Operation Manual
Appendice
It-86
■ Non è possibile impostare la distanza del
diffusore come richiesto
■ Il display non funziona
■ Cambio della lingua di una sorgente multiplex
■ Le funzioni u non sono disponibili
■ Le funzioni di accensione/accensione
automatica e di cambio diretto non sono
disponibili per gli apparecchi collegati tramite
u
■ Quando si effettua una configurazione
automatica dei diffusori, la misurazione fallisce
e si visualizza il messaggio “Ambient noise is
too high.” (“Il rumore dell'ambiente è troppo
elevato”).
■ Impostazioni disponibili per gli ingressi video
composito
Per effettuare queste impostazioni è necessario
utilizzare i tasti presenti dell'unità.
Sul ricevitore AV, premere il selettore di ingresso
per la sorgente di ingresso che si desidera
impostare e il tasto HOME contemporaneamente.
Tenendo premuto il tasto selettore di ingresso,
premere HOME finché “Video ATT :On” non
appare sul display del ricevitore AV. Poi, rilasciare i
tasti. Per disattivare l'impostazione, ripetere la
procedura precedente in modo che “Video ATT
:Off” appaia sul display del ricevitore AV e
rilasciare i tasti.
• Attenuazione video
Questa impostazione è disponibile per gli ingressi
BD/DVD, CBL/SAT, STB/DVR o GAME.
Se a un ingresso video composito è collegata una
console per videogiochi e l'immagine non è
perfettamente nitida, è possibile attenuare il
guadagno.
Video ATT :Off: (impostazione predefinita).
Video ATT :On: il guadagno viene ridotto di 2 dB.
■ Se l'immagine sulla TV/monitor connessa alle
uscite HDMI è instabile, provare a disattivare la
funzione DeepColor
Per disattivare la funzione DeepColor, premere
contemporaneamente i tasti STB/DVR e
8ON/STANDBY sul ricevitore AV. Tenendo
premuto STB/DVR, premere 8ON/STANDBY
finché “Deep Color:Off” non appare sul display del
ricevitore AV. Poi, rilasciare i tasti. Per riattivare la
funzione DeepColor, ripetere la procedura
precedente finché “Deep Color:On” non appare sul
display del ricevitore AV e rilasciare i tasti.
Il ricevitore AV utilizza una frequenza di onde radio da
2,4 GHz, una banda utilizzata da altri sistemi wireless
come 1 e 2 descritti di seguito.
1. Dispositivi che utilizzano una frequenza di
onde radio da 2,4 GHz
• Telefoni cordless
• Telecopia cordless
• Forni a microonde
• Dispositivi Wireless LAN (IEEE802.11b/g/n)
• Apparecchiature AV wireless
• Controlli wireless di sistemi di videogiochi
• Apparecchi sanitari basati sulle microonde
• Trasmettitori video
• Un tipo specifico di monitor esterno e di display
LCD
2. Dispositivi meno comuni che utilizzano una
frequenza di onde radio da 2,4 GHz
• Sistemi antifurto
• Stazioni radio amatoriali (HAM)
• Sistemi di gestione logistica dei magazzini
• Sistemi di discriminazione per il treni o i veicoli
di emergenza
Se si utilizzano contemporaneamente questi
dispositivi e il ricevitore AV, la riproduzione audio
potrebbe interrompersi o essere disturbata
all'improvviso a causa di un'interferenza di onde
radio.
Suggerimenti per migliorare le condizioni
• Spegnere i dispositivi che emettono le onde
radio.
• Collocare i dispositivi che interferiscono lontano
dal ricevitore AV.
• Il ricevitore AV utilizza onde radio e altre persone
possono ricevere l'onda appositamente o
accidentalmente. Non utilizzare questa
comunicazione per questioni importanti.
I valori inseriti potrebbero essere regolati automaticamente
con i valori che meglio si adattano al sistema home theater
dell'utente.
Quando si seleziona il modo di ascolto Pure Audio il
display si spegne.
Utilizzare l'impostazione “Multiplex” del menu “Audio
Adjust” per selezionare “Main” o “Sub”. (➔ pagina 61)
Per utilizzare le funzioni u, è necessario stabilire un
collegamento u e un collegamento audio analogico
(RCA) tra l'apparecchio e il ricevitore AV, anche se fra loro
esiste già un collegamento digitale. (➔ pagina 19)
Quando è selezionata la Zona 2/3, le funzioni u non sono
attive. (➔ pagina 19)
Queste funzioni non sono disponibili quando è attiva la
Zona 2/3. (➔ pagina 19)
Ciò può essere causato da un malfunzionamento dei
diffusori. Accertarsi che i diffusori emettano normalmente il
suono.
Avvertenza per le onde radio










