Operation Manual
Funzioni avanzate
It-62
Procedura
operativa
(➔ page 55)
■ PL IIz Height Gain
` Low
` Mid
` High
Il controllo guadagno altezza in Dolby Pro Logic IIz
consente all'ascoltatore di scegliere quanto
guadagno applicare ai diffusori anteriori alti. Vi sono
tre impostazioni, “Low”, “Mid” e “High”, e i diffusori
anteriori alti vengono accentuati in quell'ordine.
Mentre “Mid” è l'impostazione di ascolto predefinita,
l'ascoltatore può regolare il controllo guadagno
altezza secondo la sua personale preferenza.
Nota
•Se “Front High” è impostato su “None” (➔ pagina 59),
questa impostazione non può essere selezionata.
•Se “Powered Zone 2” è impostato su “Yes” e la Zona 2 è
accesa, questa impostazione non può essere selezionata.
■ Dolby EX
` Auto:
Se il segnale sorgente contiene un flag Dolby
EX, viene utilizzato il modo d'ascolto Dolby EX o
THX Surround EX.
` Manual
:
È possibile selezionare qualsiasi modo di
ascolto disponibile.
Questa impostazione definisce la modalità di
elaborazione dei segnali codificati con Dolby EX. Non
è disponibile se non sono collegati diffusori surround
posteriori. Questa impostazione funziona solo con
Dolby Digital, Dolby Digital Plus e Dolby TrueHD.
Nota
•Se “Surround Back” è impostato su “None”
(➔ pagina 59), questa impostazione non può essere
selezionata.
•Se “Powered Zone 2” è impostato su “Yes” e la Zona 2 è
accesa, questa impostazione non può essere selezionata.
• Se le impostazioni “Front High” sono abilitate
(➔ pagina 59), questa impostazione è fissa su “Manual”.
■ TrueHD Loudness Management
` Off
` On
Questa impostazione specifica se applicare o no
l'elaborazione Late Night su una sorgente Dolby
TrueHD.
Nota
• Quando questa opzione è impostata su “Off”, la funzione
Late Night per le sorgenti Dolby TrueHD è
automaticamente fissa su “Off”.
• Quando questa imopstazione è impostata su “Off”, i dati di
Normalizzazione dei dialoghi non sono disponibili per le
sorgenti Dolby TrueHD.
DTS
■ Neo:6 Music
Center Image
` Da 0 a 2
a 5
Il modo di ascolto DTS Neo:6 Music crea un suono
surround a 6 canali a partire da sorgenti stereo a 2
canali. Questa impostazione permette di specificare
in quale misura attenuare i canali anteriori destro e
sinistro per creare il canale centrale.
Portando il valore da “0” a “5” il suono del canale
centrale si diffonderà a sinistra e destra (verso
l'esterno).
Audyssey DSX
®
■ Soundstage
` Da –3dB a Reference
a +3dB
Con questa impostazione, è possibile regolare il
suono quando si utilizza Audyssey DSX.
Nota
• Questo modo di ascolto può essere selezionato solo in
presenza delle seguenti condizioni:
– Il diffusore centrale è collegato.
– I diffusori anteriori alti sono collegati.
– La Zona 2 amplificata non è utilizzata.
Theater-Dimensional
■ Listening Angle
` Wide:
Selezionare questa opzione se l'angolazione di
ascolto è maggiore di 30 gradi.
` Narrow:
Selezionare questa opzione se l'angolazione di
ascolto è inferiore a 30 gradi.
Questa impostazione permette di ottimizzare il modo di
ascolto Theater-Dimensional specificando
l'angolazione dei diffusori anteriori sinistro e destro in
relazione alla posizione di ascolto. In linea di principio, i
diffusori anteriori sinistro e destro dovrebbero essere
equidistanti dalla posizione di ascolto ed essere
orientati a un'angolazione prossima a una delle due
impostazioni disponibili.
Nota
• Per i migliori risultati si raccomanda di impostare “Narrow”
a 20° e “Wide” a 40°.
LFE Level
■ Dolby Digital
*1
, DTS
*2
, Multich PCM, Dolby
TrueHD, DTS-HD Master Audio, DSD
*3
` –QdB, –20dB, –10dB, o 0dB
Con queste impostazioni, è possibile impostare il
livello del canale LFE (Effetti a Bassa Frequenza)
individualmente per ciascuna sorgente di ingresso.
Se gli effetti a bassa frequenza risultano troppo forti
quando si utilizza una di queste sorgenti, cambiare
l'impostazione in –20 dB o –Q dB.
*1
Sorgenti Dolby Digital e Dolby Digital Plus
*2
Sorgenti ad alta risoluzione DTS e DTS-HD
*3
Sorgenti DSD (Super Audio CD)
Diffusore
anteriore sinistro
Diffusore
anteriore destro
Angolazione di
ascolto: 30°










