Operation Manual
Table Of Contents
- Informazioni sulla sicurezza e introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Riproduzione
- Riproduzione
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione da un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione da un Dispositivo USB
- Ascolto di TuneIn
- Registrazione di altre radio internet
- Riproduzione di file musicali su un server (DLNA)
- Riproduzione di file musicali su una cartella condivisa
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Riproduzione di audio e video da sorgenti separate
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Modifica del display di ingresso
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo del Menu Home
- Riproduzione
- Funzioni avanzate
- Impostazioni su schermo
- Uso di Quick setup
- Uso delle impostazioni audio di Quick Setup
- Uso di Setup Menu (HOME)
- Voci del menu di impostazione
- 1. HDMI Input (Ingresso HDMI)
- 2. Component (Ingresso video component)
- 3. Digital Audio (Ingresso audio digitale)
- 4. Sp Config (Configurazione altoparlanti)
- 5. Sp Distance (Distanza altoparlanti)
- 6. Level Cal (Calibratura livelli)
- 7. Audio Adjust (Regolaz audio)
- 8. Source Setup (Impostazione Sorgente)
- 9. Hardware (Impostazione Hardware)
- 10. HDMI Setup (Impostazione HDMI)
- 11. Network Setup (Impostazione rete)
- Zona 2
- Impostazioni su schermo
- Controllo di altri apparecchi
- Controllo di altri apparecchi
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Immissione dei codici telecomando
- Mappatura dei tasti colorati
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri apparecchi
- Utilizzo del dock Onkyo
- Controllo dell'iPod/iPhone
- Controllo di altri apparecchi
- Appendice
- Guida di Internet Radio
- Codici del telecomando

Funzioni avanzate
It-52
Procedura
operativa
(➔ page 44)
Tuner
■ AM Freq Step
` 10 kHz:
` 9kHz
:
Selezionate il passo di frequenza a seconda
della vostra area.
Affinché la sintonizzazione AM funzioni
correttamente, è necessario specificare l'intervallo di
frequenza AM utilizzato nella propria zona.
Nota
• Quando si modifica questa impostazione, tutte le stazioni
radio preselezionate saranno eliminate.
Auto Standby
■ Auto Standby
` Off
` On
Se “Auto Standby” è impostato su “On”, l'indicatore
ASb e il ricevitore AV passano automaticamente in
modo standby se non vi è alcuna operazione per 30
minuti e senza ingresso di segnale audio e video.
“Auto Standby” apparirà sul display del ricevitore AV
e su OSD 30 secondi prima che si avii lo Standby
Automatico.
Nota
• Se impostata su “
On”, la funzione Auto Standby potrebbe
attivarsi durante la riproduzione con certe sorgenti.
• La funzione di Standby Automatico non funziona quando la
Zona 2 è attivata.
■ HDMI Through
` Off
` On
Questa impostazione attiva o disattiva lo Standby
automatico durante HDMI Through rilevando il
segnale d'ingresso audio/video.
Quando questa impostazione è impostata su “On”, il
ricevitore AV passa automaticamente nel modo
standby se non vi è alcun ingresso di segnale video o
audio durante HDMI Through per 30 minuti. (La
funzione di Standby Automatico non funziona quando
la Zona 2 è attivata.)
Quando questa impostazione è impostata su “Off”, lo
stato di HDMI Through continua indipendentemente
dal segnale d'ingresso audio/video.
Suggerimento
• Impostando “HDMI CEC (RIHD)” su “On” e usando
apparecchiatura compatibile con CEC è possibile entrare
nel modo standby, indipendentemente dall'impostazione
suddetta.
Vedere “HDMI CEC (RIHD)” in “10. HDMI Setup
(Impostazione HDMI)” per l'operazione collegata.
• Quando si abilita HDMI Through, il consumo energetico
scende leggermente.
Nota
• Questa opzione è fissa su “Off” quando “Auto Standby” è
impostata su “Off”.
■ HDMI CEC (RIHD)
` Off
` On
Attivare questa impostazione per consentire ai
componenti
p-compatibili connessi tramite
HDMI di essere controllati dal ricevitore AV
(➔ pagina 15).
Nota
• Quando l'opzione viene impostata su “On” e si chiude il
menu, i nomi degli apparecchi collegati compatibili con
p e “RIHD On” sono visualizzati sul ricevitore AV.
“Search…” → “(nome)” → “RIHD On”
Quando il ricevitore AV non riesce a ricevere il nome
dell'apparecchio, viene visualizzato come “Player
*
” o
“Recorder
*
”, e così via (“
*
” si illumina indicando il numero
degli apparecchi, se ne vengono ricevuti due o più).
• Quando un apparecchio compatibile con p viene
collegato al ricevitore AV mediante un cavo HDMI, il nome
dell'apparecchio collegato viene visualizzato sul display del
ricevitore AV. Ad esempio, durante la visione di
trasmissioni TV, se si controlla un lettore Blu-ray Disc/DVD
(acceso) utilizzando il telecomando del ricevitore AV, il
nome del lettore Blu-ray Disc/DVD viene visualizzato sul
ricevitore AV.
• Impostare su
“Off” quando un'apparecchiatura collegata
non è compatibile oppure non è certo se sia compatibile o
meno.
• Se con l'impostazione
“On” il funzionamento è anomalo,
modificare l'impostazione in
“Off”.
• Per maggiori informazioni consultare il manuale di istruzioni
dell'apparecchio collegato.
• Quando l'opzione “HDMI CEC (RIHD)” è impostata su “On”,
il consumo energetico in modo Standby aumenta
leggermente. (A seconda dello stato del televisore, il
ricevitore AV potrebbe entrare in modalità standby come al
solito.)
• Quando l'apparecchiatura sorgente è collegata con il
collegamento u, potrebbe non funzionare correttamente
se “HDMI CEC (RIHD)” è impostato su “On”.
10. HDMI Setup (Impostazione HDMI)










