Operation Manual
Funzioni avanzate
It-63
Menu principale Imp. altoparlanti
Qui è possibile verificare le impostazioni effettuate dalla
funzione Audyssey MultEQ XT32 Correzione ambientale
e configurazione diffusore o effettuarle manualmente,
operazione utile se si cambia uno dei diffusori collegati
dopo aver usato la funzione Audyssey MultEQ XT32
Correzione ambientale e configurazione diffusore.
Premere RECEIVER e utilizzare SP sul telecomando per
selezionare i diffusori A o i diffusori B. Per i dettagli
relativi a SP vedere “Selezione della disposizione
diffusori” (➔ pagina 52).
Nota
• Queste impostazioni non sono disponibili in nessuno dei seguenti
casi:
– si connette un paio di cuffie.
– l'impostazione “Uscita TV audio” è impostata su “Acceso”
(➔ pagina 81).
–“HDMI Controllo(RIHD)” è impostato su “Acceso”
(➔ pagina 80) e si sta ascoltando attraverso i diffusori del
televisore.
Imp. altoparlanti
Se l'impedenza di uno dei diffusori è pari o superiore a 4
Ohm, ma non superiore a 6 Ohm, impostare l'impedenza
minima dei diffusori su 4 Ohm.
Se si biamplificano i diffusori anteriori, è necessario
modificare l'impostazione “Tipo
altoparlanti(anteriore A)” o “Tipo
altoparlanti(anteriore B)”. Per dettagli sulla connessione
con fili dei diffusori, vedere “Biamplificazione dei
diffusori anteriori” (➔ pagina 17). Quando si collegano i
diffusori senza crossover network, occorre prima cambiare
l'impostazione “Tipo altoparlanti(anteriore A)” o “Tipo
altoparlanti(anteriore B)”. Per maggiori dettagli sul
collegamento, fare riferimento a “Uso dei diffusori senza
Crossover Network” (➔ pagina 17).
Nota
• Quando si usa la biamplificazione, il ricevitore AV può pilotare
fino a 7.2 diffusori nella stanza principale.
• Prima di modificare queste impostazioni, abbassare il volume.
■ Impedenza altoparlanti
` 4ohms:
Selezionare questa voce se l'impedenza di uno dei
diffusori è pari o superiore a 4 Ohm, ma inferiore a 6
Ohm.
` 6ohms
:
Selezionare questa voce se l'impedenza di tutti i
diffusori è compresa tra 6 e 16 ohm.
■ Tipo altoparlanti(anteriore A)
` Normale
:
Selezionare questa voce se i diffusori anteriori A
sono collegati normalmente.
` Bi-Amp:
Selezionare questa voce se i diffusori anteriori A
sono biamplificati.
` Digital Crossover:
Selezionare se si stanno utilizzando i diffusori senza
crossover network.
■ Tipo altoparlanti(anteriore B)
` No
:
Selezionare se non si stanno utilizzando i diffusori B.
` Normale:
Selezionare questa voce se i diffusori anteriori B sono
collegati normalmente.
` Bi-Amp:
Selezionare questa voce se i diffusori anteriori B sono
biamplificati.
` Digital Crossover:
Selezionare se si stanno utilizzando i diffusori senza
crossover network.
Suggerimento
•Se “Tipo altoparlanti(anteriore A)” o “Tipo
altoparlanti(anteriore B)” sono impostati su “Digital
Crossover”, viene visualizzata una schermata di conferma.
Selezionare “Successivo (2-7. Digital Processing Crossover
Network)” per visualizzare la schermata di Digital Processing
Crossover Network (➔ pagina 68). Continuare con le
impostazioni.
■ Zona 2 amplificata, Zona 3 amplificata
` No
` Sì:
I diffusori della Zona 2/3 possono essere utilizzati.
(Zona 2/3 amplificata attivata).
■ Riproduzione 11 canali
` No
` Sì
Per la riproduzione a 11.2 canali, impostare questa
impostazione su “Sì”. Se si selezionano diffusori anteriori
orizzontali il cui valore in Configurazione del diffusore è
impostato su “Nessuno”, questo passerà automaticamente
a “80Hz(THX)”.
Imp. altoparlanti
Alcune delle impostazioni di questa sezione vengono
configurate automaticamente dalla funzione
Configurazione dei diffusori e correzione ambientale
Audyssey MultEQ
®
XT32 (➔ pagina 39). Per i
diffusori B, è necessario modificare le impostazioni
manualmente.
Se si modificano queste impostazioni, è necessario
eseguire di nuovo Audyssey MultEQ XT32
Correzione ambientale e configurazione diffusore
(➔ pagina 39).
1 2 3 4 5
“Setup”
Continua










