Operation Manual
Appendice
It-93
■ Impossibile far apprendere i comandi da un altro
telecomando
■ Assenza di suono
■ Assenza di video
■ Il telecomando del ricevitore AV non controlla
l'iPod/iPhone
■ Il ricevitore AV seleziona inaspettatamente
l'iPod/iPhone come sorgente di ingresso
■ iPod/iPhone non funziona correttamente
■ Assenza di suono
■ I diffusori Zona 2 non emettono alcun suono
■ Impossibile accedere alla rete Wi-Fi (Wireless
LAN) oppure la riproduzione dei suoni è stata
interrotta e la comunicazione non funziona
■ La riproduzione musicale non è disponibile sul
ricevitore AV anche che si è stabilita con
successo una connessione Bluetooth.
Se non funziona, è necessario immettere il codice
telecomando appropriato. (➔ pagina 81)
Per controllare un apparecchio di un'altra marca, puntare il
telecomando verso tale apparecchio. (➔ pagina 81)
Per controllare un apparecchio Onkyo collegato tramite
u, puntare il telecomando verso il ricevitore AV.
Innanzitutto, assicurarsi di aver immesso il codice
telecomando appropriato. (➔ pagina 82)
Per controllare un apparecchio Onkyo non collegato
tramite u, puntare il telecomando verso l'apparecchio.
Innanzitutto, assicurarsi di aver immesso il codice
telecomando appropriato. (➔ pagina 82)
Il codice telecomando inserito potrebbe non essere
corretto. Se nell'elenco sono presenti più codici, provarli
tutti.
Quando si effettua l'apprendimento dei comandi, accertarsi
che i lati di trasmissione di entrambi i telecomandi siano
rivolti l'uno verso l'altro. (➔ pagina 88)
Si sta tentando l'apprendimento da un telecomando che
non può essere utilizzato per tale scopo? Alcuni comandi
non possono essere appresi, specie quelli che contengono
determinate istruzioni.
Dock RI per iPod/iPhone
Accertarsi che l'iPod/iPhone sia in riproduzione.
Accertarsi che l'iPod/iPhone sia correttamente inserito nel
dock.
Accertarsi che il ricevitore AV sia acceso, che sia selezionata
la sorgente di ingresso corretta e che il volume non sia a zero.
Accertarsi che i connettori siano inseriti a fondo.
Provare a reimpostare l'iPod/iPhone.
Accertarsi che l'opzione TV OUT del modello iPod/iPhone
sia impostata su On.
Accertarsi che sul televisore o sul ricevitore AV sia
selezionato l'ingresso corretto.
Alcune versioni di iPod/iPhone non hanno la capacità di
emettere segnali video.
Accertarsi che l'iPod/iPhone sia correttamente inserito nel
dock. Se l'iPod/iPhone è inserito in una custodia, la
connessione al dock potrebbe non avvenire correttamente.
Estrarre sempre l'iPod/iPhone dalla custodia prima di
inserirlo nel dock.
Non è possibile mettere in funzione iPod/iPhone quando
viene visualizzato il logo Apple.
Assicurarsi di aver selezionato il modo telecomando
appropriato. (➔ pagina 87)
Quando si utilizza il telecomando del ricevitore AV,
puntarlo verso il ricevitore AV.
Se il controllo dell'iPod/iPhone continua a non essere
disponibile, avviare la riproduzione premendo il tasto di
riproduzione dell'iPod/iPhone. A questo punto dovrebbe
essere possibile controllarlo con il telecomando.
Provare a reimpostare l'iPod/iPhone.
Per alcuni iPod/iPhone, alcuni tasti potrebbero non
funzionare come previsto.
Mettere sempre in pausa la riproduzione dell'iPod/iPhone
prima di selezionare una sorgente di ingresso diversa. Se
la riproduzione non viene messa in pausa, la funzione
Direct Change (Cambio diretto) può erroneamente
selezionare l'iPod/iPhone come sorgente di ingresso
durante il passaggio da una traccia all'altra.
Provare a ricollegare l'iPod/iPhone.
Zona 2/3
L'audio viene emesso solo se è selezionata la fonte
d''ingresso analogica, NET o USB nelle Zona 2/3.
La Zona 2 attivata non può essere utilizzata se “Tipo
altoparlanti(anteriore)” è impostato su “Bi-Amp”.
(➔ pagina 63)
Rete Wi-Fi (LAN Wireless)
L'impostazione di SSID e della codifica (WEP, ecc.) non è
corretta. Impostare le stesse impostazioni per la rete e per
il ricevitore AV.
Impossibile ricevere onde radio a causa della scarsa
connessione. Ridurre la distanza dal punto di accesso
wireless LAN oppure rimuovere gli ostacoli a una buona
visibilità e riprovare. Collocare il ricevitore AV lontano dai
forni a microonde o da altri punti di accesso.
La banda da 2,4 GHz per la wireless LAN potrebbe non
essere sufficiente. Collegare la porta ETHERNET e il
router con il cavo Ethernet una volta selezionato “cablata”
nell'impostazione “Connessione alla rete” in “Rete”.
(➔ pagine 18, 76)
Collocare il ricevitore AV lontano dai dispositivi emittenti
onde elettromagnetiche sulla banda da 2,4 GHz (forni a
microonde, consolle di videogiochi, ecc.). Se ciò non
risolve il problema, smettere di usare gli altri dispositivi che
emettono onde elettromagnetiche.
Quando sono in funzione altri dispositivi wireless LAN in
prossimità del ricevitore AV, possono presentarsi alcuni
problemi quali l'interruzione della riproduzione e della
comunicazione. È possibile evitare tali problemi
modificando il canale del router Wi-Fi. Per istruzioni relative
alla modifica dei canali, consultare il manuale di istruzioni
del router Wi-Fi.
Se vicino al ricevitore AV si trova un oggetto metallico, il
collegamento wireless LAN potrebbe non essere possibile
poiché il metallo può influire sull'onda radio.
Se sulla rete vi sono più punti di accesso, separare ognuno
di essi.
Si consiglia di collocare il router Wi-Fi (punto di accesso) e
il ricevitore AV nella stessa stanza.
Bluetooth
A seconda delle caratteristiche o delle specifiche del
dispositivo abilitato al Bluetooth, non è possibile garantire
la riproduzione sul ricevitore AV.










