Operation Manual

40
It
Il menu Home consente l'accesso rapido a menu utilizzati
di frequente senza dover passare per il menu lungo
standard. Questo menu consente di cambiare le
impostazioni e di visualizzare le attuali informazioni.
Nota
*1
Per il selettore d'ingresso PORT, sarà visualizzato il nome
dell'Universal Port Option Dock.
*2
Solo quando è stato selezionato “Personalizzato” in “Modo
immagine” ( pagina 55), premendo ENTER è possibile
regolare le seguenti voci attraverso il menu Home:
Luminosità”, “Contrasto”, “Tonalità” e “Saturazione”.
Premere RETURN per tornare all'impostazione “Modo
immagine”.
*3
A seconda della sorgente d'ingresso e del modo di ascolto,
non tutti i canali mostrati qui emettono il suono.
La funzione di spegnimento ritardato permette di
impostare il ricevitore AV in modo che si spenga
automaticamente dopo un intervallo di tempo specificato.
È possibile regolare la luminosità del display del
ricevitore AV.
Utilizzo del Menu Home
I menu su schermo vengono visualizzati solo su un
televisore collegato a HDMI OUT MAIN. Se il
televisore è collegato alle altre uscite video, utilizzare
il display del ricevitore AV quando si modificano le
impostazioni.
1
Premere RECEIVER e poi HOME.
Il menu Home sarà visibile in sovraimpressione sullo
schermo TV.
Suggerimento
In alternativa, si può utilizzare HOME sul ricevitore AV.
2
Utilizzare q/w e ENTER per effettuare la selezione
desiderata.
Ingresso
*1
` È possibile selezionare la sorgente d'ingresso
mentre si visualizzano le informazioni come
segue: nome dei selettori d'ingresso, assegnazioni
d'ingresso, informazioni radio e impostazione
funzione ARC.
Premere ENTER per visualizzare l'attuale
sorgente d'ingresso, seguita da q/w per
selezionare la sorgente d'ingresso desiderata.
Premendo di nuovo ENTER si passa alla
sorgente d'ingresso selezionata.
Audio
` È possibile cambiare le seguenti impostazioni:
Bassi”, “Alti”,Livello subwoofer”, “Livello
centro”, “Dolby Volume”, “Audyssey”,
Dynamic EQ”, “Dynamic Volume”,Tarda
notte”, “Music Optimizer”, “Re-EQ” e “Re-
EQ(THX)”.
Vedere anche:
“Audyssey” ( pagina 53)
“Utilizzo delle impostazioni audio”
( pagina 63)
Video
` È possibile cambiare le seguenti impostazioni:
Modo Wide” e “Modo immagine
*2
”.
Vedere anche:
“Regol. immagine” ( pagina 55)
Info
*3
` È possibile visualizzare le informazioni dei
seguenti oggetti: “Audio”, “Video” e “Radio”.
Modo di ascolto
` È possibile selezionare i modi di ascolto
raggruppati nelle seguenti categorie:
MOVIE/TV, MUSIC, GAME e THX.
Utilizzare q/w per selezionare la categoria e
e/r per selezionare il modo di ascolto.
Premere ENTER per passare al modo di ascolto
selezionato.
Utilizzo della funzione di spegnimento
ritardato
1
Premere RECEIVER e poi SLEEP ripetutamente
per selezionare il tempo di spegnimento richiesto.
Per lo spegnimento ritardato è possibile impostare un
tempo compreso tra 90 e 10 minuti in passi di 10
minuti.
Quando viene impostata la funzione di spegnimento
ritardato, sul display appare l'indicatore SLEEP. Il
tempo di spegnimento ritardato viene visualizzato sul
display per circa 5 secondi, quindi ricompare
l'indicazione precedente.
Suggerimento
Per annullare lo spegnimento ritardato, premere
ripetutamente il tasto SLEEP fino a quando l'indicatore
SLEEP non scompare.
Per verificare il tempo residuo prima dello spegnimento del
ricevitore AV, premere SLEEP. Notare che se si preme
nuovamente SLEEP quando il tempo visualizzato è uguale
o minore di 10 minuti, il timer sleep si disattiverà.
Impostazione della luminosità del
display
1
Premere RECEIVER e poi DIMMER
ripetutamente per selezionare:
L'indicatore Normale + MASTER VOLUME si
illumina.
L'indicatore Normale + MASTER VOLUME si
spegne.
L'indicatore Dim + MASTER VOLUME si spegne.
L'indicatore Dimmer + MASTER VOLUME si
spegne.