Operation Manual
Table Of Contents
- Informazioni sulla sicurezza e introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Riproduzione
- Riproduzione
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione da un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione da un Dispositivo USB
- Ascolto di TuneIn
- Registrazione di altre radio internet
- Riproduzione di file musicali su un server (DLNA)
- Riproduzione di file musicali su una cartella condivisa
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Riproduzione di audio e video da sorgenti separate
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Modifica del display di ingresso
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo del Menu Home
- Riproduzione
- Funzioni avanzate
- Impostazioni su schermo
- Uso di Quick setup
- Uso delle impostazioni audio di Quick Setup
- Uso di Setup Menu (HOME)
- Voci del menu di impostazione
- 1. HDMI Input (Ingresso HDMI)
- 2. Component (Ingresso video component)
- 3. Digital Audio (Ingresso audio digitale)
- 4. Sp Config (Configurazione altoparlanti)
- 5. Sp Distance (Distanza altoparlanti)
- 6. Level Cal (Calibratura livelli)
- 7. Audio Adjust (Regolaz audio)
- 8. Source Setup (Impostazione Sorgente)
- 9. Hardware (Impostazione Hardware)
- 10. HDMI Setup (Impostazione HDMI)
- 11. Network Setup (Impostazione rete)
- Zona 2
- Impostazioni su schermo
- Controllo di altri apparecchi
- Controllo di altri apparecchi
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Immissione dei codici telecomando
- Mappatura dei tasti colorati
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri apparecchi
- Utilizzo del dock Onkyo
- Controllo dell'iPod/iPhone
- Controllo di altri apparecchi
- Appendice
- Guida di Internet Radio
- Codici del telecomando

Riproduzione
It-30
In questa sezione viene spiegato come riprodurre file
musicali su un computer o NAS (Network Attached
Storage) tramite il ricevitore AV.
Configurazione Windows 8/Windows 7
■ Impostazione delle opzioni di condivisione
■ Creazione di una cartella condivisa
Riproduzione di file musicali su una cartella
condivisa
Per utilizzare Home Media, occorre prima creare una
cartella condivisa sul computer.
Riproduzione di file musicali su una
cartella condivisa
1
Selezionare “Choose homegroup and sharing
options” sul pannello di controllo.
Suggerimento
• Se questa opzione non è disponibile, verificare che
“View by:” sia impostato su “Category”.
2
Selezionare “Change advanced sharing
settings”.
3
In “Home or Work”, verificare che le voci
seguenti siano selezionate:
“Turn on network discovery”, “Turn on file and
printer sharing”, “Turn on sharing so anyone with
network access can read and write files in the
Public folders” e “Turn off password protected
sharing”.
4
Selezionare “Save changes” e fare clic su
“OK” nella schermata di conferma.
1
Fare clic con il tasto destro del mouse sulla
cartella che si desidera condividere.
2
Selezionare “Properties”.
3
Sulla scheda “Sharing”, selezionare
“Advanced Sharing”.
4
Selezionare la casella di controllo di “Share
this folder” e fare clic su “OK”.
5
In “Network File and Folder Sharing”,
selezionare “Share”.
6
Selezionare “Everyone” dal menu a discesa,
fare clic su “Add”, quindi su “Share”.
Suggerimento
• Con questa impostazione, tutti possono accedere alla
cartella. Per assegnare un nome utente e una
password alla cartella, effettuare le impostazioni
corrispondenti per “Permissions” in “Advanced
Sharing” della scheda “Sharing”.
• Verificare che “Workgroup” sia impostato
correttamente.
Nota
• Quando si utilizza NAS (Network Attached Storage),
consultare il manuale di istruzioni fornito con l'unità
NAS.
1
Premere NET.
Viene visualizzata la schermata di servizi di rete.
L'indicatore NET si illumina. Se lampeggia,
verificare la connessione alla rete.
Suggerimento
• Si può eseguire lo stesso comando selezionando
“Network Service” nel menu principale.
2
Utilizzare q/w per selezionare “Home Media” e
premere ENTER.
3
Utilizzare q/w per selezionare un server,
quindi premere ENTER.
Suggerimento
• Il nome server del computer può essere visualizzato
nella schermata delle proprietà del computer.
4
Utilizzare q/w per selezionare la cartella
condivisa desiderata, quindi premere ENTER.
5
Alla richiesta di inserimento di nome utente e
password, immettere i dati di accesso
necessari.
Suggerimento
• I dati di accesso verranno ricordati all'accesso
successivo.
• I dati di accesso sono quelli dell'account utente
impostato durante la creazione di una cartella
condivisa.
6
Utilizzare q/w per selezionare un file musicale,
quindi premere ENTER o 1.
La riproduzione del file selezionato si avvia.










