Operation Manual

Funzioni avanzate
It-59
Procedura
operativa
( page 55)
Subwoofer
` Yes
` No
Front
` Full Band
` Da 40Hz a 80Hz(THX)
a 100Hz, 120Hz, 150Hz,
200Hz
Nota
•SeSubwoofer” è impostato su “No”, “Front” è fisso su
Full Band”.
Center
*1
, Surround
*1
` Full Band
` Da 40Hz a 80Hz(THX)
a 100Hz, 120Hz, 150Hz,
200Hz
` None
Front High
*1*2*3*5
` Full Band
` Da 40Hz a 80Hz(THX) a 100Hz, 120Hz, 150Hz,
200Hz
` None
Surround Back
*1*2*3*4
` Full Band
` Da 40Hz a 80Hz(THX) a 100Hz, 120Hz, 150Hz,
200Hz
` None
Nota
*1
Full Band” può essere selezionato solo quando in
Front” è selezionato “Full Band”.
*2
Se “Surround” è impostato su “None”, questa
impostazione non può essere selezionata.
*3
Se “Speakers Type (Front)” è impostato su “Bi-Amp”, o
Powered Zone 2” è impostato su “Yes” e la Zona 2 è
accesa, questa impostazione non può essere
selezionata.
*4
Se qualsiasi altra opzione oltre a “None” è selezionata in
Front High”, questa opzione viene impostata
automaticamente su “None”.
*5
Se qualsiasi altra opzione oltre a “None” è selezionata in
Surround Back”, questa opzione viene impostata
automaticamente su “None”.
Surround Back Ch
` 1ch:
Selezionare questa opzione se è collegato un
diffusore surround posteriore sinistro.
` 2ch
:
Selezionare questa opzione se sono collegati
due diffusori surround posteriori (sinistro e
destro).
Nota
•SeSurround Back” è impostato su “None”, questa
impostazione non può essere selezionata.
LPF of LFE
(Filtro passa-basso per il canale LFE)
` 80Hz, 90Hz, 100Hz, 120Hz
` Off:
Il Filtro Low-Pass non è applicato.
Questa impostazione permette di specificare la
frequenza di taglio del filtro passa-basso (LPF, Low
Pass Filter) del canale LFE, che può essere
utilizzata per eliminare ronzii indesiderati. Il filtro
LPF agisce soltanto sulle sorgenti che utilizzano il
canale LFE.
Nota
Se si utilizzano diffusori certificati THX, selezionare “80Hz”.
Double Bass
` On
` Off(THX)
Attivare questa impostazione per accentuare i toni
bassi immettendo nel subwoofer i suoni bassi
provenienti dai canali anteriori destro, sinistro e
centrale. Impostazione predefinita: “
----
Nota
Quando “Subwoofer” è impostato su “No” o “Front” è
impostato su un'opzione diversa da “Full Band”, questa
impostazione è fissa su “---”.
Questa opzione viene automaticamente impostata su “On
quando le opzioni “Subwoofer” e Front” sono impostate
per la prima volta rispettivamente su “Yes” e “Full Band”.
Se si utilizzano diffusori certificati THX, selezionare
Off(THX)”.
Speaker Distance
Permette di specificare la distanza tra ciascun
diffusore e la posizione di ascolto, in modo che l'audio
proveniente da ciascun diffusore giunga all'orecchio
dell'ascoltatore nel modo previsto da chi ha creato i
contenuti sonori.
Unit
` feet:
Consente di impostare le distanze in piedi.
Intervallo di valori: da 1.0ft a 30.0ft a passi di
1,0 piede.
` meters
:
Consente di impostare le distanze in metri.
Intervallo di valori: da 0.30m a 9.00m a passi di
0,30 m.
Left, Front High Left, Center, Front High Right,
Right, Surround Right, Surround Back Right,
Surround Back Left, Surround Left, Subwoofer
` Specificare la distanza tra ciascun diffusore e la
posizione di ascolto.
Nota
Non è possibile selezionare i diffusori per i quali sono state
selezionate le impostazioni “No” o “None” in
“Speaker Configuration” ( pagina 58).
Quando l'opzione “Powered Zone 2” è impostata su “Yes
e la Zona 2 è accesa, i diffusori surround posteriori e
anteriori alti non possono essere utilizzati.
Questa impostazione NON viene impostata
automaticamente dalla funzione
Audyssey MultEQ
®
correzione ambientale e
configurazione diffusore ( pagina 23).
Questa impostazione viene effettuata
automaticamente dalla funzione correzione
ambientale e configurazione dei diffusori
Audyssey MultEQ ( pagina 23).