fornito in dotazione. Premere RECEIVER prima di utilizzare il telecomando. Utilizzare
e
/
r
o
q
/
w
al
centro per selezionare le voci della schermata e premere ENTER per confermare. Premere RETURN per tornare alla schermata
precedente. Per ulteriori informazioni fare riferimento al paragrafo “Telecomando”. (
→
Pagina 8)
1
Visualizzare il menu “Configurazione Wireless” sul televisore
●
Impostazione mediante l'utilizzo dell'Impostazione iniziale
La funzione Impostazione iniziale viene lanciata al primo utilizzo. Per eseguire l'Impostazione iniziale, fare clic con il cursore su “wireless”
in “Connessione alla rete”, premere ENTER, selezionare “Sì” sulla schermata successiva e premere ENTER. (*2)
●
Impostazione senza l'utilizzo dell'Impostazione iniziale
Questa impostazione utilizza il Menu d'impostazione (Menu Home). Visualizzare il menu “Configurazione Wireless” seguendo la
procedura riportata qui sotto, suddivisa in cinque passaggi.
1. Premere Receiver e poi Home sul telecomando.
2. Selezionare “Setup” sulla schermata e premere ENTER.
3. Selezionare “Imp. Hardware” e premere ENTER.
4. Selezionare “Rete (*1)” e premere ENTER.
5. Selezionare “Connessione alla rete”, fare clic su “wireless” con il cursore e premere ENTER. (*2)
(*1) Quando “Rete” è evidenziato in grigio, attendere finché non diventa utilizzabile una volta terminata la comunicazione.
(*2) La risposta potrebbe essere lenta. Attendere qualche minuto.
2
Selezionare il metodo di impostazione, Automatico o Manuale.
●
Impostazione automatica
Selezionare “Premere il pulsante di configurazione” e premere ENTER.
●
Impostazione manuale
Selezionare “Cerca di rete wireless” e premere ENTER.
3
Impostazione automatica Impostazione manuale
Selezionare “Premi il Tasto” (*) e premere
ENTER. Premere il “Tasto WPS” sul
router LAN wireless, selezionare “OK”
sulla schermata del televisore e premere
ENTER.
(*) Se si seleziona “Codice PIN”, l'impostazione del
codice PIN sarà disponibile. Utilizzare questa
impostazione qualora non risulti agevole premere
il tasto WPS per via della sua posizione scomoda
o per altri motivi. Nell'impostazione del codice PIN,
registrare il codice PIN a otto cifre visualizzato
con il router LAN wireless. Per la registrazione,
consultare il manuale di istruzioni fornito con il
router LAN wireless.
Selezionare l'SSID del router LAN wireless
dall'elenco dei SSID visualizzato sullo schermo
e premere ENTER. Con l'impostazione
del router wireless verrà visualizzata
automaticamente una delle seguenti opzioni.
Metodo WEP
1. Selezionare “ID Chiave Predefinita” e
premere ENTER.
2.
Selezionare “1” nella schermata
successiva. (Se si modifica la chiave WEP
sul router, selezionare il relativo numero.)
3. Selezionare “Password” nella schermata
succesiva, quindi premere ENTER.
4. Immettere la password (*) utilizzando
la tastiera visualizzata sulla schermata,
selezionare “OK” e premere ENTER.
5. Selezionare “
OK” nella schermata
succesiva, quindi premere ENTER.
(*) Premere gli appositi tasti Shift per
passare dai caratteri maiuscoli a quelli
minuscoli e viceversa.
Metodo WPA/WPA2
1. Selezionare “Password” e premere
ENTER.
2. Immettere la password (*) utilizzando
la tastiera visualizzata sulla schermata,
selezionare “OK” e premere ENTER.
3. Selezionare “OK” nella schermata
succesiva, quindi premere ENTER.
(*) Premere gli appositi tasti Shift per
passare dai caratteri maiuscoli a quelli
minuscoli e viceversa.
Senza crittografia
Non è necessario impostare l'ID chiave
predefinita né la password. Selezionare
“OK” sulla schermata e premere ENTER.
Selezionare “OK” nella schermata
successiva, quindi premere ENTER.
4
Collegamento
Il collegamento ha inizio e l'indicatore Wi-Fi lampeggia sul lato sinistro del display del ricevitore AV. Una volta effettuato con successo il
collegamento, l'indicatore Wi-Fi si illumina. Se l'indicatore non si illumina, il collegamento non è stato effettuato con successo. Eseguire di
nuovo le impostazioni indicate sopra. Se l'impostazione automatica non funziona, eseguire l'impostazione manuale.
5
Ascolto della radio su Internet
Premere HOME sul telecomando e selezionare “Network Service” nella schermata successiva. È possibile scegliere tra diversi tipi di
funzioni Internet. Per ulteriori informazioni consultare il paragrafo “Riproduzione” nel Manuale di istruzioni.
Per eventuali problemi relativi a impostazioni o funzionamento di Wi-Fi o Bluetooth, consultare il volume a parte “Risoluzione
problemi Wi-Fi e Bluetooth”.
■




