Operation Manual
Table Of Contents
- Informazioni sulla sicurezza e introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Riproduzione
- Riproduzione
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione da un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione da un Dispositivo USB
- Ascolto di TuneIn
- Registrazione di altre radio internet
- Riproduzione di file musicali su un server (DLNA)
- Riproduzione di file musicali su una cartella condivisa
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Riproduzione di audio e video da sorgenti separate
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Modifica del display di ingresso
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo del Menu Home
- Riproduzione
- Funzioni avanzate
- Impostazioni su schermo
- Uso di Quick setup
- Uso delle impostazioni audio di Quick Setup
- Uso di Setup Menu (HOME)
- Voci del menu di impostazione
- 1. HDMI Input (Ingresso HDMI)
- 2. Component (Ingresso video component)
- 3. Digital Audio (Ingresso audio digitale)
- 4. Sp Config (Configurazione altoparlanti)
- 5. Sp Distance (Distanza altoparlanti)
- 6. Level Cal (Calibratura livelli)
- 7. Audio Adjust (Regolaz audio)
- 8. Source Setup (Impostazione Sorgente)
- 9. Hardware (Impostazione Hardware)
- 10. HDMI Setup (Impostazione HDMI)
- 11. Network Setup (Impostazione rete)
- Zona 2
- Impostazioni su schermo
- Controllo di altri apparecchi
- Controllo di altri apparecchi
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Immissione dei codici telecomando
- Mappatura dei tasti colorati
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri apparecchi
- Utilizzo del dock Onkyo
- Controllo dell'iPod/iPhone
- Controllo di altri apparecchi
- Appendice
- Guida di Internet Radio
- Codici del telecomando

Riproduzione
It-38
Nota
*1
Pure Audio non può essere selezionato quando la Zona 2 è attiva.
Inoltre, se attivate la Zona 2 quando Pure Audio è selezionato, il modo di ascolto passerà
automaticamente a Direct.
*2
Il ricevitore AV può immettere il segnale DSD da HDMI IN. A seconda del lettore,
impostando l'uscita lato lettore su PCM, si potrebbe ottenere un suono migliore in
funzione.
*3
Per i Blu-ray Disc viene utilizzato Dolby Digital.
*4
DTS si utilizza a seconda della configurazione del ricevitore AV.
DTS 96/24
*4
Questo modo deve essere usato con
fonti DTS 96/24. Si tratta di un formato
DTS ad alta risoluzione con una
frequenza di campionamento di 96 kHz
e una risoluzione di 24 bit che
garantiscono una fedeltà eccellente.
Utilizzarlo con i DVD che recano il logo
DTS 96/24.
DXC
Dolby Pro Logic II Dolby Pro Logic II espande tutte le
sorgenti a 2 canali, riproducendole a 5.1
canali. Offre un'esperienza suono
surround estremamente naturale e
nitida, che avvolge completamente
l'ascoltatore. Oltre alla musica e ai film,
anche i videogiochi possono beneficiare
di effetti spaziali e ambientazioni
coinvolgenti.
• Dolby PLII Movie
Utilizzare questo modo con DVD e
video che hanno il logo Dolby Surround
o programmi TV dotati di Dolby
Surround. Potete utilizzare questo
modo anche con film o programmi TV
stereo, e il ricevitore AV creerà un mix
surround 5.1 dallo stereo a 2 canali.
• Dolby PLII Music
Utilizzare questo modo per aggiungere
il surround 5.1 a sorgenti stereo come
CD di musica e DVD.
• Dolby PLII Game
Utilizzare questo modo per
l'esecuzione di giochi musicali.
SXC
Modo d'ascolto Descrizione
Sorgente
d'ingresso
Disposizione
diffusori
DTS 96 / 2 4
PL Mov i e
PL Mus i c
PL Game
DTS Neo:6 Questo modo di ascolto espande
qualunque sorgente a 2 canali
riproducendola fino a 5.1 canali. Utilizza
sette canali a banda completa con
decodifica a matrice per i contenuti
dotati di codifica a matrice, offrendo
un'esperienza di suono surround molto
naturale e fluida, che avvolge
completamente l'ascoltatore.
• DTS Neo:6 Cinema
Utilizzare questo modo di ascolto con
qualunque film stereo, ad esempio film
televisivo, DVD o videocassetta.
• DTS Neo:6 Music
Utilizzare questo modo di ascolto con
qualunque sorgente musicale stereo,
ad esempio CD, radio, cassetta,
televisione, videocassetta, DVD.
SXC
A seconda del segnale d'ingresso potrebbe non essere possibile selezionare la
modalità di ascolto. Il segnale d'ingresso da apparecchi AV esterni può essere
visualizzato tramite la funzione indicata alla pagina seguente.
Modo d'ascolto Descrizione
Sorgente
d'ingresso
Disposizione
diffusori
Neo 6:Neo 6 C i nema:
Neo 6 Music:










