Operation Manual
Table Of Contents
- Informazioni sulla sicurezza e introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Riproduzione
- Riproduzione
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione da un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione da un Dispositivo USB
- Ascolto di TuneIn
- Registrazione di altre radio internet
- Riproduzione di file musicali su un server (DLNA)
- Riproduzione di file musicali su una cartella condivisa
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Riproduzione di audio e video da sorgenti separate
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Modifica del display di ingresso
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo del Menu Home
- Riproduzione
- Funzioni avanzate
- Impostazioni su schermo
- Uso di Quick setup
- Uso delle impostazioni audio di Quick Setup
- Uso di Setup Menu (HOME)
- Voci del menu di impostazione
- 1. HDMI Input (Ingresso HDMI)
- 2. Component (Ingresso video component)
- 3. Digital Audio (Ingresso audio digitale)
- 4. Sp Config (Configurazione altoparlanti)
- 5. Sp Distance (Distanza altoparlanti)
- 6. Level Cal (Calibratura livelli)
- 7. Audio Adjust (Regolaz audio)
- 8. Source Setup (Impostazione Sorgente)
- 9. Hardware (Impostazione Hardware)
- 10. HDMI Setup (Impostazione HDMI)
- 11. Network Setup (Impostazione rete)
- Zona 2
- Impostazioni su schermo
- Controllo di altri apparecchi
- Controllo di altri apparecchi
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Immissione dei codici telecomando
- Mappatura dei tasti colorati
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri apparecchi
- Utilizzo del dock Onkyo
- Controllo dell'iPod/iPhone
- Controllo di altri apparecchi
- Appendice
- Guida di Internet Radio
- Codici del telecomando

It-24
Riproduzione
Riproduzione
Questa sezione descrive il funzionamento di base,
quale ad esempio riproduzione, modalità di ascolto e
altre funzionalità utili. La lettura di questo manuale
dall'inizio fino alla presente sezione consentirà
all'utente di comprendere i collegamenti/le
impostazion/il funzionamento di base.
Vedere anche:
• “Riproduzione da un iPod/iPhone via USB”
(➔ pagina 26)
• “Riproduzione da un Dispositivo USB”
(➔ pagina 27)
• “Ascolto di TuneIn” (➔ pagina 27)
• “Registrazione di altre radio internet” (➔ pagina 28)
• “Riproduzione di file musicali su un server (DLNA)”
(➔ pagina 29)
• “Riproduzione di file musicali su una cartella
condivisa” (➔ pagina 30)
• “Riproduzione Remota” (➔ pagina 31)
• “Ascolto della radio AM/FM” (➔ pagina 32)
• “Riproduzione di audio e video da sorgenti
separate” (➔ pagina 34)
• “Controllo di altri apparecchi” (➔ pagina 57)
• “Utilizzo del dock Onkyo” (➔ pagina 61)
Suggerimento
• Quando si ascolta un'apparecchio HDMI tramite il ricevitore
AV, impostare l'apparecchio HDMI in modo che sia
possibile vederne il segnale video sullo schermo del
televisore (sul televisore selezionare l'ingresso
dell'apparecchio HDMI collegato al ricevitore AV). Se il
televisore è spento o se su quest'ultimo è impostata una
sorgente d'ingresso diversa, potrebbe non venire emesso
alcun suono dal ricevitore AV, oppure l'audio potrebbe
essere silenziato.
Riproduzione
1
Accendere il ricevitore AV, il televisore e gli
apparecchi AV.
* Se si aziona il ricevitore AV con il telecomando,
premere innanzitutto il tasto RECEIVER.
2
Selezionare l'ingresso sul ricevitore AV per
utilizzare gli apparecchi AV.
Premere il tasto di selezione della sorgente
d'ingresso al quale i componenti AV da riprodurre
sono collegati.
Premere il tasto TV/CD per attivare l'audio del
televisore. È inoltre necessario impostare la
sorgente d'ingresso del televisore. Selezionare la
sorgente d'ingresso a cui è collegato il ricevitore
AV utilizzando il telecomando del televisore.
4
3
2
1
1324
* Per i televisori compatibili con CEC e per gli
apparecchi AV collegati tramite collegamenti HDMI, la
sorgente d'ingresso viene selezionata
automaticamente. Per gli altri apparecchi AV la
sorgente d'ingresso deve essere selezionata
manualmente.
3
Selezionare la modalità di ascolto desiderata.
È possibile scegliere tra diversi tipi di modalità di
ascolto. Per selezionare la modalità di ascolto è
sufficiente premere il tasto Modalità di ascolto del
ricevitore AV o del telecomando.
4
Regolare il volume.
È possibile ascoltare il suono surround.










