Operation Manual
36
It
Il menu Home consente l'accesso rapido a menu utilizzati
di frequente senza dover passare per il menu lungo
standard. Questo menu consente di cambiare le
impostazioni e di visualizzare le attuali informazioni.
Nota
*1
Per il selettore d'ingresso PORT, sarà visualizzato il nome
dell'Universal Port Option Dock.
*2
A seconda della sorgente d'ingresso e del modo di ascolto,
non tutti i canali mostrati qui emettono il suono.
La funzione di spegnimento ritardato permette di
impostare il ricevitore AV in modo che si spenga
automaticamente dopo un intervallo di tempo specificato.
È possibile regolare la luminosità del display del ricevitore AV.
È possibile visualizzare varie informazioni sulla sorgente
d'ingresso corrente. A tale scopo, procedere come indicato
di seguito (gli apparecchi connessi al jack UNIVERSAL
PORT sono esclusi).
*1
Se il segnale di ingresso è analogico, viene visualizzato
“
Analog
”. Se il segnale di ingresso è PCM, viene visualizzata la
frequenza di campionamento. Se il segnale di ingresso è digitale
ma non PCM, viene visualizzato il formato del segnale. Queste
informazioni vengono visualizzate per circa tre secondi, quindi
ricompaiono quelle visualizzate in precedenza.
Utilizzo del Menu Home
I menu Home vengono visualizzati solo su un
televisore collegato a HDMI OUT. Se il televisore è
collegato a MONITOR OUT V oppure a
COMPONENT VIDEO OUT, utilizzare il display del
ricevitore AV quando si modificano le impostazioni.
1
Premere RECEIVER e poi HOME.
Il menu Home sarà visibile in sovraimpressione sullo
schermo TV.
2
Utilizzare q/w e ENTER per effettuare la selezione
desiderata.
■ Input
*1
` È possibile selezionare la sorgente d'ingresso
mentre si visualizzano le informazioni seguenti: il
nome dei selettori di ingresso e le assegnazioni di
ingresso.
Premere ENTER per visualizzare l'attuale
sorgente d'ingresso, seguita da q/w per
selezionare la sorgente d'ingresso desiderata.
Premendo di nuovo ENTER si passa alla
sorgente d'ingresso selezionata.
■ Audio
` È possibile cambiare le seguenti impostazioni:
“Bass”, “Treble”, “Subwoofer Level”, “Center
Level”, “Audyssey”, “Dynamic EQ”,
“Dynamic Volume”, “Late Night”, “Music
Optimizer” e “Cinema Filter”.
Vedere anche:
• “Audyssey” (➔ pagina 44)
• “Utilizzo delle impostazioni audio”
(➔ pagina 50)
■ Info
*2
` È possibile visualizzare le informazioni dei
seguenti oggetti: “Input” e “Output”.
■ Listening Mode
` È possibile selezionare i modi di ascolto
raggruppati nelle seguenti categorie:
“MOVIE/TV”, “MUSIC”, “GAME”.
Utilizzare q/w per selezionare la categoria e
e/r per selezionare il modo di ascolto.
Premere ENTER per passare al modo di ascolto
selezionato.
Utilizzo della funzione di spegnimento ritardato
1
Premere RECEIVER e poi SLEEP ripetutamente
per selezionare il tempo di spegnimento richiesto.
Per lo spegnimento ritardato è possibile impostare un
tempo compreso tra 90 e 10 minuti in passi di 10 minuti.
Quando viene impostata la funzione di spegnimento
ritardato, sul display appare l'indicatore
SLEEP
. Il tempo
di spegnimento ritardato viene visualizzato sul display per
circa 5 secondi, quindi ricompare l'indicazione precedente.
Suggerimento
• Per annullare lo spegnimento ritardato, premere
ripetutamente il tasto SLEEP fino a quando l'indicatore
SLEEP non scompare.
• Per verificare il tempo residuo prima dello spegnimento del
ricevitore AV, premere SLEEP. Notare che se si preme
nuovamente SLEEP quando il tempo visualizzato è uguale
o minore di 10 minuti, il timer sleep si disattiverà.
Impostazione della luminosità del display
1
Premere RECEIVER e poi DIMMER
ripetutamente per selezionare: una luminosità
attenuata, più attenuata o normale.
Visualizzazione delle informazioni
relative alla sorgente
1
Premere RECEIVER e poi DISPLAY
ripetutamente per visualizzare in sequenza le
informazioni disponibili.
Tipicamente saranno visualizzate le seguenti informazioni.
Suggerimento
• In alternativa, si può utilizzare DISPLAY del ricevitore
AV.
Frequenza di
campionamento
Sorgente d'ingresso
Formato dei segnali
*1
Modo di ascolto










