Operation Manual
Table Of Contents
- Informazioni sulla sicurezza e introduzione
- Collegamenti
- Accensione e funzioni di base
- Riproduzione
- Riproduzione
- Controllo dei Contenuti USB o degli Apparecchi di Rete
- Significato delle Icone sul Display
- Riproduzione da un iPod/iPhone via USB
- Riproduzione da un Dispositivo USB
- Ascolto di TuneIn
- Registrazione di altre radio internet
- Riproduzione di file musicali su un server (DLNA)
- Riproduzione di file musicali su una cartella condivisa
- Riproduzione Remota
- Ascolto della radio AM/FM
- Riproduzione di audio e video da sorgenti separate
- Utilizzo dei modi di ascolto
- Visualizzazione delle informazioni relative alla sorgente
- Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
- Impostazione della luminosità del display
- Modifica del display di ingresso
- Silenziamento del Ricevitore AV
- Utilizzo del Menu Home
- Riproduzione
- Funzioni avanzate
- Impostazioni su schermo
- Uso di Quick setup
- Uso delle impostazioni audio di Quick Setup
- Uso di Setup Menu (HOME)
- Voci del menu di impostazione
- 1. HDMI Input (Ingresso HDMI)
- 2. Component (Ingresso video component)
- 3. Digital Audio (Ingresso audio digitale)
- 4. Sp Config (Configurazione altoparlanti)
- 5. Sp Distance (Distanza altoparlanti)
- 6. Level Cal (Calibratura livelli)
- 7. Audio Adjust (Regolaz audio)
- 8. Source Setup (Impostazione Sorgente)
- 9. Hardware (Impostazione Hardware)
- 10. HDMI Setup (Impostazione HDMI)
- 11. Network Setup (Impostazione rete)
- Zona 2
- Impostazioni su schermo
- Controllo di altri apparecchi
- Controllo di altri apparecchi
- Codici di controllo del telecomando preprogrammati
- Immissione dei codici telecomando
- Mappatura dei tasti colorati
- Codici telecomando per gli apparecchi Onkyo collegati tramite RI
- Ripristino dei tasti REMOTE MODE
- Reimpostazione del telecomando
- Controllo di altri apparecchi
- Utilizzo del dock Onkyo
- Controllo dell'iPod/iPhone
- Controllo di altri apparecchi
- Appendice
- Guida di Internet Radio
- Codici del telecomando

Collegamenti
It-16
■ Per TV compatibili con p
Le seguenti operazioni collegate vengono abilitate
collegando il ricevitore AV a una TV compatibile con
p.
• Quando il televisore è impostato su standby il
ricevitore AV entrerà in modo standby.
• È possibile impostare sulla schermata menu della
TV se far uscire l'audio dai diffusori collegati al
ricevitore AV o dai diffusori della TV.
• È possibile emettere l'audio proveniente dal
sintonizzatore o dall'ingresso ausiliare del televisore
ai diffusori del ricevitore AV. (È necessario un
collegamento come un cavo digitale ottico o simili
oltre al cavo HDMI.)
• L'ingresso diretto al ricevitore AV può essere
selezionato con il telecomando della TV.
• Operazioni come la regolazione del volume o simili
per il ricevitore AV possono essere eseguite dal
telecomando della TV.
■ Per lettori/registratori compatibili con p
Le seguenti operazioni collegate vengono abilitate
collegando il ricevitore AV a un lettore/registratore
compatibile con p.
• Quando inizia la riproduzione sul
lettore/registratore, il ricevitore AV verrà impostato
sull'ingresso HDMI del lettore/registratore in
riproduzione.
• Il controllo del lettore/registratore è possibile
mediante il telecomando in dotazione al ricevitore
AV.
*
A seconda del modello utilizzato, non tutte le operazioni
potrebbero essere disponibili.
Nota
• Non assegnare un HDMI IN al selettore TV/CD in questo
momento, altrimenti non è garantita un'adeguata
operazione CEC (Consumer Electronics Control).
1. Accendere tutti gli apparecchi collegati.
2. Spegnere la TV e controllare che gli apparecchi
collegati si spengano automaticamente con
l'operazione di collegamento.
3. Accendere il lettore/registratore Blu-ray disc/DVD.
4. Avviare la riproduzione del lettore/registratore
Blu-ray disc/DVD, e controllare quanto segue:
• Il ricevitore AV si accende automaticamente, e
seleziona l'ingresso a cui è connesso il lettore/
registratore Blu-ray disc/DVD.
• Il TV si accende automaticamente, e seleziona
l'ingresso a cui è collegato il ricevitore AV.
5. Seguendo le istruzioni d'uso della TV, selezionare
“Utilizza i diffusori della TV” dalla schermata menu
della TV, e controllare che l'audio venga emesso
dai diffusori della TV e non dai diffusori collegati al
ricevitore AV.
6. Selezionare “Utilizza i diffusori collegati al
ricevitore AV” dalla schermata menu della TV, e
controllare che l'audio venga emesso dai diffusori
collegati al ricevitore AV, e non dai diffusori della
TV.
Nota
• L'audio proveniente da DVD-Audio o da Super Audio CD
non può venir emesso dai diffusori della TV. Sarà possibile
far uscire l'audio dai diffusori della TV impostando l'uscita
audio del lettore DVD su 2ch PCM. (A seconda del modello,
l'operazione potrebbe non essere consentita.)
• Anche se si imposta l'uscita audio sui diffusori della TV,
l'audio sarà emesso dai diffusori collegati al ricevitore AV
quando si regola il volume o se si imposta l'ingresso su
ricevitore AV. Per far uscire l'audio dai diffusori della TV,
ripetere le operazioni corrispondenti sulla TV.
• Nel caso di una connessione p con apparecchi
compatibili al controllo audio u e u, non connettere il
cavo u contemporaneamente.
• Sulla TV, se si seleziona qualunque opzione che non sia
jack HDMI quando il ricevitore AV è collegato, l'ingresso al
ricevitore AV verrà impostato su “TV/CD”.
• Il ricevitore AV si accenderà automaticamente in modo
simultaneo quando sarà giudicato necessario. Anche se il
ricevitore AV è collegato a una TV o lettore/registratore
compatibili con p, non si accenderà se non sarà
necessario. Potrebbe non accendersi simultaneamente se
la TV è impostata su uscita audio dalla TV.
• A seconda del modello di apparecchio connesso, le
funzioni collegate con il ricevitore AV potrebbero non
essere operative. In questi casi, operare direttamente sul
ricevitore AV.
Operazioni effettuabili con
collegamento RIHD
Controllare le impostazioni










